Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/avprof...sony_6074.html

    La divisione professionale dell'azienda nipponica introdurrà sul mercato a maggio due monitor professionali da 17 e 25 pollici dotati di pannelli OLED. Entrambi dotati di risoluzione Full HD, saranno però costosissimi

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    496
    un pò carucci, non oso pensare a tagli più grossi!!! vorrà dire che per altri 4/5 anni continueremo a usufruire degli ottimi(e sempre più economici!!)plasma!!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Devi comunque considerare che stiamo parlando di prodotti professionali...di per sé sempre molto più cari rispetto a prodotti consumer.

    Quindi non credo che quei prezzi siano indicativi per capire il posizionamento in ambito consumer

    Gianluca

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Infatti. Ad esempio in ambito medico schermi del genere applicati a macchinari che magari costano 2/3 milioni di € sarebbero una parte irrisoria del prezzo. Sono convinto che entro il 2015, se le road maps di LG e Samsung saranno rispettate e se non ci saranno catastrofi economiche, gli OLED prenderanno il posto dei Plasma e degli LCD.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Scusate, ma quali sarebbero i vantaggi rispetto, ad esempio, ad un HP Dreamcolor? O ad un modello top Eizo? L'HP è retroilluminato da una terna di led rgb, ha un gamut estesissimo e costa una piccola frazione rispetto a questi Oled... Forse il livello del nero ineguagliabile?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    100
    i me c***ni!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Confermo, non spaventatevi del prezzo, sono prodotti Broadcast, guardate ad esempio quanto costa un CRT professionale Sony da soli 20" e SENZA il modulo di ingressi opzionale (dai 2000 ai 4000 euro), che è obbligatorio per poterlo usare:

    http://www.adcom.it/prod/5885_BVM-A20F1M.html


    E questo è un LCD da 24":

    http://www.adcom.it/prod/27239_BVM-L231.html

    Pure lui con tutte le schede per gli ingressi da comprare a parte.
    Ultima modifica di gattapuffina; 20-02-2011 alle 20:21
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    42
    Pensavo che gli OLED consumassero poco, e invece...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    110

    poi però mi dovranno spiegare che senso ha farli 16:9 se si tratta di monitor professionali...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •