Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...2012_6002.html

    Dopo aver presentato il suo display OLED da 31 pollici compatibile 3D e annunciato che questo modello potrebbe arrivare nei negozi nel corso del 2011, LG annuncia ora l'intenzione di proporre un TV OLED da 55 pollici nel 2012

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    191
    Discorso economicamente improponibile negli ultimi due anni ed è per questo che si erano fermati.
    Evidentemente, l'OLED riprende il suo cammino, per nostra fortuna....forse
    Ultima modifica di Tapinaz; 18-01-2011 alle 20:19
    Ciao! Emiliano
    Plasma.:Krp 600;Sintoampli:Denon Avr 2809; Diff.centr.-front.: B&W Fpm6; Surround B&W Fpm2; Sub:Paradigm Ultracube 10; Dvd-Br: Pio LX71; Condizionatore di rete Belkin FP30; mob.elettroniche: Solidsteel 6/4.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    Altro annuncio che pone quest'azienda al vertice del settore. Ormai LG ha chiaramente dimostrato di essere più avanti di tutti i suoi concorrenti per quanto riguarda la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie (vedi per esempio i NanoLED) e mese dopo mese sta incrementando il gap che la separa da chi ormai è costretto ad imitarla ed iseguirla. L'unico vero brand in grado di fare concorrenza sul piano della qualità e dell'innovazione è Toshiba che con il recente annuncio relativo all'implementazione della tecnologia Cevo all'interno dell'intera gamma 2011 ha spostato in su la lancetta delle prestazioni medie dei TV. Panasonic rimane relegata al mondo dei plasma che con l'introduzione dell'Oled sarà destinato inesorabilmente ad estinguersi.

    Un 55" pollici OLED 3D è semplicemente il TV perfetto... lo abbiamo sognato per anni e grazie ad LG sarà finalmente realtà (toccandosi i cosiddetti, ovviamente).
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da M@tteo79
    ....
    Un 55" pollici OLED 3D è semplicemente il TV perfetto... lo abbiamo sognato per anni e grazie ad LG sarà finalmente realtà (toccandosi i cosiddetti, ovviamente).
    aggiungerei "3D autostereoscopico" per poterlo classificare come "il TV perfetto"

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    10
    il TV perfetto non esiste e mai esisterà, in qualsiasi momento comprerai un Tv ci saranno sempre 2 generazioni avanti annunciate che non permetteranno di affibbiare quel nome

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Ben detto Panda!
    E ancora non sappiamo niente del fenomeno di invecchiamento dei grandi pannelli Oled

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Citazione Originariamente scritto da M@tteo79
    L'unico vero brand in grado di fare concorrenza sul piano della qualità e dell'innovazione è Toshiba che con il recente annuncio relativo all'implementazione della tecnologia Cevo all'interno dell'intera gamma 2011 ha spostato in su la lancetta delle prestazioni medie dei TV. Panasonic rimane relegata al mondo dei plasma che con l'introduzione dell'Oled sarà destinato inesorabilmente ad estinguersi.

    Un 55" pollici OLED 3D è semplicemente il TV perfetto... lo abbiamo sognato per anni e grazie ad LG sarà finalmente realtà (toccandosi i cosiddetti, ovviamente).
    Anche i Sony di fascia alta non sfigurano affatto, mentre per quanto riguarda Panasonic, a ora che gli OLED faranno metteranno in pericolo la sopravvivenza dei plasma sul mercato (più di 5 anni visti i costi esorbitanti di produzione di questa nuova tecnologia tanto che fino ad ora LG ha sfornato solo esercizi di stile e non è nemmeno sicuro che il 30" ed il 55" usciranno dall'angolo "prototipi" entro la fine del 2012), sarà passata pure lei ai led organici.
    Oltretutto fra 5 anni Panasonic avrà portato la tecnologia al plasma ad un perfezionamento tale da competere tranquillamente con gli OLED di fascia medio - bassa e non sfigurare con quelli di fascia alta mantenendo i tradizionali prezzi molto competitivi di questo tipo di televisori.

    Riguardo a quanto è avanti LG, vorrei ricordare che Samsung presentò gli OLED da 30" già nel lontano 2008 (e non era un pesce d'Aprile nonostante la data dell'articolo ) mentre LG è riuscita solo da poco a far vedere il suo primo prototipo di tale polliciaggio.

    http://www.avmagazine.it/articoli/te...173/index.html

    Detto questo, però, stimo lo stesso LG per il forte impegno con cui cerca di inventare nuove tecnologie veramente innovative come i Nano LED o pannelli a nano LED puri, ovvero senza pannello LCD.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    54
    Capirai, col costo che avra' se lo potranno giusto permettere gli arabi...

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501
    ma cosa centra l'articolo con il commento finale sui plasma????
    poi al limite gli oled sono un pericolo per gli lcd led non per i plasma.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Quoto al 100% silviapanda e vorrei aggiungere che la perfezione è un concetto molto soggettivo.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Citazione Originariamente scritto da astrea
    ...poi al limite gli oled sono un pericolo per gli lcd led non per i plasma.
    Non credo proprio: il giorno che gli OLED costassero come gli LCD o i Plasma, verrebbero seppelliti sia gli uni che gli altri. Certo ci vorranno anni, ma prima o poi dovrebbe succedere e non è detto che non prenda piede qualche altra tecnologia tipo FED.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Dio Mio!!

    Ma come fate a sparare sciocchezze così esagerate?!?

    Gli OLED distruggeranno i plasma?!?!

    Chi parla così, dimostra solo chiaramente la propria crassa ignoranza in materia, ed il non aver mai affrontato seriamente (o avendolo affrontato in passato) il discorso acquisto: ad oggi il rapporto Q/P per pollice è NETTAMENTE a favore della tecnologia plasma rispetto a qualsivoglia tecnologia LCD.
    Un domani, visti i prezzi paventati, l'OLED non potrà che avere uno svantaggio ancora più notevole

    Sulla qualità assoluta, potremo riparlarne, (ma intanto vediamo la Panasonic da qui al 2014 cosa riesce a tirare fuori ), ma dire oggi di OLED che finalmente distruggerà il PLASMA ( a 'sto punto, vorrei capire perchè non gli LCD, più costosi e meno performanti dei plasma!), è una fesseria bella e buona!

    walk on
    sasadf

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Restando sul pezzo...

    ...invece non posso che rallegrarmi dell'annuncio: resto però alquanto scettico.

    sono quasi dieci anni che si parla di OLED: da quando se ne iniziò a parlare all'uscita vera e propria dei plasma/ LCD passò meno, ed i costi si assestarono in maniera più veloce dello sviluppo dell'OLED.
    All'orizzonte, poi, gli sviluppi tecnologici delle altre tecnologie, offrono spunti altrettanto interessanti (di poche settimane fa le news su nuove tecniche per gli LCD di LG SAmsung ed anche Sony).

    LA vera chimera per me, è il TV autostereoscopico.

    Che nel 2015 avremo TV MOLTO più performanti degli attuali, c'è poco da dubitarne...che sia un OLED...mmmm

    walk on
    sasadf

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    ...Chi parla così, dimostra solo chiaramente la propria crassa ignoranza in materia, ed il non aver mai affrontato seriamente (o avendolo affrontato in passato) il discorso acquisto: ad oggi il rapporto Q/P per pollice è NETTAMENTE a favore della tecnologia plasma rispetto a qualsivoglia tecnologia LCD.
    Un domani, visti i prezzi paventati, l'OLED non potrà che avere uno svantaggio ancora più notevole...
    "Crassa ignoranza" de che?! Hai mai visto in funzione l'OLED di Sony da 11"? Panasonic sono anni che ha acquisito i brevetti dei Plasma Pioneer, ma dei Kuro killer manco l'ombra. La realtà è che tutti i produttori devono spremere le tecnologie LCD e Plasma inventandosi tra l'altro l'inutile 3D. Se e quando i televisori OLED dovessero costare come gli attuali obsoleti LCD e Pasma, questi ultimi sparirebbero dalla circolazione: non c'è proprio paragone come qualità dell'immagine, definizione, colori, velocità del pannello, consumi elettrici, ecc.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336

    Credo che sasadf stia parlando dei prossimi 5 anni.
    Ovvio che, fra diversi anni, quando verrà risolto i problemi del prezzo e dell'eventuale invecchiamento precoce, la nuova tecnologia (OLED, o altre che saranno state realizzate nel mentre) manderanno in pensione quelle vecchie.
    Questa è una cosa fisiologica, nessuna tecnologia è eterna.
    Piuttosto si vuole dire che, mentre gli LCD mostrano oramai limiti evidenti e difficilmente sormontabili senza un aumento dei costi spropositati (vedi aggiungere vagonate di LED ed elettroniche molto potenti quanto sofisticate), i plasma hanno ancora molto da dire nonostante la loro evoluzione sia più lenta dalla dipartita di Pioneer.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •