Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111

    @ jpjcssource
    Il vero intoppo per i TV OLED o altre tecnologie alternative alle attuali potrebbe essere la crisi economica, nel senso che i costosissimi investimenti per sviluppare nuovi tipi di TV devono essere recuperati e non è certo con il mercato di nicchia che questo può succedere. Ad ogni modo moltissimi produttori di pannelli, compresi i cinesi e i russi, e svariate industrie chimiche si sono lanciati sul progetto OLED e a quanto mi risulta il problema del decadimento della componente blu dell'RGB è superato. E' vero comunque che ci vorrà ancora qualche anno.
    Questa è una news sulla russa Plastic Logic che ho trovato navigando, tanto per fare un esempio:

    http://www.oled-info.com/plastic-log...factory-russia
    Ultima modifica di messaggero57; 19-01-2011 alle 23:48
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  2. #17
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    140
    Stavo pensando che di questo passo potremmo arrivare alla vernice organica che reagisce al cambio di tensione elettrica. Potremmo verniciare pareti intere che diventerebbero dei maga televisori o magari da applicare sulle magliette regalate dagli sponsor con la pubblicità che scorre sul petto :-P

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    461
    Hai pensato alle possibili applicazioni OLED? Sarò un visionario, ma una volta abbattuti i costi di produzione, questa tecnologia è destinata a rivoluzionare la scenografia sulla quale scorrono le nostre vite.
    Earth planet allowing!
    Ultima modifica di TaxassiNation; 21-01-2011 alle 11:48
    Fully balanced is simply better ♪ ♫
    Let's listen more and better. Just Hi Rez music!

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    @messaggero57

    Sono contento che almeno i problemi tecnici siano stati superati, però, come hai detto te, rimane il costo di produzione elevato che permette di mettere in commercio, per ora, soltanto pannelli destinati a fasce molto alte di mercato.
    Ci sono pochi dubbi che OLED sia il vincitore fra i tipi di pannello destinati a sostituire gli attuali Plasma ed LCD visto quante sono le grosse aziende del settore che li stanno producendo o che stanno almeno investendo nel loro sviluppo in laboratorio rispetto a SED, FED, ecc....
    Detto questo, putroppo e dispiace molto anche a me, ci vorrà ancora molto tempo per vederli a prezzi accessibili e quando ciò accadrà gli LCD saranno assolutamente stracciati in tutti gli ambiti mentre i Plasma avranno raggiunto un livello di perfezione tale da essere ancora competitivi verso i nuovi arrivati in qualità dell'immagine ed avranno prezzi similari se non leggermente inferiori.

    Spesso si tende a credere erroneamente che gli OLED nasceranno perfetti, mentre un netto distacco qualitativo con plasma e lcd si vedrà come in tutte le tecnologie, con la maturazione negli anni.
    Ricordo oltretutto che i plasma sono ottimali per proiettare in 3D, la qualità del 3D sarà una caratteristica ben più discriminante nella qualità della proiezione in 2D in futuro per gli acquisti della maggior parte della gente.
    Cosa contraria a noi appassionati che generalmente preferiamo come caratteristica di primaria importanza la qualità in 2D.

    Insomma, quando ci sarà la riscossa degli OLED, gli LCD moriranno molto prima dei Plasma.

    Comunque non ho la palla di cristallo, quindi questi sono semplicemente my two cents

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    21
    faccio presente che Samsung é gia arrivata da un pezzo sul mercato OLED con i pannelli AMOLED e SuperAMOLED sugli smartphone che hanno una qualità dei colori impressionante e, ovviamente, un nero profondissimo (non si vede dove finisce lo schermo e dove inizia la cornice)...

    e il problema principale é la richiesta maggiore della produzione e non il prezzo (anche se sono pannelli dai 4" in giù), perché io ho preso il Samsung Wave a 259€ ed ha uno schermo incredibile che consuma pochissimo

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    262

    ciao ma che differenza cè tra un led e un oled?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •