Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5983.html

    Seppur particolarmente incentrata sul mercato statunitense, Philips ha presentato in occasione del CES 2011 il nuovo lettore Blu-ray BDP7580. Compatibile sia con i supporti 2D che 3D è anche il primo lettore collegabile senza fili via wireless HDMI

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    136
    Davvero interessante la tecnologia Wireless HDMI.
    Peccato per il dongle aggiuntivo che non sembra essere incluso nella confezione del lettore...
    "Every problem that is interesting is also soluble" (Deutsch's Law)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    interessante...
    ma quando costa il donglolo?
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    584
    interessante e comodo ,ma chissa se la qualita' video e audio in wireless hdmi e' buona come quella con cavo collegato o c'e' perdita di qualita'.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    97
    Teoricamente, essendo in digitale, se tutte le informazioni arrivano a destinazioni (e con un po' di latenza per la conferma dell'arrivo dei pacchetti dati), non si dovrebbe perdere nulla.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Sarebbe il massimo per me, e per molti altri con vpr, che non sarebbero costretti a sostituire il cavo hdmi attuale con uno 1.4 (nel mio caso si 15mt!). Aspetto con ansia di sapere se verrà commercializzato in italia.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    24

    ma il lettore cos'ha in piu rispetto ad una playstation3? a parte questo wireless hdmi. anche la ps3 legge i bd3d vero?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •