Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5975.html

    Al CES 2011 XpanD presenta un nuovo modello di occhiali 3D attivi "universali" che arriveranno sul mercato il prossimo aprile e che saranno compatibili anche con i nuovi sistemi di trasmissione RF e Bluetooth

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Bene sono arrivati prima del previsto , ma mi pare che Xpand stia tirando un po' troppo la corda con questo prodotto, per assurdo costeranno più gli occhiali del proiettore.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Beh, io ho 13/10 di visus, ma anche 1,5 gradi di presbiopia. Che Iddio mi mantenga così (non sono un giovinetto).
    Per questi motivi non ho mai comprato occhiali, salvo un paio in farmacia da 8 euro. Quelli bell'è pronti.
    E mo' ne dovrei spendere 250?
    Io sono FAVOREVOLISSIMO al 3D, ma prima di essere spennato e mangiato, vorrei riuscire prima a fare almeno qualche uovo!
    Michele

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    Mi sembrano peggiori degli X103 in termini di copertura laterale... avranno anche lenti migliori (da vedere se è vero), ma l'effetto sulla visione 3D di una montatura "leggera" come questa (o peggio, come quella dei nuovi Samsung Silhouette) IMHO potrebbe non essere così benefico.

    Per quanto riguarda la possibilità di regolare il dark time... nelle macchine DLP Cinema si fa nel proiettore, e poi gli occhiali si sincronizzano da soli: sarebbe più utile e funzionale fare lo stesso, implementando un controllo del genere nel display.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    250 Euro?! Ma questi sò pazzi!!


    Scettico, molto scettico.
    Invece di fare una diversificazione coerente con le scelte dei produttori, sull'altare della richiesta universalità, si sacrificano due cococcie e mezzo! ( )FISCHIO!! )
    La vera universalità dello standard deve essere fatta dai produttori, non subita dai consumatori che si trovano costretti a comprare tutto per essere tranquilli di avere il giusto

    walk on
    sasadf


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •