Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...2012_5962.html

    Toshiba è stata di parola: entro poco più di un anno arriveranno i primi tv autostereoscopici di grandi dimensioni. 40, 50, 56 e 65 pollici i tagli previsti. Massimo riserbo per ora sui prezzi.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Pensassero a mettere in commercio le CEVO TV invece che queste baracconate che usano una tecnologia fritta e rifritta come la parallasse che si è dimostrata più volte inadatta per pannelli di grandi dimensioni

    Toshiba continaua a vendere fumo dallo scorso CES, dopo la serie SV dovevano spaccare il mondo con le CELL TV full led con local dimming da paura salvo poi rinunciare a venderli in Europa e castrare l'elettronica con la CEVO TV.
    Portroppo non si è vista ancora nemmeno quest'ultima e la fascia alta attuale è un'involuzione della vecchia SV visto che ora è costituita da edge led.
    Ora se ne saltano fuori con queste baracconate, oramai hanno un catalogo che fa ridere e continuano a presentare prototipi in continuazione di prodotti che non arrivano mai sugli scaffali.

    Toshiba ha deciso ultimamente di chiudere tutti i programmi di ricerca e sviluppo di tecnologie nuove per concentrare tutti gli investimenti sugli LCD, ma i risultati non si vedono ancora se non in laboratorio o in conferenza stampa....

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Monza
    Messaggi
    448

    Ok Fumo negli occhi ... ma..... su questi nuovi pannelli ...

    Se alla fine verranno messi sul mercato, si potranno vedere contenuti 2D? e per quanto riguarda i Plasma si sa niente?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Sono stati presentati al CES, attendiamo il reportage del nostro Admin

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    284
    Il cevo quando arriverà sarà già vecchio. Sto 3d senza occhiali chi l'ha visto dice che fa schifo, l'hddvd ha fatto la fine che sappiamo, ma toshiba un progetto serio che porta fino in fondo lo tirerà mai fuori?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Perchè sarà già vecchio il CEVO? Ricordo che era parecchio avanti un anno fa rispetto alla concorrenza.....

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118

    Appunto.... 512 zone controllate dal Local Dimming... chiamalo vecchio....
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •