Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5926.html

    La casa coreana ha presentato a Pechino i suoi primi display LCD 3D a polarizzazione attiva, che funzionano con gli occhialini passivi, ma mantengono la risoluzione Full HD anche durante la riproduzione stereoscopica

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    MOLTO MOLTO BENE !!!!
    Era la logica evoluzione di questo attuale 3D brutto e costoso fin dalla nascita. Sono pienamente d'accordo con la definizione "3D di seconda generazione", se in più è vero che sarà un 3D migliore, sarà QUESTA la svolta epocale.
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331

    Finalmente!

    Pare abbiano capito che è importante abbattere i costi.
    Se posso comprare 10 occhiali a 50 euro allora la TV 3D comincia ad avere un senso.
    Spesso guardo film con gli amici, con i prezzi attuali si dovrebbero spendere 500-1000 euro per avere una dotazione minima di occhiali.
    Per poi fare funzionare un sistema che, probabilmente, tra 3-4 anni sarà sorpassatissimo.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Molto bene. Una della cose che più mi disturbano del 3D (aldilà dei costi) è proprio l'uso di occhiali attivi: d'altra parte già al cinema cerco sale Real D perchè ne preferisco la qualità.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    115
    già adesso è in vendita in uk ed esportabile in italia il 47ld950 , che dicono eccezionale in sky3d , un po meno nel resto.......

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    816
    Ultimamente lg si sta dando molto da fare........Finalmente un 3d abbordabile

  7. #7
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    N A P O L I
    Messaggi
    299
    un doppio filtro polarizzatore attivo costa tanto, come fai a dire meno costoso ? Sarà meno costoso relativamente all'acquisto di 15 occhialini attivi.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118

    E chi può dirlo quanto costa? Staremo a vedere quando saranno in commercio...
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •