Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...2011_6022.html

    Secondo quanto annunciato in un'analisi di mercato di Deal News, entro fine anno il prezzo d'acquisto di alcuni lettori Blu-ray "entry-level" scenderà sotto i 40 dollari. Prepariamoci quindi alla scomparsa dei lettori DVD

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ottimo,ma solo se scende anche il prezzo del software.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Beh...ormai il software (avendo pazienza) si trova a ottimi prezzi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    143
    tempi così brevi? ricordo che il bluray è stato presentato da sony nel 2002 ed è in commercio dal 2005...sono passati 6 anni! altro che breve 6 anni per avere prezzi umani

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    bluray

    bluray sotto i 40 $ ?, certo che me lo aspettavo, era scontato al 101 % il bluray, poche storie, non è altro che un upgrade del DVD !!
    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    258
    40$ significa 29,99€ ossia quando un disco bluray edizione speciale-

    Ci vorrebbero i dischi in prima visione a 9.99 euro e sarebbe perfetto (14.99/19.99 per quelli speciali)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da EtaBeta83
    ricordo che il bluray è stato presentato da sony nel 2002 ed è in commercio dal 2005...sono passati 6 anni! altro che breve 6 anni per avere prezzi umani
    Mi pare sott'inteso che l'articolo si riferisca più che altro ad un calo vertiginoso dei prezzi avvenuto in tempi brevi, cioè nell'ultimo anno. Nei prcedenti 5 il calo è stato pressochè minimo.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da alexdal
    Ci vorrebbero i dischi in prima visione a 9.99 euro e sarebbe perfetto (14.99/19.99 per quelli speciali)
    Considerando che nemmeno in DVD si trovano in questa situazione, in quanto i prezzi delle novità partono da 14,90 per le edizioni a disco singolo, direi che siamo moooolto lontani ancora...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Mi pare sott'inteso che l'articolo si riferisca più che altro ad un calo vertiginoso dei prezzi avvenuto in tempi brevi
    Veramente mi riferivo più che altro al fatto che "in tempi così brevi" saranno destinati a sparire i lettori DVD...considerando che il Blu-ray non è che sia stato adottato in massa dal pubblico...fa strano, no?

    Gianluca

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da EtaBeta83
    tempi così brevi? ricordo che il bluray è stato presentato da sony nel 2002 ed è in commercio dal 2005...sono passati 6 anni!
    Non è proprio esatto: Sony ha presentato il primo registratore Blu-ray (a cartucce e diverso dallo standard attuale) ad aprile del 2003. I primi lettori Blu-ray veri e propri sono arrivati sul mercato nella seconda metà del 2006, anche se la diffusione è cominciata in realtà con l'arrivo della PS3 (novembre 2006 in Giappone e USA e marzo 2007 in Europa). Quindi direi che sono passati 4 anni e non 6!

    Volendo fare un paragone con i DVD: nel giro di 4 anni, i prezzi dei lettori non erano scesi così tanto!!!

    Gianluca

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    200
    Direi ancora meno tempo, e cioè il Blu-ray "è partito" solo nel Gennaio 2008 quando al Ces le major appoggiarono questo formato con la sconfitta quindi di Toshiba.Fino a quel momento non si sapeva chi avrebbe vinto e, tranne i pionieri, non aveva senso comprare.
    Ultima modifica di Marco5.1; 27-01-2011 alle 16:44

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Senza considerare che già si vocifera di un futuro super blu ray a 4 k, cos' i prezzi dei blu ray scenderà ulteriormente...
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    Veramente mi riferivo più che altro al fatto che "in tempi così brevi" saranno destinati a sparire i lettori DVD...
    Io invece mi riferivo alla prima riga in cui scrivi che nel 2010 si è verificato un significatico calo dei prezzi.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501
    peccato che da noi costino 80/100 euro e non 30/40 come in USA!

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785

    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky
    Senza considerare che già si vocifera di un futuro super blu ray a 4 k, cos' i prezzi dei blu ray scenderà ulteriormente...
    Stai parlando dei Blu-Ray XL di Pioneer? Cyberlink ha già aggiornato da un paio di mesi i suoi software!

    Segnalo che già un anno e mezzo fa si trovavano lettori Blu-Ray di Samsung e LG a circa 50 €, ma erano per il PC. Fra l’agosto e il settembre 2009 dovevo acquistare un nuovo masterizzatore, e diedi uno sguardo alle offerte Blu-Ray. Rimasi sorpreso dal prezzo (purtroppo, però, non erano masterizzatori).

    Riguardo alla domanda posta alla fine dell’articolo, ricordo ancora l’acquisto del mio primo lettore Blu-Ray, nel dicembre 1998. Faceva parte del PC, un Packard Bell Platinum 450 e il lettore era un Hitachi 4x. Togliendo il DVD-ROM di Blade Runner (peccato che non funzioni con Windows 7 neanche usando Windows XP mode!), acquistai il mio primo DVD (un corso d’inglese da 300 ore) sei mesi dopo. Nell’autunno 1999 finalmente un negozio iniziò a noleggiare DVD (aveva 4-5 scelte). Per almeno tre mesi fui l’unico cliente che noleggiava DVD. Di lì a poco ho aquistato i miei primi DVD-Video (EstOvest AmoreLibertà, Le stagioni dell’Aquila, The Blues Brothers e The Skulls).
    Dopo aver rotto il lettore Blu-Ray, acquistai un Pioneer 105 slot-in e, nel 2003, il mio priomo masterizzatore, un Matsushita. Solo dopo il 2006 ho acquistato un lettore DVD da tavolo.
    Pensavo che anche con i Blu-Ray avrei iniziato con il PC. Invece a maggio 2010 ho acquistato il Samsung BDP-C5300, e in autunno un masterizzatore LG 10x. Togliendo i film in bundle col Samsung, dopo avere scovato un negozio online, ho iniziato ad acquistare Blu-Ray, abbandonando quasi del tutto i DVD. Pertanto confermo: il Blu-Ray si è imposto più velocemente del DVD!

    Che storia, eh?
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •