• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Occhiali 3D graduati da Samsung

Bell'idea si...
io sono un Ottico, e la cosa mi intriga.Comincero' a chiedere un po' in giro, non si sa mai che possa diventare uno dei primi negozi ad offrire questo servizio.
Ho solo un dubbio pero'....la quantita' di clienti che potrei avere bisognosa di occhiali 3D a Genova.....forse 2 o 3 :-)
 
vrod78 ha detto:
Ho solo un dubbio pero'....la quantita' di clienti che potrei avere bisognosa di occhiali 3D a Genova.....forse 2 o 3 :-)

Sto a La Spezia e visto che sto per prendere un tv 3d sarei interessato, comunque penso che per i produttori e soprattutto per noi utenti, sia meglio realizzare un occhiale 3d dove le lenti di correzioni siano da applicare in aggiunta ai occhiali 3d, quindi con la possibilità di cambiare le stesse.
 
Parole di Grande Puffo

Nell’attesa di questi benedetti occhiali, una domanda sugli occhiali attuali. Quali vanno indossati per prima? Quelli per la vista o quelli per il 3D? :cool:

Un tempo si diceva “quattr’occhi’, poi siamo passati al 3D, che ha portato ai ‘sest’occhi’ (appena coniato):wtf:
Grazie a Samsung torneremo ai “quattr’occhi”!
 
Beh, considerando che una montatura di qualita' arriva a costare facilmente 100 euro e oltre, mi chiedo per un utente normale che deve cambiare/acquistare lenti e montatura se puo' essere conveniente scegliere un modello "3d ready". Occorrera' vedere fino a che gradazione e' possibile arrivare e che tipo di "trasparenza" e' offerta rispetto al vetro normale (c'e' gia' una bella "guerra" di tecnologie per il vetro: io ad esempio monto lenti al titanio, ma ce ne sono anche di piu' costose): se la differenza di prezzo non fosse eccessiva non escluderei che il mio prossimo paio di lenti (al prossimo aumento di miopia) sia "3d ready". E sarei ben disposto ad arrivare fino a Genova per acquistarlo.
 
Tanto il 3D domestico attuale fa proprio schifo...
Già con due occhiali ho notato lo sfarfallio del refresh, figuriamoci se vedo perfettamente a fuoco con un solo paio gruaduato...
 
Top