Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.896

    I display autostereoscopici, e parlo di grandi display, allo stato attuale sono solo puro marketing per gli illusi.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    il marketing è dire che ci vorranno 5-10 anni, questo per poter vendere i TV con occhialini, altrimenti la gente aspetterebbe... ma per fortuna esiste la concorrenza, toshiba si è lanciata come fece ai tempi samsung investendo pesantemente sugli lcd in un momento in cui tutti ancora producevano crt... e tutti sappiamo com'è andata...

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    11
    Personalmente trovo scomoda ogni forma di occhialini 3D.
    Al cinema mi piace vedere un film 3d, ma proprio perchè ci vado solo ogni tanto e quindi fa pure piacere provare quella sensazione, ma l'occhialino (almeno il Real 3d e quelli usati nell'IMAX non so gli altri) mi fa venire il mal di testa.
    Aspetto sicuramente l'autostereoscopia a meno che, magari per colpa di una "killer application" non sia fortemente motivato a prendere un 3D ma non certo per vederci i film....

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.896
    Citazione Originariamente scritto da clapatty
    toshiba si è lanciata come fece ai tempi samsung investendo pesantemente sugli lcd
    Si, aspetta e spera!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Vedremo ... Anche Samsung uscì con 2 modelli di LCD piccoli che si vedevano di merd@, eppure la gente li comprò e tutti volevano mettersene uno in casa di quei TV "piatti"...

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Citazione Originariamente scritto da clapatty
    toshiba si è lanciata come fece ai tempi samsung investendo pesantemente sugli lcd
    Certo... ed infatti si è vista la qualità che avevano così come le TV 3D di Samsung che sono uscite prima delle altre ma sono la fiera del crosstalking.

    Che poi il consumatore si butta su ogni novità che "fa figo" senza valutarne la resa ti posso anche dare ragione e così sarà anche per i display autostereoscopici della Toshiba ma non sperare troppo in immagini di qualità

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    49
    Secondo me ilproblema del 3D domestico è legato al fatto che occorrono schermi molto grandi per godere appieno dell'effetto 3d! Anche con un 50 pollici la visione 3D non è molto appagante e non tutti si possono permettere per ragioni di spazio e soldi di mettersi in soggiorno un 65 pollici!! Al cinema è tutt'altra cosa ed in fatti i cinema sono pieni!

  8. #23
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Verissimo.... io ho un 50" 2D che vedo da circa 3mt. e lo trovo corretto per la visione di tutto, ma provando un 3D 50" dalla stessa distanza non è la stessa cosa... è come se fosse tutto troppo lontano.
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    i vpr 3d...non vedo l'ora...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •