Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    186

    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    In sé la PS3 non ha alcun limite teorico...però se ci fai caso tutti i prodotti Google TV fin qui annunciati ruotano attorno all'architettura Intel (credo ci sia proprio un accordo in tal senso)...e questo non è il caso della PS3.
    Poi magari sbaglio e verrò smentito dai fatti, però è un dato di fatto che fino ad oggi nessuno ha mai fatto menzione di un arrivo su PS3...credo sia una precisa strategia!

    Gianluca
    Più che di hardware io guarderei al lato software della faccenda, è tutto sviluppato attorno ad Android, mho il tipo di processore non c'entra, non si può cambiare il dos della ps3, poi magari ci faranno delle applicazioni su Ps3, cosa che in Italia non ci interesserà, data la povertà dell'ADSL e data la certa mancanza di localizzazione in italiano del tutto, ed ho i miei dubbi che google si metta ad infilarsi nei meandri delle complicazioni burocratiche italiane e della SIAE che deve guadagnare su tutto e tutti.

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    348
    In effetti con la potenza della PS3 sarebbe un gioco da ragazzi metterci una roba simile...

    Domanda (non ho PS3), la PS3 fa' browsing di pagine internet?
    LG OLED 55CX6LA - BD Pioneer BDP-170-K - SintoAmpli Pioneer VSX-824 - WII - Logitech Harmony One - Diffusori Sony - PopCornHour A-300 - Nas Synology 108J

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    332
    si ha un suo browser.Dicono sia molto meglio di quello xbox, ma a me non sembra un gran che.Spero che integrino al più presto ff o chrome.Almeno aggiornino il lettore flash che non è compatibile con molti siti

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    222
    Citazione Originariamente scritto da pistu
    si ha un suo browser.Dicono sia molto meglio di quello xbox,
    ehm...forse perchè l'x360 non ha un browser? Personalmente comunque ritengo che con i set top box l'interazione con internet debba rimanere ancorata al paradigma delle APP: fai quello che il produttore ha deciso che puoi fare in modo semplice ed intuitivo e nell'ambito di una esperienza d'uso coerente...poi sta al produttore aggiungere piano piano nuove possibilità d'utilizzo: noleggia i film, guarda o ascolta in streaming, vedi una rassegna stampa, facebook, twitter, acquista tutto con specifiche app.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575

    ma la qualità?

    bravia engine 3 o 2 ? 200hrz o 100 hrz?

    ha il sintonizzatore per la COMUNE tv ?
    SONY 40EX700 LE MIE IMPOSTAZIONI


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •