Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260

    Citazione Originariamente scritto da dino2008
    Nessuno diceva che il digitale in foto era una moda. I veri appassionati, confrontavano i risultati...sino a chè il digitale ha di fatto superato la pellicola.
    E lo stesso avviene oggi con il 3D.
    Gli appassionati valutano pro e contro offerti da questa nuova tecnologia che esattamente come per la fotografica "affianca" la visione tradizionale e continuerà a farlo fino a quando tutti i costi ed i difetti saranno risolti ed allora molto probabilmente il cinema 2D diventerà un ricordo come lo stanno diventando le macchine fotografiche con pellicola o i film in bianco e nero.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    68

    la moda della fotografia digitale digitale

    Come : "nessuno diceva che il digitale era una moda ..." !! Caspita ! ricordo ancora alla perfezione un commento di un fotografo professionista di Forlì (anche venditore) il quale affermava proprio questo ! Come ho detto, lo affermavano quelli che - come nel caso specifico del 3D" - si ostinano a dire che questo 3D scomparirà tra alcuni mesi, perchè è una teconoligia inutile e nefasta ! Mi pare superfluo ricordare che siamo agli albori del 3D e che negli anni, assistermeo al suo perfezionamento (compresa la scomparsa degli occhiali)sino al raggiungimento della perfezione: ovvio che il materiale "girato" in 3D è ancora merce rara ... ma proviamo a pensare che lo è ancora quello a 1080 p !! Insomma mi pare che non si debba rinnegare aprioristicamente, una nuova tecnologia che - a mio parere - è realmente vincente ed affascinante, sulla strada verso l'immagine olografica ! Non vi pare ?

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da digimau
    E adesso i nuovi LG di questo mese costano a parità di prestazioni funzioni 500 Euro in più..... e nemmeno un Film in Regalo.... Furbi!
    La parità di prestazioni è solo nei tuoi sogni. I nuovi LG LEX8 sono i migliori TV LCD Full LED mai prodotti e forse solo Toshiba (con i futuri Cevo) riuscirà ad essere realmente competitiva. Parliamo di TV con circa 2400 LED controllati da un local dimming che funziona alla perfezione con valori di contrasto reale che fino ad oggi potevamo solo raccontare nelle fiabe.

    L'unica pecca dei TV 3D top di gamma è il prezzo troppo elevato in rapporto al valore effettivo del prodotto ma è sufficiente aspettare qualche mese per avere un crollo dei prezzi com'è avvenuto con LG LX9500/9800 che da un prezzo iniziale di 3000€ è passato (offerta trovata due giorni fa per il 47") a 1800€ (un affare). Tempo al tempo e basta con tutti questi piagnistei sul 3D!
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    68

    mancano dati attendibili

    La parità di prestazioni è solo nei tuoi sogni. I nuovi LG LEX8 sono i migliori TV LCD Full LED mai prodotti e forse "solo Toshiba (con i futuri Cevo) riuscirà ad essere realmente competitiva."

    affermazioni come questa sono - come minimo - estemporanee !! In Italia non esiste nessun istituto o laboratorio "indipendente" al quale si rivolgano gli importatori o i prosuttori, o qualsiasi organismo simile, abilitato a fare prove tecniche, misurazioni, più o meno comparative sugli apparecchi elettronici consumer e non ! Non esistono nemmeno strumenti adatti alle misurazioni dei parametri che rendono un prodotto buono, mediocre o cattivo ! Ognuno dice quello che vuole senza timore di essere smentito: L'unico strumento che deve intendersi valido, qui da noi, è il proprio occhio (per il video)... e le proprie orechie (per l'audio). Spesso non è possibile nemmeno fare prove comparative nei grandi stores perchè i veneditori danno "in pasto ai televisori", quello che più a loro fa comodo per vendere quello che consente loro un guadagno maggiore (ma loro fanno il loro lavoro e non si possono certo condannare per questo) : insomma, non esiste niente di serio e di attendibile per dire "questo è migliore di quello" e pertanto questa affermazione che LG all'improvviso abbia sfornato il miglior televisore al mondo, mi sembra francamente, davvero surreale !! Io non me ne sono accorto, per lo meno.

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    1 milione di...
    Deja-vu ?

    boh, devo averla risentita da qualche parte,


    megalomani

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Citazione Originariamente scritto da bragadin
    pertanto questa affermazione che LG all'improvviso abbia sfornato il miglior televisore al mondo, mi sembra francamente, davvero surreale !! Io non me ne sono accorto, per lo meno.
    Se siano i migliori al mondo in assoluto non te lo so dire ma che siano i migliori 3D con tecnologia LCD (e non parlo dei LEX8 ma della serie precedente) te lo posso assicurare dopo averli provati tutti. A differenza dei vari Sony, Samsung e compagnia la presenza di crosstalking è quasi inesistente e questo la dice già lunga...

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da bragadin
    Non esistono nemmeno strumenti adatti alle misurazioni dei parametri che rendono un prodotto buono, mediocre o cattivo ! Ognuno dice quello che vuole senza timore di essere smentito: L'unico strumento che deve intendersi valido, qui da noi, è il proprio occhio (per il video)... e le proprie orechie (per l'audio).....insomma, non esiste niente di serio e di attendibile per dire "questo è migliore di quello" e pertanto questa affermazione che LG all'improvviso abbia sfornato il miglior televisore al mondo, mi sembra francamente, davvero surreale !!.
    Forse dovresti cambiare hobby perchè non ho mai sentito una quantità tale di assurdità concentrate in un solo post. Secondo te come fanno AVMagazine, D-Day, AFDigitale, nonchè tutte le riviste specializzate nel settore audio/video (compreso il sottoscritto) a testare un TV...col pensiero ?? Hai mai posseduto/utilizzato un VPR ? Hai mai utilizzato una sonda di calibrazione ? Secondo te come vengono rilevati durante i test i valori relativi al livello del nero, del bianco e quindi del contrasto reale? Sai cos'è il triangolo di Gamut? Mai sentito parlare di IRE o di ANSI ? Mai stato al TAV di Milano a sentire una della tante ed interessantissime spiegazioni di Emidio Frattaroli? Mai letto una delle innumerevoli e dettagliatissime recensioni del buon Manuti? Hai tutto un mondo da scoprire

    Tornando ad LG... il LEX8 (che ho potuto ammirare per la prima volta all'IFA) è un TV dalle grandissime qualità che è stato progettato per eliminare l'unico difetto che aveva il suo predecessore (LX9800): la visibilità su sfondi chiari ed uniformi delle 9 strisce che compongono la retroilluminazione. In più è stato perfezionato l'uso del frame interpolation, è stato migliorato il già ottimo XdEngine per la gestione di materiale SD e tutta l'elettronica è stata inserita nella base (sganciabile) in modo da avere un unico pannello con oltre 2000 LED dallo spessore di soli 8mm e con cornice ridottisima.

    LG non è più quella di una volta... oggi è un'azienda leader del settore che sta spendendo cifre notevoli nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie e soluzioni all'avanguardia. Senza ombra di dubbio sta sfornando prodotti migliori della sua concorrente "regina" Samsung e solo Toshiba, per ora, sembra avere in mano qualcosa di valido da contrapporre (la serie CEVO).
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da M@tteo79
    Hai tutto un mondo da scoprire ..
    LG non è più quella di una volta...
    Mi hai messo una pulce nell'orecchio

    Ho sempre considerato LG come produttore di TV di pessima qualità (ma ottimi prezzi).
    Ho visto le TV LG scarse dal punto di vista della fedeltà cromatica, mediocri nei colori, insufficienti nella definizione e nei dettagli: sempre colori ipersaturi, per non parlare poi del livello del nero, della profondità dei rilievi e della tridimensionalità delle immagini. Mai piaciute !!

    In qualità di possessore di Kuro Pioneer, estimatore di Sony e con occhio sempre attento ai TV Panasonic e Toshiba, stante le parole del tuo precedente post, mi riprometto di verificare più attentamente e vagliare obiettivamente, al più presto, quanto da tè evidenziato sulla bontà di LG.
    Mi hai proprio incuriosito !!
    Ultima modifica di aletta01; 02-10-2010 alle 21:43

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Ho sempre considerato LG come produttore di TV di pessima qualità (ma ottimi prezzi).
    Anch'io ero della tua stessa opinione fino ad un paio d'anni fa quando ho cominciato ad intravedere un cambiamento in un'azienda che fino ad allora, nel mio cervello, aveva impressa la scritta "discount" (non so se capisci cosa intendo dire). Forse anche perchè un tempo (parlo di molti anni fa) LG era più famosa per la produzione di mediocri monitor crt per PC che non per la produzione di TV.


    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    In qualità di possessore di Kuro Pioneer, estimatore di Sony e con occhio sempre attento ai TV Panasonic e Toshiba
    Io non sono possessore di Kuro ma sono sempre stato un estimatore di questo modello (diciamo che era l'unico pannello dell'era post tubo catodico che trovavo accettabile) ma sono stato possesore di Toshiba (brand che considero N° 1 in assoluto e sono sicuro che con i nuovi Cevo, nonostante il passo indietro sul cell, non si smentirà). Il Kuro è stato una pietra miliare nella storia ma ahimè non esiste più e quindi dobbiamo fare i conti con la realtà di oggi e con quello che il mercato ci offre.

    Da possessore di Kuro (parlo per te) tieniti forte quando andrai a misurare il contrasto e il livello del nero dell'LG LEX8 perchè è difficile accettare il fatto che la tecnologia LCD (grazie ai LED e al Local Dimming) abbia superato quella al plasma.... il tutto consumando 1/3 di corrente elettrica e non avendo problemi con le immagini statiche... un bel passo avanti direi.


    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Ho visto le TV LG scarse dal punto di vista della fedeltà cromatica, mediocri nei colori, insufficienti nella definizione e nei dettagli: sempre colori ipersaturi, per non parlare poi del livello del nero, della profondità dei rilievi e della tridimensionalità delle immagini.
    Deduco che non hai mai visto la serie precedente a questo LEX8 e precisamente l'LX9800 il quale, se non avesse avuto il difetto che ho descritto poco sopra (peraltro visibile solo ad occhio pignolo), sarebbe già stato in grado di sorprenderti poichè non esiste nulla di più nero rispetto ad un pixel spento.

    P.s. Se ti piacciono i neri da primato e i super contrasti (REALI!) dai un occhio ai nuovi VPR Epson... rimarrai a bocca aperta e scoprirai che il motivo di orgoglio di Pioneer (in tempi passati) oggi (non dico che sia consuetudine) è riscontrabile in diversi prodotti.
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    68

    e l'educazione dovè finita ?

    "matteo79" accidenti che verve ragazzo mio ! Sono nuovo del forum e non so in che veste tu scriva qui ... in ogni caso i tuoi modi non sono propriamente quelli di una persona educata e soprattutto quelli di una persona che intende confrontarsi civilmente: vedi ragazzo mio: se io devo cambiare hobby ... non è certo un personaggio come te che deve dirmelo e soprattutto con quei modi da perfetto maleducato che hai usato tu ! Qui si parla di opinioni e sensazioni e nessuna persona con un briciolo di educazione, dovrebbe permettersi, come hai fatto rozzamente tu, di dileggiare opinioni e considerazioni di carattere tecnico, di altri. Se non hai capito bene, vorrei invitarti a ,limitare i tuoi interventi che riguardano i pareri degli altri, a opinioni ed a pareri tecnici, lasciando perdere gli infantili ed offensivi "suggerimenti" che hai espresso nel tuo disgraziato intervento.

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    68

    adesso l'educazione non c'entra

    caro "matteo79" una volta messi i puntini sulle ì riguardo alla tua educazione, veniamo alle questioni tecniche: vorrei sapere che cosa c'entrano i VPR , le sonde di calibrazione, i triangoli di Gamut, le IRE o gli ANSI, il TAV di Milano e le ottime recensioni di Frattaroli e del buon Manuti ? Che cosa c'entrano questi discorsi che hai tirato fuori tu, con quello che ho detto io ? Cioè che in Italia, non mi risulta che esistano istituti o "laboratori" in qualche maniera, "certificati Indipendenti", abilitati ad effettuare e pubblicare misurazioni e test ACCETTATI da tutti, COMPRESE LE CASE PRODUTTRICI O I DISTRIBUTORI DI apparecchi AUDIO E VIDEO !! Approfitto della tua sapienza sull'argomento, per chiederti che tu mi suggerisca uno di questi laboratori di misurazione che abbia pubblicato sul web dei test più o meno comparativi, su dispositivi audio e video di ultima generazione, che possano essere considerati unanimemente, come "test di riferimento" , con il lungo elenco degli apparecchi testati. Ti faccio cortesemnte osservare - infine - che per "leggere" ed interpretare i valori che fanno buono o cattivo un apparecchio, .... non mi pare ci sia bisogno di conoscere la teoria e la pratica degli strumenti che occorrono per rilevarli ! ... o no ? Se tu hai l'hobby dell'elettrtonica e delle misurazioni, buon per te figliolo .... ma per favore: non dare dell'ignorante a chi, come me, non è un pozzo di scienza in fatto di "triangoli di gamut" ma che, ama vedere delle belle immagini in TV e contemporaneamente, ascoltare per benino, quello che i personaggi delle tv dicono ... oltre che della buona musica in HI FI in separata sede !

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    si, però diamoci una calmata

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    si, però diamoci una calmata

    Quoto ed aggiungo al sig. bragadin:

    Iscritto dal: 30-09-2010 e dopo solo 5 posts è già in piena polemica... emblematico.

    Ritengo ovviamente superfluo replicare all'ennesimo (in questo caso n=5) assurdo post del sig. in questione in quanto è evidente una totale mancanza di comprensione di quanto da me affermato nel post precedente. Ovviamente invito alla calma e soprattutto a desistere dall'utilizzare in futuro termini quali "ragazzo mio", "figliolo" e via dicendo in quanto non ravviso alcun tipo di parentela/amicizia tra il sottoscritto e il suo interlocutore e ricordo che si sta sempre rivolgendo ad un avv. di 31 anni e non ad un "ragazzino".

    Mai avrei immaginato che la burlesca espressione "Forse dovresti cambiare hobby" potesse scatenare cotanta ira da parte del sig. bragadin... che non sia io il primo a suggerirglielo?

    Ad ogni modo stringo la mano al sig. bragadin e gli auguro una buona giornata.
    VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442

    bragadin, tu hai fatto un'affermazione categorica:
    "Non esistono nemmeno strumenti adatti alle misurazioni dei parametri che rendono un prodotto buono, mediocre o cattivo ! Ognuno dice quello che vuole senza timore di essere smentito: L'unico strumento che deve intendersi valido, qui da noi, è il proprio occhio (per il video)... e le proprie orechie (per l'audio).....insomma, non esiste niente di serio e di attendibile per dire "questo è migliore di quello" e pertanto questa affermazione che LG all'improvviso abbia sfornato il miglior televisore al mondo, mi sembra francamente, davvero surreale !!."
    che è oggettivamente sbagliata dalla prima all'ultima parola e con tale affermazione hai voluto smentire matteo@79 che, ovviamente, ti ha risposto per le rime. Avresti dovuto documentarti prima di rispondere a caso e il fatto che tu sia nuovo non è certo una giustificazione, anzi semmai è un'aggravante. Chi frequenta avmagazine è un appassionato e solitamente un utente informato, non ti puoi aspettare di fare affermazioni a caso senza che qualcuno ti risponda correggendoti, soprattutto quando smentisci affermazioni di altri senza portare argomenti documentati a sostegno di quello che dici.
    Ultima modifica di clapatty; 06-10-2010 alle 08:45


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •