|
|
Risultati da 16 a 30 di 43
Discussione: Premium on demand in 3D dal 1 ottobre
-
29-09-2010, 17:08 #16
I film in 3D saranno disponibili solo per il Telesystem 7500 Prermium on Demand HD ,il film in 3D verrà trasmesso la notte in datacasting sul Mux Mediaset 1 ,cosi come avviene per quello HD.
Da domani sarà OTA il nuovo sw per il 7500 che lo renderà pienamente compatibile al 3D
Info
-
29-09-2010, 17:31 #17
Allora: un sacco di soldi per un televisore nuovo, occhialini, decoder apposito, magari lettore Blu-ray compatibile e divano a castello perché se no di lato il 3D non si apprezza
, per un evento al mese! Che bello!
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad
-
29-09-2010, 19:00 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Nota informativa per tutti i curiosi:
nota 1: l'evento Sky è certo che verrà trasmesso in side by side. In fase di preview alla stampa (se non ricordo male l'altro ieri) hanno fatto vedere un il broadcasting di una trasmissioni di SKY UK. Il feed è stato trasmesso in syde by side (ergo: schermo diviso a metà, quindi risoluzione dimezzata) e con l'avvertenza che di attivare manualmente l'opzione syde by side dal televisore. La demo è stata fatta su un "normalissimo" display 3d sony.
Nota n° 2: il broadcasting 3d, per motivi di banda, non verrà mai (in medio e breve periodo) trasmesso in packet frame (quello dei blu ray, per intenderci) ma sempre e solo in side by side. Accontentatevi se vi interessa.
Se penso a tutto il "cinema" (nel senso di confusione e problemI) che c'è stato per l'avvento dell'Hd nella primavera del 2006 (lo fanno, non lo fanno, con che codec, etc...) possiamo solo che essere contenti almeno di averlo.
Una volta ogni tanto che la concorrenza funziona e bene.....
Aloha
-
29-09-2010, 19:19 #19
Esatto
-
29-09-2010, 19:29 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 186
Originariamente scritto da CyberPaul
-
29-09-2010, 19:40 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 186
Originariamente scritto da StarKnight
Come scrivevo prima, o Mediaset si è fatta fare una postproduzione tutta sua o è un pezzotto, come diciamo qui a Napoli, useranno verosimilmente un processore per fare la conversione in casa, come fanno per l'upscaling.
Anche se così non fosse, trattandosi di film non 3D per questa tecnologia, ma resi 3D in postproduzione, anche se girati stereoscopici non conta più un tubo facendo le conversioni, tanto vale prendersi un lettore Blu Ray collegato al Tv 3D, il risultato è lo stesso e non si da l'abbonamento al Berlusca e si risparmiano i soldi del decoder ad hoc.
Alla fine un furto bello e buono IMHO.Ultima modifica di rpr.win; 29-09-2010 alle 19:44
-
29-09-2010, 19:44 #22
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 91
Mi chiedo: cui prodest questo 3D, a dir poco immaturo e per di più destinato ad una ristrettissima porzione di utenti dotati del nécessaire?
-
29-09-2010, 19:56 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da rpr.win
http://www.avmagazine.it/forum/showp...9&postcount=25
e qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...5&postcount=29
Non esiste il concetto di "girare per gli anaglifi", oppure "girare per occhiali attivi", come se fossero due cose diverse!
Il film può essere:
1) girato in 3D con telecamere stereoscopiche
2) girato in 2D e convertito in 3D, con profondità ricostruita in post-produzione.
In entrambi i casi, come il film verrà DISTRIBUITO, non c'entra nulla con il modo con cui è stato originariamente girato.
Da uno stesso master in 3D (quindi con le informazioni separate per i frame di occhio destro e occhio sinistro NON IMPORTA se ottenute girando con telecamere stereo, oppure ricostruite artificialmente), si possono realizzare DIVERSI altri master, per occhialini attivi o passivi, ma anche ANCHE per gli anaglifi, se serve.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
29-09-2010, 23:12 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 186
Originariamente scritto da gattapuffina
Le cineprese digitali usate oggi, per Avatar, usano due ottiche non schermate con filtri con un angolo più stretto e con cadenze di ripresa sfasate, se non sapete le cose abbaite la bontà di tacere e non sparare cavolate solo perché dovete difendere un sistema immaturo che necessita ancora di accordi industriali, non sono ancora concordi sul destro e sinistro, lo sapevi?
Mi hanno detto una serie di fesserie che ho cercato di chiarire, ma non si vuol sentire e non mi frega più di tanto se uno capisce o meno.
Se si realizza un master con telecamere stereoscopiche, diciamo così full color, si può fare qul che dici, ma nessuno al mondo ha mai girato, sino ad Avatar, così, quindi Viaggio al centro della terra va convertito da una versione full color, quindi da quella 2D in 3D, a meno di non elaborare digitalmente, con i relativi errori, i due girati con i filtri, e fare una versione 3D da quella stereoscopica per anaglifi, esce si un 3D nativo, ma la correzione elettronica dei colori sfasa sempre tutto, c'è poco da fare.
Senza contare che i film 3D, girati in 3D, dagli anni '60 ad oggi sono, forse, una decina, eliminando orripilanti cose tipo Beowulf e lo Squalo 3 3D, cose presentabili sono forse 5 o 6.
Essere fan di una tecnologia sta bene, cercare di difendere, come facevano i fan del HD-DVD, un cattivo investimento va bene, ma un minimo di obbiettività e di raziocinio ci vogliono, altrimenti si fa la figura dei fessi agli occhi di chi legge/sente.
E chiudo qui visto la totale inutilità dei discorsi sul 3D, che con queste politiche commerciali morirà presto anche in Italia, e che, come diceva il nonno "a lavare la capa al ciuccio si spreca l'acqua ed il sapone"
-
29-09-2010, 23:22 #25
Originariamente scritto da rpr.win
Mi sa che hai le idee un tantino confuse...
Guarda che sono decenni che non si girano più film stereoscopici utilizzando filtri cromatici complementari !!!
Il fatto che "Viaggio Al Centro Della Terra 3D" in versione Blu-Ray così come Coraline, San Valentino Di Sangue e Polar Express li abbiano forniti su DVD e Blu-Ray in versione per occhialini anaglifici non vuol dire che siano stati girati in quel modo.
Io ho visto sia "Viaggio Al Centro Della Terra 3D" che "Beowulf" all'Arcadia con occhialini attivi e ti garantisco che si vedevano perfettamente.
I film 3D (nativi o convertiti in post-produzione) vengono realizzati con due fotogrammi distinti destinati a ciascun occhio e solo DOPO a seconda del mezzo di proiezione a cui sono destinati vengono adattati.
-
30-09-2010, 08:49 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 575
più vi leggo e più mi metto a ridere
per il 99% della popolazione basta che l'immagine esca un po dallo schermo per essere 3D
il resto è roba da avmagazine
quindi la gente non se ne frega..... basta vedere quanta gente va a lcinema a vedere i film in 3D palesemente convertitiSONY 40EX700 LE MIE IMPOSTAZIONI
-
30-09-2010, 08:54 #27
Le persone vanno "educate" alle nuove tecnologie, mica sono tutti appassionati ed esperti.
Per molti la F1 di SkyHD era eccezionale perché in alta definizione non sapendo distinguere la vera alta definizione da quella upscalata. Lo stesso dicasi per il 3D... per molti film come "Scontro Di Titani" o "Alice In Wonderland" erano strepitosi perché vedevano immagini dotate di profondità senza comprendere che si può ottenere risultati migliori girandoli e pensandoli in 3D nativo come Avatar o Tron 2.0
Sfortunatamente quando si tratta di risparmiare a nessuno frega molto di "educare" il pubblico... basta che paghi
-
30-09-2010, 10:05 #28
Originariamente scritto da StarKnight
matrix2 ti quoto in pienoUltima modifica di robertocastorina; 30-09-2010 alle 10:10
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
30-09-2010, 10:15 #29
Se non sei appassionato di musica classica non l'ascolti o lo fai solo per far piacere a qualcun altro (tua moglie in questo caso).
Stesso discorso per il 3D e per l'alta definizione. Se non ti interessano allora non ti compri neppure una TV in HD e 3D e non vai al cinema a vederti un film 3D a meno che queste non siano le uniche scelte possibili. Se invece ti interessano allora ti interessa anche sapere se puoi ottenere qualcosa di meglio quindi accetti di essere "educato" da chi ne sa più di te.
-
30-09-2010, 10:28 #30
Noto che non hai capito e comunque non è come dici tu. Stando al tuo ragionamento coloro che vanno sistematicamente a vedere film in 3D (e ce ne sono tanti) dovrebbero comprarsi un TV 3D ed informarsi su tutto ciò che sta dietro a questa tecnologia; invece la situazione è proprio come l'ha descritta matrix2. Mia moglie fino ad oggi ha visto più film in 3D di me in quanto io al terzo (Avatar) ho chiuso e, dato che a lei piace, ogni tanto va con le amiche; a nessuna di loro interessa nulla di cosa sia lo stereoscopico, l'anaglifo, il RealD e quant'altro, ma semplicemente gli piacciono le cose che escono dallo schermo, per cui ti sfido nuovamente ad "educarle".
P.S.: a me piace vedere i concerti ma non vuol dire che necessariamente debba interessarmi la sua preparazione, la posizione degli strumenti, la loro scelta, le loro caratteristiche, la loro qualità costruttiva, la scelta della sala,ecc... Credi davvero che tutti coloro che siano interessati ad andare a vedere un concerto di musica classica vogliano conoscere tutto? Non è o bianco o nero, molti si accontentano e provano piacere (ed è il mio caso) semplicemente a lasciarsi trasporatre emotivamente da questo tipo di musica... E così è il cinema per molti...Ultima modifica di robertocastorina; 30-09-2010 alle 10:33
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics