Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5681.html

    Yamaha ha presentato a Berlino il suo primo lettore universale compatibile con i Blu-ray 3D e con certificazione DivX HD Plus. Presenti anche uscite audio 7.1 analogiche (RCA) e prezzo di 599 euro

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Prezzo....

    ...è l'unico appunto che mi sento di muovere: ha tutto, ed esteticamente è bello davvero: sul marchio nessuno ha dubbi.

    Il problema è che con una ps3 a 250 euro che ti fa tutto e di più (tranne la decodifica in HD dell'audio, ok ), chiedere 600 euro non invoglierà tantissima gente a prenderlo...

    Altro appunto: una sola uscita HDMI, ce ne vorrebbe una seconda

    walk on
    sasadf

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Ti chiedo scusa ma a mio avviso paragonare questo apparecchio ad una ps3 mi sembra azzardato.
    Questo apparecchio è un lettore universale 3d, quindi legge anche sacd sia stereo che multich, dvd-audio etc.etc. Non mi risulta che la ps3 sia un lettore universale, inoltre come lettore di cd la ps3 è davvero imbarazzante.
    Sono invece in totale accordo con te che ci vorrebbe la seconda uscita HDMI.
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    584
    sono d'accordo con petshopboy sul fatto che la ps3 non e a livello di questo lettore Bd e che in effetti visto il prezzo una seconda HDMi ci stava .Ma la ps3 da 60gb(che io possiedo) e' anche SACD a differenza delle altre ,tanto e ' vero che per ridurre il costo della ps3 sony ha potato cio' con i modelli successivi ,questo non toglie che e' meno qualitativa.
    Ma del BD yamaha fratello minore , BD_s667 non si sa nulla?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    805

    Ultimamente stanno uscendo diversi 'Universali' nella fascia dei 600 Euro (e.g. Denon/Marantz) ed al TAV mi sembra si possa vedere debuttare anche Arcam (no SACD).

    Più che confrontare queste macchine con PS3, sarà interessante capire, con riferimento alla Qualità BD video / CD audio, come questo Yamaha si posiziona rispetto ai 'concorrenti' (in primis OPPO-83) ed ai top di gamma BD (Denon 3800, LX-91).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •