Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-thx_5625.html

    Il costruttore giapponese presenta il nuovo lettore Blu-ray BD-SP808 con certificazione THX, DLNA 1.5 e processore video Marvel Qdeo

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    ma non è 3D?
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    91
    Parrebbe di no (anche se un altro noto sito italiano riporta il contrario)
    Ultima modifica di Dave76; 01-09-2010 alle 11:11

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Il comunicato stampa dice esattamente così:

    The Onkyo BD-SP808 is a THX Certified and DLNA 1.5 Certified Blu-ray Disc Player with a full array of state of the art technology, including Video On Demand, premium Marvel Qdeo video scaler, and studio-master quality Dolby® TrueHD and DTS-HD Master Audio sound.

    Harmful vibrations are minimized thanks to the highly rigid chassis construction and a balanced, center-mounted drive mechanism. An Ethernet port enables interactive Profile 2.0 BD-Live features such as picture-in-picture and web-sourced firmware updates. An SD card slot allows playback of downloaded web content or stills and video from a digital camera. In HDMI Source Direct mode, the player can output the video signal in its native resolution for optional external processing.


    Nessun riferimento al 3D.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    599 dollari = 599 euro e non mi sembrano pochi, in assoluto, per un prodotto che d'innovativo, a quanto leggo fino ad ora, ha solo la certificazione Lucas

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    91
    Strano che non sia 3D ready, soprattutto visto che dovrebbe essere l'ideale partner del nuovo pre PR-SC5508.
    Mi sembra anche discutibile che non abbia le uscite audio analogiche multicanale, ma nell'ottica di un abbinamento con un pre di nuova generazione ci potrebbe anche stare...
    A quel prezzo comunque la concorrenza dei nuovi player universali Denon 3D ready è forte.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Non ti nascondo che quando ho letto il comunicato la prima volta la cosa ha meravigliato anche e ho subito pensato che forse mi era sfuggita la parte dove si annunciava la compatibilità con i BD 3D. Ma ho rivisto, ma nulla.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Aspettiamo allora, se avrà il Qdeo 2 (quello del Philips 9500) e la compatibilità 3D, anche se per ora non ci faccio niente, forse ci farò un pensierino...
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    Citazione Originariamente scritto da MachZ08
    se avrà il Qdeo 2 (quello del Philips 9500)
    si ma con le regolazini video (cosa che il 9500 non ha purtroppo)

    Saluti Siryard.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    eh lo so, e come se lo so
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Perfetto, un lettore BD serio senza uscite analogiche multicanali. E' proprio quello che cercavo: ora la scela è tra questo o il Denon 1611.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

    Il 1611 sembra un filo più indirizzato verso il comparto audio (SACD, DVD-A, A/D Burr-Brown PCM-1781 24 bit/192 kHz), mentre non dichiara nulla di particolare quanto a processore video. Inoltre forse costerà un po' meno dell'Onkyo.

    L'altro "papabile" è il Denon 2011, che non ha nulla di meno per l'audio rispetto al 1611 (anzi, dichiara di montare dei DAC Burr-Brown 32 bit/192 kHz) e per il video l'ABT 2015, ma temo costerà più di tutti.

    Tra l'altro, mi pare che questo Onkyo sia il primo modello veramente pensato dalla casa, e non un rebranding di qualcun altro.

    Ciao!
    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •