Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914

    In effetti potremo anche di parlare di 4K .
    Sì lo sò ,è prematuro ,ma con l'aumento di capienza a 128 GB non vedo la necessità di cambiare il supporto per i futuri formati SuperHD.....
    Spero in una lunga e continua affermazione del Bluray,non si può cambiare Standard ogni due o tre anni.....

    Anche se è vero che a 128 GB i lettori attuali sarebbero obsoleti,ma magari renderli retroattivi non guasterebbe,come per i BD in 3D che sono leggibili in 2D da quelli non modificabili.....

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    31
    W i supporti ottici!

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    584
    scusa Pompone ma GT5 esce il 3/09/10,
    sony ha gia parlato del successore del BD ,prendo il link dell'articolo di AVmagazine
    http://www.avmagazine.it/news/dvd/nu...sony_5571.html
    per ora sono ben contento del BD che sicuramente non e' ancora diffisso a tutti gli utenti

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    60
    Il Bd è ancora giovane, non è proponibile lanciare sul mercato un nuovo supporto,primo perchè creerebbe solo confusione e secondo non c'è questa reale necessità. Sicuramente sulla ps4 ci sarà un'evoluzione del BD e cioè la possibilità di leggere dischi da 100 Gb e lettore molto più veloce. Cmq concordo con chi esprime perplessità sul fatto che in futuro saranno abbandonati i supporti fisici,io personalmete da collezionista quale sono, mi girerebbero e non poco se non potessi avere la mia bella custodia del film di turno.Cmq sono curioso di sapere cosà farà Ms con la futura console, non può certo continuare con i DVD sarebbe ridicolo. Sicuramente passerà anche lei al BD

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    60
    @ fabry20023 scusa ma quale 4k cioè ma dimmi la reale necessità di avere una rislozione così alta? Se uno ha un proiettore allora posso anche essere d'accordo a patto che proietti immagini belle grandi altrimenti anche li non ha senso.Figuatevi che senso possa avere su tv da 40-50 e anche 60 pollici:-)

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Mah però alla fine sti supporti ottici son sempre la stessa minestra: fragili, ingombranti... la masterizzazione è un processo lento e faraginoso (vi immaginate quante ORE ci vogliono a masterizzare 1 BD-XL e se poi lo bruciate?)...

    Mi chiedo se un sopporto di memoria che si ficcchi pure nell'equivalente di un lettore grosso come l'equilvante di un disco da 4 CM non sarebbe meglio (cos' si potrebbe usare il SATA interno ivece di USB e l'alimentazione la da il "lettore". stesso).. insomma parla ancora di cose che ruotano > 2012 mi fa un po' sorridere... sembra di avere a che fare con i vinili

    Certo mi potreste ribattere che dal punto di vista dei videogiochi sarebbe un po' un ritorno alle cartucce

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    credo che ad oggi il problema sia il costo ancora troppo elevato delle memorie rispetto al supporto fisico, certo tra qualche anno la situazione potrebbe evolversi. Sarà interessante vedere quale soluzione adotterà Microsoft per la nuova xbox (che imho uscirà prima di ps4)
    Ultima modifica di zLaTaN_85; 28-08-2010 alle 19:26

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Annone Veneto VE
    Messaggi
    5
    @zLaTaN 85... la microsoft farà uscire la consolle nel 2012... nel 2011 entrambe le case madri (Sony e Ms) venderanno più move/kinect possibili...

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029
    Casomai "surclassata" .

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Ma nessuno ha pensato che, il motivo per cui la PS4 avrà un lettore ottico è, semplicemente, perchè potrebbe essere retrocompatibile con la PS3, e che comunque sarà anche un lettore Bluray ?

    L'avere un lettore ottico non esclude che, nei paesi dove le connessioni internet sono buone (primo tra tutti, il Giappone), i giochi e film saranno anche scaricabili, come opzione.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    132
    Attendevo con impazienza un intervento di gattapuffina a difesa del VOD

    Scherzi a parte, inverosimile che saltino fuori con un nuovo supporto ottico senza prima aver sfruttato (tecnicamente, o meglio, commercialmente) fino all'osso quello attuale. Se poi si considera che il blu-ray è ancora lontanissimo dall'imporsi come standard di riferimento per l'utente medio (e che un eventuale suo successore ci metterà almeno altrettanto prima di soppiantarlo) direi che chi ama i supporti fisici può dormire sonni tranquilli per il prossimo lustro almeno.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    284
    Ma il bluray nei giochi non viene sfruttato neanche oggi, a causa anche della scarsa potenza delle console (molto spesso per arrivare a riempirli ci si mettono solo filmatoni) che neanche riescono a far girare un gioco a 1080p e qualcuno pensa già di mandarlo in pensione?
    Secondo me 50 giga per far girare i giochi a 1080p con frame rate decenti bastano e avanzano. I 4k nel 2012 non hanno senso, sia perché non ci sono i televisori nelle case, sia perché non ha senso visto che la media dei videogiocatori gioca con schermi dai 32" in giù, e in più va anche considerato che far girare un gioco in 4k significa dotare la console di una scheda grafica e di un processore con le contropalle, per fare un esempio stupido l'equivalente di una ati7970 (cioè l'equivalente della 5970 nel 2012) e ho il dubbio che i costi sarebbero fin troppo elevati!!

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    mi sa che la potenza della nuova console verrà "dimezzata" dalla necessità di far grare il full HD a 120 Hz per il 3D... magari la capienza del supporto non sarà un problema, ma la potenza dei processori sì...

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Kaz Hirai ha detto che in PS4 ci sarà un lettore ottico, non un BD. Qualcuno dice che è inutile un nuovo formato, ma per combattere la pirateria potrebbe essere necessario un nuovo formato e Sony in questo settore ci prova sempre.
    Forse non dovrà essere più capiente e forse potrà essere retrocompatibile con BD. Comunque, per quanto ne sappiamo ora, i giochi per PS4 potrebbero benissimo venir masterizzati su supporti diversi dai BD.
    Io lo ritengo anche molto probabile, ma non sono Nostradamus ;-)

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da uainot
    Kaz Hirai ha detto che in PS4 ci sarà un lettore ottico, non un BD.
    Ma non ha neanche detto che NON sarà un BD. Mi pare piuttosto strano che la PS4 NON legga i film in BD. Magari non è sicuro che sia retrocompatibile con i giochi della PS3, ma *almeno* i film in BD li dovrebbe supportare.

    Per cui, è chiaro che qualsiasi supporto ottico mettano, dovrà essere comunque compatibile con il BD attuale. Quindi, o mettono un normale BD come sulla PS3, o mettono il BD-XL, oppure il nuovo supporto ottico di cui parla Sony sarà pure lui retrocompatibile con il BD.

    Il che non significa che il download di giochi e film non verrà espanso, perchè lo sarà sicuramente, soprattutto in alcuni paesi (Giappone, USA, alcuni paesi Europei, Corea)

    Il lettore ottico servirà COMUNQUE per:

    - Leggere film in BD, visto che l'utenza, dal successore della PS3, se lo aspetta.

    - Leggere giochi PS3. Non è sicuro, ma è probabile.

    - Vendere giochi nei paesi del mondo dove le connessioni internet sono peggiori, che è quello che dice Sony ufficialmente sul perchè ci sarà ancora un lettore ottico.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •