Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... fosse il BR compatibile coi lettori DVD, sarebbe già entrato in quasi tutte le case.
    per farci cosa???

    anche se fosse nato compatibile coi lettori di DVD, mi spieghi perché uno dovrebbe pagare di più un film in blu-ray quando può averlo in dvd? Perché un giorno comprerà il lettore BR? manco oggi ci volesse un mutuo per prenderne uno normale...
    Il BR sta avendo successo! Grazie a Sony e all'accoppiata con la PS3. Vedo nel Blockbuster aumentare continuamente l'offerta di BR a noleggio, ormai è considerevole e copre quasi tutte le nuove uscite. Sono anche in molti (non appassionati AV)ad aver scoperto la bellezza del BR solo perché hanno un TV recente e una PS3 del figlio magari....

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... perchè secondo te su un 32" un BR si vede bene come su un 50/60"?

    ... io parlo prendendo in considerazione tutta la catena A/V, non solo il disco; per il solo disco vale allora il discorso che avevo fatto.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Ciao ais001, i tuoi post mi sembrano contraddittori, non ti seguo...
    Ultima modifica di gius76; 01-07-2010 alle 10:51

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da gius76
    Il BR sta avendo successo!
    I dati ufficiali - leggo Wikipedia, a sua volta basata su Blu-Ray Statistics - dicono che il 20 marzo 2010 il BD sale a quota 16% del mercato (DVD al 84% del market share). E' certamente un incremento, ma siamo ben lontani da una diffusione di massa...

    Osservando le statistiche analitiche, possiamo notare sì una settimana in cui il BD si è attestato sul 22% (25/4/2010), ma in altre solo al 10 (30/5/2010) o meno (7% il 7/8/2009) del mercato DVD. E il trend è ormai consolidato, nonostante l'affermazione progressiva del supporto e l'abbassamento generale dei prezzi dell'HW/SW.

    E' ovvio che il 'raggio blu' prenderà sempre più piede, ma quella "lentezza" di cui parlava Gattapuffina (e la corrispondente, ulteriore difficoltà della penetrazione del 3D nell'ambito BD) è oggettivamente palese.
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da Don_Zauker
    I dati ufficiali - leggo Wikipedia, a sua volta basata su Blu-Ray Statistics - dicono che il 20 marzo 2010 il BD sale a quota 16% del mercato (DVD al 84% del market share). E' certamente un incremento, ma siamo ben lontani da una diffusione di massa...
    E nota che sono percentuali basate sugli incassi (revenues) per cui, considerando che in media i BD sono più costosi dei DVD, la diffusione tra gli utenti è minore del 16%.

    E parliamo degli USA, nel resto del mondo (escluso forse il solo Giappone) probabilmente il market share del BD è ancora più basso.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •