|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Microsoft: il 3D non è accessibile a tutti
-
29-06-2010, 09:18 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...utti_5517.html
Chi si aspettava un aggiornamento in chiave 3D della console Xbox360 di Microsoft al recente E3 di Los Angeles è rimasto deluso. La casa di Redmond preferisce puntare su funzionalità e periferiche accessibili e il 3D al momento non lo è!
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
29-06-2010, 09:36 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 217
per me per ORA hanno ragione!!!
-
29-06-2010, 10:42 #3
Il ragionamento sicuramente non fa una piega
-
29-06-2010, 11:03 #4
considerato che per il 3d è richiesta maggiore potenza elaborativa, e già su console la grafica è quella che è, se viene anche ridotta per farli in 3d, faccio prima a ritirare fuori la playstation1
su pc è già + comprensibile, vista la potenza nettamente maggiore rispetto alle console attuali
-
29-06-2010, 11:04 #5
Sony ha decisamente più interesse a supportare il 3D in quanto non ne è interessata solo la console di gioco, ma anche tutto il contorno (dalle telecamere cinematografiche ai display).
-
29-06-2010, 11:41 #6
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 43
Non e che dicono cosi semplicemente perche X-BOX 360 e dotata di una versione di HDMI che non supporta i protocolli per il 3D ne nativamente (1.4) ne tramite aggiornamento come ha fatto sony per la sua PS3?Secondo me se fosse stata in grado di aggirnare l HDMI lo avrebbe fatto dato che sarebbe stato un di piu con un costo per microsoft quasi pari a 0.sono convinto che siano solo affermazioni per sviare il fatto che la loro console non puo supportare il 3D se non con una revisione hardwere
-
29-06-2010, 14:07 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 595
Originariamente scritto da ILCHRY79
-
29-06-2010, 15:04 #8
Originariamente scritto da Nenco
-
29-06-2010, 15:38 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 595
Originariamente scritto da StarKnight
tanto sulle console attuali la risoluzione dovrai dimezzarla comunque, oltretutto i giochi in 1080 si contano sulle dita di una mano
-
29-06-2010, 20:55 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da StarKnight
In ogni caso, è sbagliato dire che il 3D della PS3 è "più 3D" di quello dell'Xbox360 SOLO perchè l'HDMI della PS3 può supportare il 1080p a piena risoluzione.
Già sulla PS3 non sono molti i giochi normali che supportano il 1080p a 60 hz, sarà molto difficile vedere giochi 3D a 1080p reali, visto che raddoppia il frame rate, quindi l'occupazione di Vram e ovviamente anche il peso sul processore grafico per renderizzare il doppio dei pixel. Saranno tutti o 720p o 1080i al massimo.
Il 3D a 1080p "full" che è possibile solo con l'HDMI della PS3, serve fondamentalmente per i FILM 3D in Blu-ray, per i giochi non è molto utile per problemi di prestazioni, per cui da questo punto di vista non c'è molta differenza con l'Xbox360.
Semmai, la Microsoft non sta spingendo molto su questo, perchè spingere l'acquisto dei TV non è il suo core business. La Sony potrebbe pure *regalare* la PS3 assieme ai suoi TV 3D...VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
02-07-2010, 08:30 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 332
Se l'alternativa di m$ è il kinetic, mi sa che resteranno delusi.L'utenza xbox non è casual come quella nintendo.
-
03-07-2010, 09:38 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da pistu
Il Gamecube (ma anche il precedente N64) erano console molto più dedicate a giocatori esperti. Diversi da quelli dell'Xbox360, che in genere arrivano dal PC, semmai erano le console preferite dai giocatori console della vecchia guardia, quelli cresciuti a NES, SuperNES, PC Engine, etc.
E infatti, le precedenti console Nintendo hanno sempre sofferto contro la Playstation (l'Xbox non c'era ancora). E' dal Wii che è cambiato tutto, e la Nintendo è tornata al primo posto.
Il Kinetic è il TENTATIVO (dico tentativo, perchè è tutt'altro che scontato che riesca) di Microsoft, di fare la stessa cosa che è riuscita a Nintendo qualche anno fa, passando dal Gamecube al Wii: espandersi al di fuori della sua tradizionale base di utenti.
E nota, non c'è voluto tanto, è bastato cambiare il controller, perchè Wii E' in pratica un Gamecube, ma con un controller completamente diverso. Solo quello, ha cambiato completamente la percezione dell'apparecchio.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
07-07-2010, 08:32 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 332
Si ma il sistema ha dei grossi limiti e un lag esagerato.Oltre che un costo spropositato.A questo punto meglio il move che con 99 euro ti da il pseye e il move.Ed è + preciso.Anhe se io continuo a preferire il mio dual shock 3.
-
08-07-2010, 15:31 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 116
ho visto una demo di un gioco 3D su un TV Sony proprio l'altro giorno in un megastore, e mi son spaccato gli occhi.
Per ora, fanno bene a guardare che succede.