Microsoft: il 3D non è accessibile a tutti

Gian Luca Di Felice 29 Giugno 2010, alle 10:18 Display e Televisori

Chi si aspettava un aggiornamento in chiave 3D della console Xbox360 di Microsoft al recente E3 di Los Angeles è rimasto deluso. La casa di Redmond preferisce puntare su funzionalità e periferiche accessibili e il 3D al momento non lo è!

Mentre Sony e Nintendo sembrano puntare dritti all'esperienza di gioco in 3D, Microsoft sembra in tal senso più "fredda" e in occasione dell'ultimo E3 di Los Angeles ha preferito puntare tutto sulla sua interfaccia gestuale Kinect (ex Project Natal), nonostante in molti si aspettassero un aggiornamento della console Xbox360 anche in chiave 3D. Per giustificare tale scelta il vice presidente di Microsoft Game Studios Phil Spencer ha dichiarato: "Mentre cerchiamo di evolvere in quanto piattaforma, ritengo che l'accessibilità debba essere essenziale. Con Kinect abbiamo sviluppato una periferica che una volta connessa all'Xbox360, funziona immediatamente. Non c'è bisogno di indossare qualcosa o di acquistare un nuovo televisore".

Spencer non risparmia neanche una frecciatina a Sony: "Non abbiamo bisogno di vendere nuovi televisori al mondo intero, non è il nostro mestiere." Al di là delle considerazioni personali e filo aziendaliste, sappiamo che Microsoft sta lavorando da tempo a un aggiornamento 3D per la sua console (la conferma è arrivata dallo stesso Phil Spencer) e probabilmente preferisce per ora rimanere alla finestra in attesa di vedere come il mercato recepirà concretamente l'avvento del 3D nei videogiochi. Se dovesse rivelarsi una chiave di successo, crediamo che Microsoft non tarderà di certo a proporre anch'essa giochi in stereoscopia.

Fonte: IGN

Commenti (13)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • rokis23

    29 Giugno 2010, 10:36

    per me per ORA hanno ragione!!!
  • TheDarkAngel

    29 Giugno 2010, 11:42

    Il ragionamento sicuramente non fa una piega
  • ghiltanas

    29 Giugno 2010, 12:03

    considerato che per il 3d è richiesta maggiore potenza elaborativa, e già su console la grafica è quella che è, se viene anche ridotta per farli in 3d, faccio prima a ritirare fuori la playstation1
    su pc è già + comprensibile, vista la potenza nettamente maggiore rispetto alle console attuali
  • stazzatleta

    29 Giugno 2010, 12:04

    Sony ha decisamente più interesse a supportare il 3D in quanto non ne è interessata solo la console di gioco, ma anche tutto il contorno (dalle telecamere cinematografiche ai display).
  • ILCHRY79

    29 Giugno 2010, 12:41

    Non e che dicono cosi semplicemente perche X-BOX 360 e dotata di una versione di HDMI che non supporta i protocolli per il 3D ne nativamente (1.4) ne tramite aggiornamento come ha fatto sony per la sua PS3?Secondo me se fosse stata in grado di aggirnare l HDMI lo avrebbe fatto dato che sarebbe stato un di piu con un costo per microsoft quasi pari a 0.sono convinto che siano solo affermazioni per sviare il fatto che la loro console non puo supportare il 3D se non con una revisione hardwere
  • Nenco

    29 Giugno 2010, 15:07

    Originariamente inviato da: ILCHRY79
    Non e che dicono cosi semplicemente perche X-BOX 360 e dotata di una versione di HDMI che non supporta i protocolli per il 3D ne nativamente (1.4) ne tramite aggiornamento come ha fatto sony per la sua PS3?

    No, perché avatar: the game è in 3d anche su xbox360
  • StarKnight

    29 Giugno 2010, 16:04

    Originariamente inviato da: Nenco
    No, perché avatar: the game è in 3d anche su xbox360


    ...e potrebbe esserlo anche su Nintendo Wii visto che quello di Avatar non è un vero 3D ma un 3D side-by-side quindi con risoluzione dimezzata che QUALSIASI PC e console è in grado di supportare. Quello della PS3 e attualmente SOLO della PS3 è invece un vero 3D full-size (anche se poi per questione di performance molti giochi useranno la risoluzione 720p anziché 1080i). Ecco spiegato il perché M$ non è troppo intenzionata a pubblicizzare un tecnologia che è in grado di supportare... è proprio il caso di dirlo... solo a metà
  • Nenco

    29 Giugno 2010, 16:38

    Originariamente inviato da: StarKnight
    QUALSIASI PC e console è in grado di supportare. Quello della PS3 e attualmente SOLO della PS3 è invece un vero 3D full-size (anche se poi per questione di performance molti giochi useranno la risoluzione 720p anziché 1080i).

    Qualsiasi no, serve comunque un'uscita hdmi (oltre ad una tv 3d ed occhiali)
    tanto sulle console attuali la risoluzione dovrai dimezzarla comunque, oltretutto i giochi in 1080 si contano sulle dita di una mano
  • gattapuffina

    29 Giugno 2010, 21:55

    Originariamente inviato da: StarKnight
    ...e potrebbe esserlo anche su Nintendo Wii visto che quello di Avatar non è un vero 3D ma un 3D side-by-side quindi con risoluzione dimezzata che QUALSIASI PC e console è in grado di supportare.


    L'opzione Side-by-side in Avatar su Xbox360 è solo una di quelle a disposizione, ci sono anche Line interlaced, Real3D, Sensio checkerboard e Full Checkerboard, sulla versione PS3 le opzioni sono le stesse.

    In ogni caso, è sbagliato dire che il 3D della PS3 è più 3D di quello dell'Xbox360 SOLO perchè l'HDMI della PS3 può supportare il 1080p a piena risoluzione.

    Già sulla PS3 non sono molti i giochi normali che supportano il 1080p a 60 hz, sarà molto difficile vedere giochi 3D a 1080p reali, visto che raddoppia il frame rate, quindi l'occupazione di Vram e ovviamente anche il peso sul processore grafico per renderizzare il doppio dei pixel. Saranno tutti o 720p o 1080i al massimo.

    Il 3D a 1080p full che è possibile solo con l'HDMI della PS3, serve fondamentalmente per i FILM 3D in Blu-ray, per i giochi non è molto utile per problemi di prestazioni, per cui da questo punto di vista non c'è molta differenza con l'Xbox360.

    Semmai, la Microsoft non sta spingendo molto su questo, perchè spingere l'acquisto dei TV non è il suo core business. La Sony potrebbe pure *regalare* la PS3 assieme ai suoi TV 3D...
  • pistu

    02 Luglio 2010, 09:30

    Se l'alternativa di m$ è il kinetic, mi sa che resteranno delusi.L'utenza xbox non è casual come quella nintendo.
« Precedente     Successiva »

Focus

News