| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 15 di 20
			
		Discussione: Dolby Surround 7.1 per i cinema
- 
	26-03-2010, 15:39 #1 Redazione Redazione- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
 Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema...nema_5238.html 
 
 Dolby Laboratories ha presentato qualche giorno fa al Showest di Las Vegas il nuovo formato dedicato alle sale cinematografiche Dolby Surround 7.1. Il primo film a trarne vantaggio sarà Toy Story 3
 
 Click sul link per visualizzare la notizia.
 
- 
	26-03-2010, 16:44 #2 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
 Marketing, nè più nè meno.(...) Ciò che non capiamo bene è il perché della denominazione "Dolby Surround 7.1", visto che con l'avvento del cinema digitale (e questo formato riguarda proprio i film in digitale) le tracce sono sempre in PCM multicanale e quindi senza codifica.
 In pratica, annunciano solo un aggiornamento SW dei CP650 e 750.
 
 L'assegnazione dei canali per il 7.1 sarà come segue:
 
 1. 1-2 Sinistro / Destro
 2. 3-4 Centro / Sub-Woofer
 3. 5-6 Surround sinistro / Surround destro
 6. 11-12 Surround posteriore sinistro / Surround posteriore destro
 
 Niente decodifiche matriciali, stavolta. 8 canali discreti.
 
- 
	26-03-2010, 18:05 #3secondo me invece continueremo per gli anni a venire con misere tracce localizzate DD 5.1 sui nostri BD italiani... 
 
- 
	26-03-2010, 18:05 #4ah,ovviamente lossy... 
 
- 
	26-03-2010, 18:51 #5 Member Member- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 31
  Originariamente scritto da maxrenn77
					
				vero! a 640kbps pero' per via della limitazione che c'è sempre stata sui dvd ma non su un qualsiasi decoder dolby digital. Bha!.... Originariamente scritto da maxrenn77
					
				vero! a 640kbps pero' per via della limitazione che c'è sempre stata sui dvd ma non su un qualsiasi decoder dolby digital. Bha!.... Originariamente scritto da maxrenn77 Originariamente scritto da maxrenn77
 
- 
	26-03-2010, 19:09 #6al cinema e' un conto,ma IMHO nelle edizioni localizzate dei BD penso sia davvero utopistico aspettarci edizioni con italiano loseless 7.1! Anche in un futuro prossimo la vedo dura... 
 
- 
	26-03-2010, 19:10 #7Per chi ha l'EX al cinema con il CP650 o 750 l'aggiornamento non è "abbastanza" agevole, è praticamente immediato. Basta un aggiornamento software e un cavetto. 
 Non c'è nemmeno bisogno di equalizzare.
 
 Sarei curioso di sapere quanti cinema rimarranno con il loro bravo EX senza preoccuparsi di niente.
 
 Tra l'altro le sale aggiornate dovranno ricevere delle KDM (chivi di decodifica per il D-CInema) dedicate, per abilitare la riproduzione delle tracce 7.1.
 
- 
	26-03-2010, 19:31 #8 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 3
 Scusate ma non è uguale al SDDS di Sony? 
 
- 
	26-03-2010, 19:33 #9 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 107
 PCM multicanale nel senso di dolby non compresso? scusate ma sono poco informato sul settore audio/video da cinema...con l'avvento del cinema digitale (e questo formato riguarda proprio i film in digitale) le tracce sono sempre in PCM multicanale e quindi senza codifica
 
 io sono andato a vedere un po' di film in digitale 2k all'Arcadia a Melzo, e in watchmen, in gran torino, in transformers, in wolfman e in altri titoli mi è sempre parso di vedere il logo dolby digital o dts.
 
 Qualcuno sa darmi qualche informazione in merito?
 
- 
	26-03-2010, 19:34 #10 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
 No, l'SDDS aveva 5 canali frontali, più i due surround e il sw.Scusate ma non è uguale al SDDS di Sony?
 Questo ha i soliti tre frontali, il sub, i surround destro e sinistro e i back surround destro e sinistro.
 
 Nel senso di *audio multicanale* non compresso. "Dolby" non vuol dire niente, è una codifica, e dunque non si applica al cinema digitale. Tutti i film in Digitale 2K, 3D e 4K hanno audio PCM. Dolby Digital e DTS, come anche SDDS, hanno a che fare unicamente con la pellicola.PCM multicanale nel senso di dolby non compresso?Ultima modifica di Aidoru; 26-03-2010 alle 19:39 
 
- 
	26-03-2010, 19:42 #11 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 3
 Ok, ora rispolvero il mio manuale...allora i canali in più sono i back surround. 
 
 Comunque anche l'SDDS ha 7 + sw
 
- 
	26-03-2010, 19:44 #12 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 3
 Probabilmente i pacchetti Dolby saranno su entrambi i lati della pellicola (un'pò come avvien con SDDS) 
 
 
- 
	26-03-2010, 20:11 #13 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 107
 a quanto pare non mi sono espresso bene...Nel senso di *audio multicanale* non compresso. "Dolby" non vuol dire niente, è una codifica, e dunque non si applica al cinema digitale. Tutti i film in Digitale 2K, 3D e 4K hanno audio PCM. Dolby Digital e DTS, come anche SDDS, hanno a che fare unicamente con la pellicola.
 dite che i film in digitale hanno l'audio pcm, ma quando li proiettavano compariva il logo dd o dts, e vorrei capire a cosa si riferisse
 
 es:http://www.multiplexarcadia.com/sche...1&film_id=1289
 
 se guardi l'audio come formato c'è scritto dolby digital, lo stesso per gli altri film che ho citato
 
- 
	26-03-2010, 20:15 #14 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 20
 La seconda traccia SDDS funge da Backup, trovandosi sulle parti esterne della pellicola è più facile che si deteriori. 
 
- 
	26-03-2010, 20:15 #15 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
 Si riferisce al fatto che si sono sbagliati, scrivono una cosa per un altra. Originariamente scritto da housello Originariamente scritto da housello
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
