Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...onic_5433.html

    DivX annuncia che il nuovo chip UniPhier di Panasonic ha appena ricevuto la certificazione DivX Plus HD. I nuovi lettori Blu-ray giapponesi saranno quindi compatibili con i file H.264 in HD, nonché con il container MKV

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    adesso sarebbe il massimo se introducessero questo chip nei televisori della serie viera (plasma ed lcd) che supportano la connessione di rete (ad esempio serie G V VT Z).
    potrebbe essere la fine degli HD multimediali.

    e spero in un aggiornamento firmware del (G20, V20, VT20) di quest'anno in questo senso.
    già supportano la connessione via dlna.
    supportonano la riproduzione di video H264 (solo in formato AVCHD)
    supportano la riproduzione MP3 ed AC3

    insomma manca solo lo splitter per il container MKV (ovvero formato DivX HD Plus) che è una cosa squisitamente software e quindi implementabile facilmente.

    lo spero, ma sospetto che ci faranno comprare un Tv nuovo a caro prezzo puttosto che darci un firmware gratuito.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da pippolo66
    supportano la riproduzione MP3 ed AC3

    insomma manca solo lo splitter per il container MKV (ovvero formato DivX HD Plus) che è una cosa squisitamente software e quindi implementabile facilmente.
    Il problema è che non basta supportare il container MKV perchè questo, proprio per la sua estrema versatilità, può contenere un sacco di cose.

    Ad esempio, io ho il TV Samsung serie 7000, che legge gli MKV e supporta addirittura l'NTFS, peccato che manca del decoder DTS per cui, tutti gli MKV che hanno anche una sola traccia DTS all'interno, non partono, alla fine è una funzione che non ho mai usato, molto meglio un Mediaplayer a parte, anche uno molto economico come l'Xtreamer o il WD, fa sicuramente molto di più di qualsiasi TV.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •