Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-ray_5408.html

    Il distributore per l'Italia Gammalta annuncia l'arrivo dei nuovi Kaleidescape M-Class Player, Il top di gamma M500 è un avanzato lettore Blu-ray che consente anche la copia del disco su server per un facile accesso

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    A quel prezzo mi chiedo proprio chi li comprerà...
    IMHO sono un prodotto del tutto inutile considerando che un buon media player HD costa ormai molto meno (e presto potrebbero uscire anche quelli compatibili con il 3D) e riguardo al ripping di DVD e Blu-Ray per essere comodamente memorizzati su disco fisso beh... non accenno alle possibili soluzioni alternative essendo vietato dalla policy ma sappiamo tutti che esistono

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376
    Il prodotto è molto interessante e mi chiedo come mai non ce ne siano ancora in commercio, certo il prezzo è da pazzi

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da StarKnight
    riguardo al ripping di DVD e Blu-Ray per essere comodamente memorizzati su disco fisso beh... non accenno alle possibili soluzioni alternative essendo vietato dalla policy
    Si legge "Per motivi di sicurezza, una volta copiato il vostro Blu-ray (la copia richiede circa un'ora) potrete riprodurre i contenuti direttamente dal server solo se il disco viene fisicamente mantenuto nel lettore"quindi se non hai l'originale non puoi riprodurlo almeno per quanto riguarda i Blu-Ray.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64
    se non hai l'originale non puoi riprodurlo almeno per quanto riguarda i Blu-Ray.
    Certo... perché per poterlo vendere devono adottare un sistema anti-pirateria o le industrie cinematografiche lo fanno subito sequestrare...

    Ovviamente io mi riferivo a metodi meno "approvati" per poter copiare il proprio Blu-Ray, regolarmente acquistato, su hard disk da usare con un ben più economico media player

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    A me non viene in mente alcuna utilità di tali apparecchi.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Brescia
    Messaggi
    186
    Io non capisco, per quale motivo dovrei copiarlo sul server se poi devo comunque inserire il disco per vederlo?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Per essere sicuri che possiedi l'originale.
    La funzione in se non ha senso e potevano anche risparmiarsela,la comodità di un server/nas risiede nel poter selezionare il film da vedere comodamente dal divano senza doversi alzare per inserire il disco.
    Penso sia stato il prezzo da pagare ai detentori dei diritti per poter offrire una feature simile con materiale proteto da dispositivi anticopia.
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 17-05-2010 alle 16:45
    Martino

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Una feature che non ha alcuna appetibilità per il cliente perchè inutile?

    L'unico vantaggio è preservare la meccanica del lettore come succede nel backup dei giochi su console.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    E' un argomento che non sta in piedi, il drive del mio htpc è quattro anni che lavora quasi tutti i giorni e non ha mai avuto problemi, no, con un costo simile l'apparecchio deve montare una meccanica al di la di ogni dubbio, e in ogni caso un ciclo start/stop deve comunque farlo per sapere che il disco inserito è lo stesso scelto dal server.
    Martino

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    336
    Lo penso pure io, ma non trovo altri vantaggi , un lettore di quella fascia di prezzo deve avere una qualità costruttiva allo stato dell'arte, non quello da 30 euro montato su di una console che è meglio non sforzare.
    Per un prezzo del genere pretendo 4 anni di garanzia e che mi duri 10.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Dunque...Vediamo se ho capito bene...
    devo spendere €4.500,00 per vedere i bluray dal suo server che però non funziona senza il disco originale....
    Ma è fantastico !!!Una soluzione ideale per non rovinare la meccanica del Bluray !!!
    Piccolo particolare...Con quella cifra mi posso comprare tutte le meccaniche di un lettore bluray che voglio...
    O forse così non leggendole dal lettore non rischio di rovinare i preziosi dischetti ,ma con quella cifra ci stà anche che posso comprare 2 copie per ogni film....
    GENIALE!!!Ne venderanno tantissimi !!!

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    124

    in pratica dovrei perdere circa un'ora per immagazzinare ogni bluray, poi quando sono seduto sul divano e voglio vedere un film mi devo alzare per inserire fisicamente il bluray nel caleidescape per poterlo vedere? ho capito bene? sarò scemo ma non capisco perchè dovrei farlo. che vantaggi ho spendendo cotanta cifra?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •