Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...enti_6178.html

    Samsung annuncia l'avvio della produzione di massa dei suoi primi pannelli LCD trasparenti. Saranno prodotti per il momenti in tagli da 22 pollici sia in versione bianco e nero che in quella a colori

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    magari dico un'eresia, ma non sarebbe più pratico un videoproiettore che proietti su un vetro (opportunamente trattato)?
    Si potrebbe impostare un certo livello di trasparenza lavorando su luminosità, trattamento del vetro ecc.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    275
    Gia esistono e proiettano su schermi di vetro opportunamente lavorati.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    42

    Si ma si hanno chiari problemi di luminosità e contrasto con un VPR, a meno di non spendere un'occhio. Anche il posizionamento potrebbe risultare difficoltoso rispetto ad un pannello lcd, e non per ultimi i consumi, vuoi mettere un proiettore (anche i nuovi led) con un pannello che dichiara un consumo risibile. Un 22 di oggi consuma circa 100w, il 90% in meno saremo sotto i 9 watt di consumo... Un 65 ne consuma 300 circa, con questa tecnologia ne consumerebbe meno di 30... Un proiettore almeno ad oggi per garantire visibilità anche in pieno sole non credo esista...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •