Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237

    Non c'è nessuna CAM, a meno che tu non voglia dire che un Card Reader equivale a una CAM (e non dirlo perchè è come una bestemmia ), ma io la scheda di MP l'ho sempre usata nel CR, come prima utilizzavo quella di sky.
    Il fatto che abbia detto agiornamento FW, presume proprio l'utilizzo del decoder senza l'ausilio delle CAM CI+, in quanto esso è in grado di leggere e decodificare il segnale direttamente dal CR.
    Ultima modifica di grendizer73; 04-05-2010 alle 16:11

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    facci un esempio di modello perché sarebbe una notizia bombaaaa!!!
    MVision 300hd, permette di sintonizzare MP HD con FW ufficiale.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Ovviamente un card reader equivale a una CAM...semplicemente è già integrata...i decoder col "bollino Oro" che cito nella news sono proprio così...semplicemente il card reader è compatibile CI+

    Gianluca

  4. #19
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    7
    In ogni caso il decoder è dotato anche di due lettori CI normali, e quindi incompatibili con le CI+ necessarie alla decodifica del segnale in hd.
    La samsung cam (e tutte le smart cam normali, non la cosidetta SmartCam3 che invece è CI+) non mette in chiaro il segnale HD, a meno che non iniziamo a parlare di cam tipo diablo.

    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca di Felice
    Ovviamente un card reader equivale a una CAM...semplicemente è già integrata...i decoder col "bollino Oro" che cito nella news sono proprio così...semplicemente il card reader è compatibile CI+
    Edit: si vero, però attenzione al fatto che il firmware non è ufficiale e quindi non autorizzato ne dal produttore del decoder, ne dal detentore dei diritti sulla codifica

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    MVision 300hd, permette di sintonizzare MP HD con FW ufficiale.
    Idem...anche in questo caso perché la CAM è già predisposta...quindi è bastato l'aggiornamento!

    Gianluca

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.350
    ho capito via, nessuna magia che eviti di farmi acquistare un altro decoder oltre quello interno al mio dvr Pioneer...
    peccato...

    la cosa che mi viene da pensare è che vengono realizzati prodotti sempre piu' "all inclusive" tipo le tv tuttofare, ma alla fine anche se è piu' scomodo, ingombrante e perchè no pure un po' peggiore nei consumi è sempre meglio prendere prodotti che svolgano UNA funzione!

    io presi il dvr Pioneer proprio perchè aveva il decoder interno e la cam (uno tra i pochi) per evitare di dover avere 2 prodotti da gestire insieme in caso di bisogno e comunque ora se vorrò fruire di queste novità sarò costretto a un altro apparecchio!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Non mi sono spiegato: MVision 300hd permette di vedere MP HD con una semplicissima Samsung CAM inserita nell'alloggiamento CI normale, tutto questo con il FW ufficiale.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    MVision 300hd permette di vedere MP HD con una semplicissima Samsung CAM inserita nell'alloggiamento CI normale,
    Idem il CT 5000, ma non ne ho mai avuto la necessità.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Credo che sia perché per ora con il Calcio Mediaset non abbia criptato...temo che con il film in HD, la musica cambierà....tenetemi aggiornato....spero di sbagliare!

    Gianluca

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    Credo che sia perché per ora con il Calcio Mediaset non abbia criptato...
    Non no, Mediaset ha criptato anche le partite HD; altrimenti sarebbero visibili da un qualunque TV dotato di CI normale e DVB-T HD.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    825
    Verrà attivata sicuramente la protezione C.I+ su Premium Cinema HD

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Il 18 Maggio vi farò sapere com'è andata, tanto per il momento sono tutte congetture e aria fritta.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    76
    Scusate ma vi fate tutte queste fisime sulle CAM, ma se poi vi trasmette in DVB-T2 (che è più adatto per l'HD) come fate, si sfilano i tuner?

    Inoltre non so quanto sarà HD un canale DTT, a meno di non mettere un solo canale per singola frequenza (tornando alla situazione di avere pochi canali), si avrà un HD peggiore di Sky.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Il fatto del cambio di tuner da DVB-T a DVB-T2 non è da escludere a priori, anche se almeno fino al 2012 inoltrato non se ne parla e in quel momento lì il mio dec avrà 5 anni e potrà andare tranquillamente in pensione (per il DTT, per il sat continuerà a muovere la mia padella da 120 ), quindi non mi faccio troppe pippe mentali per il cambio di standard.
    Il 18 maggio registrerò il film trasmesso alle 21.00 e lo comparerò con le registrazioni di skyfo che ho ancora sull' HDD e tirerò le somme.
    Tenendo conto che io la TV la guardo ancora su un Trinitron CRT, non mi strapperò i capelli se l'HD di MP sarà inferiore a quello di sky .

    P.S. ovviamente per l'occasione collegherò il dec. al Sanyo Z2000, altrimenti non avrebbe senso.

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034

    Salve a tutti.
    Qualcuno mi sa spiegare perchè RAI e Mediaset hanno cominciato o si apprestano a trasmettere in HD solo sul DTT e non anche sul SAT ?
    Grazie.
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •