|
|
Risultati da 31 a 45 di 79
Discussione: Ebert: il 3D non aggiunge nulla di essenziale
-
04-05-2010, 13:24 #31
Originariamente scritto da Rosario
E dire che parla uno che ha seguito il 3D digitale fin dalla sua nascita (dove le prime proiezioni le facevano solo all'arcadia e a limena). Ho visto con il passare del tempo l'evoluzione e i miglioramenti. Ma resta sempre una "buffonata", valida più che altro per bambini o gente che cerca "distrazioni".
Se a uno interessa il film che cavolo gli interessa di vedere 4 oggetti che ti vengono addosso (in maniera scomoda tra l'altro). Pittosto è mille volte meglio avere un film a 48fps. Ma ovviamente è più facile abbindolare la gente con il 3D (attirando una clientela più da parco divertimento che cinema)
-
04-05-2010, 13:27 #32
Originariamente scritto da 7eVEn
-
04-05-2010, 13:32 #33
Originariamente scritto da vincent89
Già...La vedo pure io in questo modo.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
04-05-2010, 13:50 #34
a me piace, che vi devo dire, sarà la novità, però mi diverte alquanto...
nn mi da nausea, nn mi danno fastidio gli occhialini...
mi gusto il film piacevolmente
il tv3d potrebbe essere il mio upgrade il prox anno... attendo che si stabilizzi un pò...kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
04-05-2010, 13:57 #35
Come puoi leggere in altri thread le mie considerazioni sul 3D , io non lo disdegno del tutto , solo che per me non è Cinema in senso stretto e la strada per la qualità , è da trovarsi altrove.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
04-05-2010, 16:00 #36
Tralasciando il fatto che con un ottimo schermo si ha lo stesso un certo senso di profondità (evidentemente visto il successo del 3d ne girano pochi di ''schermi buoni''), devo dire che l'esperienza 3d finisce ancora prima di iniziare in diverse sale dove la visione non è neanche discreta, e laddove si vede bene, finisce dopo una trentina di minuti dall'inizio del film perchè l'occhio si abitua alla cosa. Mah..
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
04-05-2010, 16:11 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Originariamente scritto da StarKnight
1) comprare proiettore digitale, server e sistemi 3D vari;
2) spendere 2/3 volte tanto in lampade e energia;
3) destinare una buona parte del margine alla gestione degli occhiali da una parte, o alle fee di licenza dall'altra;
4) pagare alla distribuzione percentuali più alte del normale sui film 3D.
Allora si, avresti ragione: si potrebbe parlare di aumenti ingiustificati.
Ma dal momento che nessuna delle condizioni di cui sopra è attualmente verificata - e alcune non si verificheranno mai - beh, mi permetto di dissentire.
-
04-05-2010, 16:22 #38
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 7
che ben venga il 3D dove necessità...
Ma Ebert ha idea dei vari generi di films? Il 3D non porta nulla di aggiunto nei film dove trama e dialoghi la fanno da padrone, chi vorrebbe vedere The Reader in 3D? Oppure, seppur meno d'Essay, Harry ti presento Sally o il mitico Via col vento? Io sinceramente no, qualche scena di Antichrist mi avrebbe fatto piacere ma erano talmente forti i simbolismi che il 3D sarebbe stata solamente una componente superflua, però non potete dirmi che San Valentino di Sangue sarebbe stato così gradevole e divertente senza il 3D... Avatar senza il 3D cosa è? Insomma alcuni generi sono arricchiti, quella ciofeca di Indy IV in 3D sarebbe stato più divertente (se usato bene, non come in Alice in Merdaland), insomma alcune pellicole 3D vengono arricchite, Hitchcock sicuramente non lo userebbe, Cameron l'ha usato bene, non per questo motivo possiamo denigrare il suo lavoro, il 3D è stato importante, il DVD 2D di Avatar non me lo filerei mai...
-
04-05-2010, 16:49 #39
@buothz
Esattammente proprio così,
il 3d non aggiunge nulla in nessun film,
e quindi ben venga il 3d al luna park, in campo medico, tecnico o in qualsiasi campo renda più facile il lavoro,
ma per favore lasciamolo fuori dal Cinema
P.S.
io invece un'occhiatina ad Avatar in 2D la darei,
soltanto per capire quante informazioni perdi col 3d
Ultima modifica di Salmon; 04-05-2010 alle 16:59
-
04-05-2010, 16:58 #40
Originariamente scritto da buothz
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
04-05-2010, 17:00 #41
Ma avete provato a vedervi Avatar in 3D in una sala seria (ed in Italia ce ne sono veramente poche) ?
Non si perde nessuna informazione... io almeno non ho perso nulla rispetto al 2D (che ho già avuto modo di vedere)... anzi... ho guadagnato
-
04-05-2010, 17:04 #42
Originariamente scritto da StarKnight
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
04-05-2010, 17:04 #43
Originariamente scritto da Aidoru
Comprendo che il 3D comporti costi aggiuntivi... ma non c'è scritto da nessuna parte che vadano ammortizzati nel giro di un paio di anni.
-
04-05-2010, 17:07 #44
Originariamente scritto da robertocastorina
In questo caso oltre all'eccezionale campagna pubblicitaria ha prevalso il "passaparola" e l'ottima pubblicità fatta dai critici e dai media. Ma prima di Avatar che successo hanno avuto i film in 3D ? Quante sale in Italia hanno proiettato "I Robinson" o "Beowulf" in 3D ?
-
04-05-2010, 17:14 #45
Il successo di Avatar non è dovuto solo al 3D ma anche per il fatto che era atteso dal 1995 (anno in cui è stato scritto) e che i film di Cameron riscuotono sempre un elevato interesse.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics