Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5307.html

    Arriverà a giugno il primo ricevitore multicanale della giapponese Denon con HDMI 1.4 e certificazione 3D Ready. Potenza da 110w x 5, calibrazione automatica Audyssey MultEQ e prezzo di 499 euro.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    623
    da un certo punto di vista da fastidio che un sistema come il mio, con 4 mesi di vita, sia già "obsoleto"...
    dall'altra, non potendomene fregare di meno del 3d al momento, sono contento di aver speso quasi 200€ di meno per un prodotto assai simile
    Tv Lcd: LG OLED 55B8 - Blu-ray Player: HTPC - Ampli: Anthem Mrx 310 - Frontali: Paradigm Studio 60 - Centrale: Paradigm Studio CC690 - Surround: Klipsch RS 41 - Subwoofer: SVS SB1000

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    .. Anche a me frega poco del 3D, il TV da 55' l'ho preso il 2 settembre, prima dell "moda 3D" e che DOVRA' durarmi almeno 10 anni (cisto il costo soprattutto!). Ma se devo scegliere un BD o peggio ancora un sintoampli - come questo - , la cui durata la stimo in più di quella del TV sono portato ad orientarmi per l'ultimo modello. Quindi un 3D conscio che probabilmente non lo userei mai.
    Sono stato ormai soggiocato dal marketing? Spero di no ....

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Piuttosto che il 3D, Denon dovrà mettere sui suoi nuovi sintoampli di fascia bassa e media una seconda uscita HDMI, l'ingresso USB, e abbandonare definitivamente quegli orrendi menu stile Commodore64.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    91
    non saprei...

    forse stavolta risulta essere "meglio dotato" l'onkyo 608 in un'eventuale scelta...praticamente l'unica cosa che hanno aggiunto è il processore video.

    devo dire che sono un tantinello deluso...se le specifiche sono solo queste, è evidente che lo stanno tirando fuori velocemente unicamente per correre sul carro del 3D.

    ma sicuramente sbaglio io nella mia ignoranza (almeno spero, visto che ci tengo tantissimo a fare l'upgrade rimanendo in casa Denon).

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Zurigo, Svizzera
    Messaggi
    105

    Scusate ma a voi non sembra strano che non si trovi una notizia che sia una su questo ampli? Tutti i link su google alla fine si riferiscono alla notizia diffusa dal sito francese, non c'è una foto nè un comunicato ufficiale... Potrebbe anche essere una bufala.

    Detto questo, se la notizia fosse vera non sembra male: in fondo migliora il già ottimo 1610 aggiungendo il processore video, l'hdmi 1.4 (non serve solo al 3d, c'è anche l'audio return channel) e una presa hdmi, senza dimenticare l'audissey... unico neo il prezzo, ma mi sembra inverosimile per quello che dovrebbe essere il modello budget della casa (è più caro del prezzo di uscita del 1610 e sarebbe pure in controtendenza rispetto alle altre case, i cui modelli nuovi hanno prezzi minori rispetto agli anni passati...)
    Ultima modifica di hiryu; 17-04-2010 alle 00:16


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •