Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...cera_5255.html

    Kyocera Corporation annuncia l'acquisto degli stabilimenti giapponesi in Yasu di Sony, preposti alla produzione di pannelli TFT di piccole dimensioni per telefoni cellulari

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Non mi e' chiaro un aspetto : nell'operazione Sony, oltre a cedere lo stabilimento alla Kyocera, s'impegna a non produrre piu' i display LCD di piccole dimensioni, oppure, conservando know-how e brevetti li produrra' nel nuovo stabilimento frutto della joint-venture con Sharp?

    Certo che nei pannelli LCD Sony non e' mai stata all'apice come lo era con i Trinitron all'epoca dei CRT. Prima se li faceva produrre da Sharp, poi da Samsung, ora, di nuovo, con joint-venture con Sharp....

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Non ho capito bene che se ne faranno, visto che la tendenza per i piccoli polliciaggi è verso gli OLED.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610

    no problem

    tanto Sony è uscita anche dagli OLED....forse vuole iniziare a produrre pizze...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    ...ragazzi mi sembra una scelta sensata...si parla di schermi TFT ormai superati da un bel pò di tempo....gli altri pannelli lcd di alta gamma sono un'altra cosa...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    35

    Meglio cambiare qualcosa o addirittura fuori dal mercato degli LCD che produrre certi obbrobri, come l'S5600: il peggiore LCD mai prodotto... nemmeno la Nikkei ha una qualità peggiore a quel pannello (e non sto scherzando).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •