|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Occhiali 3D: l'industria reagisce!
-
19-03-2010, 14:36 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5209.html
Stamane, alla presenza di tutti i più importanti attori del mondo cinematografico, è stata indetta una conferenza stampa per chiarire la posizione dell'industria cinematografica in merito alla questione degli occhiali 3D in Italia
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
19-03-2010, 14:51 #2
Sono proprio curioso di vedere come risponderà Fazio e come risponderanno le associazioni consumatori.
In qualsiasi altro Paese tornerebbero sui propri passi zitti zitti accorgendosi di aver aperto la bocca solo per dare fiato alle corde vocali (come troppo spesso succede in Italia).
Ma proprio perchè viviamo nella "terra dei cachi" sono pronto a scommettere che il Codacons continuerà imperterrito sulla propria posizione che "il 3D è il Diavolo... il 3D nuoce gravemente alla salute... il 3D va purificato e quindi vietato a tutti"... le persone "caprone" senza neppure documentarsi si allarmeranno e gli andranno dietro e i nostri ministri anch'essi senza alcuna prova in mano a favore di queste tesi disfattiste decreteranno che nei cinema solo chi ha più di 14 e solo con occhialini monouso potranno vedere i film in 3D.
Chi vuole scommettere con me ?
-
19-03-2010, 15:14 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 226
purtroppo, la disinformazione certe volte può creare veri e propri fenomeni di panico generale ma allora quando si va a comprare un paio di occhiali da sole dall' ottico e ti fanno provare svariati modelli non è la stessa cosa? nessuno ha mai preso delle malattie infettive per aver provato degli occhiali inoltre questi non vengono sterilizzati o non così frequentemente come viene fatto nelle sale.
-
19-03-2010, 15:27 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
ricordatevi come è stata gestita la questione del vaccino H1N1.....
VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
19-03-2010, 15:35 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 173
Ma il problema dei NAS sincermanete non lo vedo se come già ieri alcuni circuiti di cinema mostrano la certificazione CE per i disinfettanti la NON OBBLIOGATORIETA' a mettere il marchio CE per legge sugli occhili 3D non essendo essi mezzi di protezione...basta che all'arrivo dei NAS gli usi sbatta in faccia la documentazione e se i NAS provedderebbero al sequestro cmq questi sarebbe illegale e gli stessi NAS ed Autorità competenti andrebbero incontro a querele e rivalse giuridiche da parte degli esercenti alla stessa cassazione. Se la legge è quella la devono rispettare anche i NAS e qualsiasi tutore dell'ordine perchè anche loro perseguibili..Basta usare le loro stesse armi e conoscere a fondo come muoversi....
-
19-03-2010, 15:38 #6
vabbè, ho scritto anch'io al Codacons, lamentandomi per come, loro e il ministero, affrontino in modo disinformato questo argomento. Li ho invitati a documentarsi e ho fatto presente come a questo punto, sia lecito pensare che anche altre loro prese di posizione possano essere scaturite da "non conoscenza"...
-
19-03-2010, 15:39 #7
Originariamente scritto da duramadre
-
19-03-2010, 16:04 #8
certe sale però...
Mah, onestamente anche i cinema hanno delle colpe, sono stato in posti dove il pubblico li buttava in un cassone, rigandoli per bene, e li riprendeva da lì, senza pulizia o almeno salviette in dotazione. Dopo esser stato in posti simili i dubbi li avevo anch'io. Quindi sono da stigmatizzare anche certe sale, e un minimo di regolamentazione secondo me ci và.
-
19-03-2010, 16:10 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da momonedusa
Gianluca
-
19-03-2010, 16:12 #10
appunto, i thread si sono moltiplicati ma sostanzialmente questo è il nocciolo emerso fin dall'inizio, una normale gestione delle normative igieniche. Colpire i gestori che non le attuano, non sparare sul 3d creando isterismi collettivi, che solitamente si esauriscono in breve dopo aver però prodotto molti danni e sparso un sacco di fesserie...
-
19-03-2010, 16:16 #11
proporrei un thread ufficiale "crisi degli occhialetti"
-
19-03-2010, 16:28 #12
Se AVM volesse farsi promotore di un messaggio da inoltrare al codacons, penso che troverebbe l'appoggio di almeno qualche milgiaio di forumer.
io mi dichiaro subito disponibile
-
19-03-2010, 16:39 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da stazzatleta
Denunciare il Codacons? Non credo sia il caso di dare ulteriore visibilità ad un'associazione che ha già fatto abbastanza danni così!
E devo dire che questa affermazione mi trova pienamente d'accordo.
Continuiamo tutti ad andare al cinema e a premiare gli esercenti che lavorano con passione...questa credo sia la miglior risposta che noi appassionati possiamo dare al Codacons!
GianlucaUltima modifica di Gian Luca Di Felice; 19-03-2010 alle 17:47
-
19-03-2010, 18:01 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 202
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Una lettera inviata in privato non penso dia ulteriore visibilità...Ultima modifica di tia86; 19-03-2010 alle 18:09
-
19-03-2010, 19:21 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 332
Ma sono l'unico che ha avuto svarioni per tutto il giorno, dopo aver visto avatar?
Mi si incrociavano gli occhi.
Sul fato della pulizia degli occhiali, non posso che essere daccordo.Li dovrebbero sterilizzare con i raggi uv e impacchettarli.Per 3 euro di sovrapprezzo pretenderei un minimo di garanzia d'igiene.Congiuntiviti ed affini si trasmettono in un attimo.