Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...harp_5555.html

    La casa nipponica annuncia l'arrivo per il mercato interno dei primi registratori compatibili con il nuovo formato Blu-ray BDXL, Due modelli in grado quindi di registrare i contenuti sui nuovi supporti da 100 e 128GB

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    226
    Non ho capito perchè le case si ostinano a non distribuire in Europa questi registratori e continuare a propinarci i soliti hdd-dvd recorder, anche un solo modello messo in commercio sarebbe ben accetto, magari con hd meno capienti per ridurre i costi.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    penso che la logica sia legata all'arrivo di contenuti fruibili che in giappone partono prima che in europa.
    se il film in blu-ray xl lo fanno a settembre in italia allora a settembre te lo commercializzano. cmq la cosa è sempre meno evidente perchè molte aziende stanno effettuando i lanci quasi in contemporanea...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    In europa (England, Francia, Geramnia) sono in vendita da tempo dei modelli di bd-recorder della panasonic. In italia ancora non si muove nulla. Probabilmente si attende il completo switc-off per il digitale terrestre.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Non credo che la differenza tra i due modelli : 700 e 70 sia limitata alla capacita' dell'HDD, poiche' la differenza di prezzo e' di 900€

    Comunque, personalmente, non spenderi la somma indicata (piu' le spese aggiunte in Europa in generale ed in Italia in particolare) per acquistare una 'macchina' che 'potrebbe' rivelarsi superata da analoga che effettui gli stessi servizi anche in 3D, in un paio di mesi, al massimo.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Probabilmente si attende il completo switc-off per il digitale terrestre.
    Non credo sia questa la motivazione. Lo switch-off completo non è avvenuto neanche nei paesi da te citati.
    Credo piuttosto che dipenda dal potenziale dei mercati e dall'offerta HD disponibile nei vari mercati (e in questo siamo decisamente indietro!!)

    Gianluca

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da avdarjo
    se il film in blu-ray xl lo fanno a settembre in italia allora a settembre te lo commercializzano.
    Il BDXL sarà esclusivamente un supporto di registrazione! Per ora non è prevista una versione ROM per la distribuzione dei contenuti...neanche in Giappone!

    Gianluca

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    54
    quoto Gianluca.

    Parlando con un referente di Panasonic già l'anno scorso per il BD recorder, mi confermava che la scelta di non importarlo in italia era dovuta principalmente alla mancanza di contenuti HD non criptati. Se non ricordo male la prima nazione ad averlo è stata la Francia seguita poi da Inghilterra e Germania, tutti paesi dove l'offerta HD free è piuttosto ampia. Credo che le stesse scelte verranno seguite anche dagli altri produttori...e come dargli torto?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    Non credo che la differenza tra i due modelli : 700 e 70 sia limitata alla capacita' dell'HDD, poiche' la differenza di prezzo e' di 900€
    Probabilmente hai ragione...ma per ora non sono riuscito a trovare altro...

    Citazione Originariamente scritto da blasel
    una 'macchina' che 'potrebbe' rivelarsi superata da analoga che effettui gli stessi servizi anche in 3D, in un paio di mesi, al massimo.
    Guarda che già lo può fare tranquillamente! Se un'emittente offre contenuti in 3D, non vedo limiti nel poterlo registrare e riprodurre (a patto di avere poi un TV 3D, ovviamente)

    Gianluca

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537

    Gian ma dovrebbe avere anche un vano lettore blu-ray xl...
    altrimenti mi sfugge qualcosa...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •