|
|
Risultati da 1 a 15 di 57
Discussione: Lista aggiornata sale D-Cinema 3D
-
07-09-2009, 09:19 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4598.html
A pochi giorni dal debutto dell'ultimo titolo Fox in D-Cinema 3D, L'Era Glaciale 3, pubblichiamo l'elenco aggiornato delle sale digitali 3D italiane, richiesto a più voci dai nostri lettori
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
07-09-2009, 11:12 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 17
A Tradate ne hanno appena fatto uno e dovrebbe aprire tra qualche giorno
-
07-09-2009, 13:16 #3
Ottimo lavoro! Interessante soprattutto il futuro eventuale aggiornamento con le informazioni aggiuntive! Buon lavoro allora
-
07-09-2009, 14:27 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 675
Originariamente scritto da koshien
-
07-09-2009, 14:35 #5
bravi ragazzi.
se posso aiutarvi ci sono alcune correzioni da fare:
Tortona è in Piemonte e non in Liguria (e per fortuna finalmente è vicino a casa mia)
non è Borgo san Dalmazio ma Dalmazzo.
Venari: Reale è Venaria Reale
-
07-09-2009, 14:37 #6...aggiorneremo in futuro anche nelle informazioni relative al sistema utilizzato (RealD-3D, XpanD, Dolby), al videoproiettore, diffusori e amplificatori, dimensioni dello schermo e numero di posti a disposizione.......“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
07-09-2009, 14:38 #7
ma questo vuol dire che quelle sale sono in digitale? cioè + sicuro che vedendo un film li sia in digitale e non in pellicola?
“Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
quando l'ultimo albero sarà abbattuto
quando l'ultimo animale sarà ucciso
solo allora capirete che il denaro non si mangia."
-
07-09-2009, 15:54 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Le sale dell'elenco sono attrezzate per il 3D, e quindi hanno un proiettore Digitale, che è condizione necessaria oggi per proiettare in stereoscopia.
Questo però non significa che proiettino *sempre* in Digitale anche 2D.
Va verificato di volta in volta, c'è chi lo scrive e chi no.
-
07-09-2009, 16:13 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Ottima l'idea di includere anche la tecnologia usata dal cinema.
Ho visto l'anteprima di Avatar in RealD e Ice Age 3 su Dolby 3D....
Che dire il Dolby 3D è un vero passo in avanti. Immagini con un 3D naturale e piu' convincente, panning fluidi e ottima gestione del movimento... il sistema Dolby mi ha fatto desiderare di avere un 3D a casa, a differenza del sistema RealD dove l'immagine sembrava composta da tanti strati bidimensionali sovrapposti :-)
bye
Manuel
PS : le liste aggiornate dei cinema si trovano sui siti dei produttori :
http://www.dolby.com/consumer/motion...mas/index.html
http://www.reald.com/Content/theatre...aspx?pageID=12
http://www.xpandcinema.com/world-map/
-
07-09-2009, 16:22 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Due appunti.
Primo: non hai visto due tecnologie diverse. Hai visto due *film* diversi.
Quello che può cambiare da una tecnologia all'altra è la luminosità, il ghosting e il contrasto (in particolare per Real D, dove viene ridotto per limitare il ghosting). In più, tutti i sistemi monoproiettore (ed anche i biproiettore, se si usa XpanD) alternano i fotogrammi 96 o 144 volte al secondo, quindi anche l'affaticamento, per chi lo percepisce, non può essere differente da un sistema all'altro.
L'altra variabile è lo schermo: se si impiegano superfici ad alto guadagno (silver 2.4 per Real D e Master Image, perlux 1.8 consigliato per Dolby), ne risente l'uniformità, nel senso che può esserci hotspotting e problemi di luminosità per chi è seduto lateralmente.
Il resto, quello che hai visto te, lo fa il regista, e basta.
Secondo: non fare affidamento alle pagine che hai linkato, non sono aggiornate.Ultima modifica di Aidoru; 07-09-2009 alle 16:26
-
07-09-2009, 16:30 #11
Originariamente scritto da stazzatleta
TinToySala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero
-
07-09-2009, 16:53 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da Aidoru
Inoltre, preso dalla curiosità, sono andato a cercare in rete cosa ne pensano di queste due tecnologie, e tutti gli articoli che ho letto arrivano alle mie stesse conclusioni:
Who shows the best view of 3D 'Beowulf'?
And the winner is..
RealD vs Dolby 3D
Quoto dalla prova comparativa americana:
"Dolby 3D, though, beat out Real D for clarity, color, and coherent 3D"
"Dolby's technology gave a sharp image that showed every beard bristle, the colors were relatively rich, flicker from moving objects was nonexistent, but most significantly, the sense of depth was strong."
E da altri messaggi linkati sopra:
"RealD had real ghosting issues. ...Dolby had no ghosting problem at screen edge."
La tecnologia usata per il 3D conta eccome, non sono tutte uguali, le due tecnologie presentano notevoli differenze a livello di percorso ottico nel proiettore, di occhiali, di correzione del colore, tipo di schermo e tipo di polarizzazione. E queste differenze si riperquotono sul tipo di immagine creata.
Qui c'e' un ottimo articolo su come funziona il dolby 3D: http://www.edcf.net/edcf_docs/dolby-3d.pdf
Comunque ho visto anche l'IMAX in 3D e l'effetto di tridimensionalità era maggiore, a scapito di un ghosting che rovinava tutto lo spettacolo.
Inoltre agiudicare da questa tabella
la migliore tecnologia mi sembra la Expand, peccato che non ci siano cinema a Roma :-(
bye
ManuelUltima modifica di manuel74; 07-09-2009 alle 16:59
-
07-09-2009, 17:09 #13
il 24 settembre apre il multisala "Sisto" qui a Frosinone con 3 sale 3d!
walk on
sasadf
-
07-09-2009, 17:49 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Che tra i vari sistemi ci siano differenze è ovvio, ci mancherebbe altro... è la prima cosa che ho detto: è diversa (anche di moltissimo) l'efficienza luminosa, la necessità di impiegare, per alcuni, i silver screen modifica influisce su uniformità e colorimetria, eccetera.
Ma quello che non può cambiare è la *percezione* della profondità, perchè quella dipende esclusivamente dal parallasse scelto dal regista in ogni singola inquadratura di ogni singolo film. E i file sono uguali per tutti.
Poi, la fluidità nei pan: anche qui, il sistema non c'entra niente, perchè tutti ricevono semplicemente due flussi video a 24 + 24 fps e li indirizzano all'occhio giusto in vari modi, con lo Z-Screen di Real D, con le ruote di MasterImage e Dolby, con gli occhiali shutter di XpanD.
Prima di questo, l'elettronica del proiettore duplica o triplica l'immagine, portandola a 48 o 72 fps per occhio.
Ora, e' possibile, anche se non certo, che la mancanza di fluidità che hai percepito con AVATAR fosse dovuta al fatto che stava andando in double flash, piuttosto che in triple flash. Ma se così fosse, sarebbe un limite della vecchia generazione dell'elettronica EFIB dei proiettori DLP Cinema, *non* del sistema 3D. Il resto può averlo fatto, appunto, la differenza di luminosità, o i posti dove eri seduto, o la diversa colorimetria della sala, la messa a fuoco non ottimale, o un "effetto placebo", non ne ho idea... le variabili sono molte.
Per concludere, è noto che da sempre i titoli IMAX vengono preparati per avere grossi valori di parallasse positivo, che causano l'effetto "oggetto a metà sala". Questa, ancora una volta, è solo una scelta stilistica, non una caratteristica tecnica del sistema impiegato, che nel caso di IMAX è la polarizzazione lineare (che ha inerentemente meno ghosting di quella circolare, ma sempre molto di più di XpanD e Dolby).
-
07-09-2009, 18:44 #15
Originariamente scritto da Stanley
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -