Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Io sapevo che il decadimento delle prestazioni del Laser fosse inferiore di quello dei LED... Però non mi ricordo più dove l'ho letto...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Anch'io grido EVVIVA, tuttavia ricordo che alla sua presentazione al TAV, anche il Vivitek a LED ha suscitato entusiasmo, per poi 'smorzarsi' dopo aver letto il prezzo di listino in 12.000€...

    Non credo che un VPR Sony con tecnologia a Laser avra' un prezzo di listino entry-level o di fascia media....
    Ultima modifica di blasel; 11-03-2010 alle 02:11

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Ma come è già stato detto prima , è un nuovo competitor che può dare seriamente battaglia ai LED con un conseguente ed auspicato calo dei prezzi.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    il vW85 non ha un gran successo di critica e di pubblico... ergo Sony deve darsi una svegliata: questo modulo Laser innestato in una struttura tipo '85 o anche '200, con in più la correzione "vera" (meccanica-ottica) del disallineamento dei pannelli, potrebbe fare veramente la differenza con i concorrenti, Jvc Planar Epson per intenderci.
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Ho ritrovato questa news di Marzo....110W per 5.000 lumens! pazzesco! Ora mi chiedevo...non sarà che lo sviluppo del laser va molto più veloce del previsto? Che fine ha fatto il Benq W30000 a LED? Ritardo nello sviluppo? Possibile... ma se ci stessero ripensando alla Benq? Spremere lumens dai led pare ancora rognoso, e con consumi non così inferiori alle lampade tradizionali, con in più la necessita di un'alimentazione mastodontica...e toh! La Sony caccia 5.000 lumens di purissima luce collimata in gran scioltezza... Inoltre sbaglio o lo street price dei JVC è sceso un tantino ultimamente? Secondo me ne vedremo delle belle tra un po', magari non nel giro di pochi mesi ma comunque prima di quanto s'immagini...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •