Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...d-tv_4835.html

    Dopo il lancio della nuova WD TV Live HD con funzionalità di rete, Western Digital rinnova la versione standard con un chip più veloce, la possibilità di copiare e spostare i file presenti sulle periferiche connesse e il supporto a nuovi formati

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    direi che sta diventando un lettore molto completo, se introducono anche i formati audio in hd, gli mancherebbe solo il wifi. Tramite aggiornamento firmware si potrebbe veicolare l'audio hd in bitstream? nn è una limitazione hardware che lo impedisce?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    173

    E il Wd tv live hd gen. 2...?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    18
    E io che mi sn fatto l'HTPC aspettavo 1 pò e prendevo uno di sti mediaplayer, col vantaggio di avere qlcs di dimensioni nettamente ridotte rispetto ad un HTPC.
    Cmq grandi quelli di WD!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361

    Addendum DTS HD Master Audio

    WD ci ha comunicato stamattina, che sia il TV HD che il TV Live HD supportano le tracce DTS HD Master Audio via HDMI. Manca invece sempre il supporto alle tracce Dolby TrueHD

    Gianluca

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130
    Perbacco, mi stò un pò informando perchè vorrei comprermi un player di questo tipo ma:

    "I prezzi consigliati sono 69 Euro per la WD TV Mini, 99 Euro per la WD TV HD e 149 Euro per la WD TV Live HD"

    Costano pochissimo rispetto a molti altri... dove stà il trucco?

    ... e come si riconoscono sugli scaffali le nuove versioni?
    Ultima modifica di kellone; 05-12-2009 alle 07:25
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    WD ci ha comunicato stamattina, che sia il TV HD che il TV Live HD supportano le tracce DTS HD Master Audio via HDMI. Manca invece sempre il supporto alle tracce Dolby TrueHD
    ottimo, quindi il chip dell'hdmi è compatibile con quelle features e basterà un altro aggiornamento sw, per supportare anche il dolby truehd in bitstream
    Chissà perchè hanno implentato solo il dts-hd ma, a sto punto potevano già implementare anche il dolby

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    Citazione Originariamente scritto da bleachfan70
    E io che mi sn fatto l'HTPC aspettavo 1 pò e prendevo uno di sti mediaplayer, col vantaggio di avere qlcs di dimensioni nettamente ridotte rispetto ad un HTPC.
    nn sono prodotti cosi direttamente comparabili, per ovvie ragioni . La prima grande mancanza di questi oggetti è ovviamente un 'unità ottica, quindi generalmente hanno bisogno di essere abbinati ad un lettore stand-alone

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    Citazione Originariamente scritto da kellone

    ... e come si riconoscono sugli scaffali le nuove versioni?
    il modello di prima generazione ha il seguente pc: WDAVN00
    il modello nuovo ha questo product code: WDBABF0000NBK

    come puoi vedere dal sito ufficiale:
    http://www.wdc.com/en/products/wdtv/

    gli aggiornamenti fw cmq mi paiono distinti, il nuovo modello ha i suoi aggiornamenti, diversi da quello vecchio mi pare

    ps ma in questo forum perchè nn è implementato il multiquote , a me torna benissimo

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    si cmq un metodo distintivo migliore potevano introdurlo, tanti i rivenditori su ste cose se ne approfitteranno poco
    nello shop italiano mi da un'altro pc: WDAVP00BE...che versione è?
    si può avere chiarezza in merito?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130
    Citazione Originariamente scritto da ghiltanas
    ma in questo forum perchè nn è implementato il multiquote
    Perchè già gli utenti si quotano l'impossibile così, figurati con il multi

    Stavo un pò approfondendo, ma mi sa che non ha quella semplicità di utilizzo che cerco io.

    Vorrei un qualcosa a portata di mia moglie e mia figlia, che accendi ed a schermo hai tutti i contenuti.

    Qui invece dovrei affiancare un HDD, farglieli accendere entrambi... si incasinerebbero.
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    mmm nn credo sia molto complicato, poi l'hd ne prendi uno dedicato da 2,5 e lo lasci sempre collegato

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130
    Citazione Originariamente scritto da ghiltanas
    mmm nn credo sia molto complicato, poi l'hd ne prendi uno dedicato da 2,5 e lo lasci sempre collegato
    Ah, dici che un 4200rpm auto-almentato con una sola USB riuscirebbe a reggerlo come alimentazione?
    In tal caso sarebbe interessante.....
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    tutti i moderni hd esterni da 2,5 dovrebbero prendere l'alimentazione direttamente dall'usb. Io ad esempio ho un wd 2,5" mypassport e ci collegherei quello

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.130

    Citazione Originariamente scritto da ghiltanas
    tutti i moderni hd esterni da 2,5 dovrebbero prendere l'alimentazione direttamente dall'usb. Io ad esempio ho un wd 2,5" mypassport e ci collegherei quello
    Belin, allora è interessante davvero.

    Dici che ce la farebbe a leggere i file MP4 H.264 della mia videocamera Samsung fullHD in firma?

    L'altro problema è trovare la nuova versione nei negozi....
    TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •