• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Le avventure del giovane Vlad

Basta che sia un vero Horror, e non un pastiche in salsa Teen-Romantic coma la moda sui vampiri oggi comanda, dai libri ai film.
IL vampiro deve essere terrorizzante, cattivo e sanguinario, che diamine.
E allora si, ci siamo.
Almeno per i miei gusti.
ciao
 
Vlad non era un vampiro (entità di fantasia), storicamente è stato un personaggio di non facile esistenza.
se quello che cerchi e speri dal film è un racconto vampiresco...
io preferirei qualcosa di storico, anche se ammetto che non è facile proporre certe cose sullo schermo.
si tratta di crudezza della realtà dei fatti al cospetto della spettacolarizzazione della cinematografia.
quindi nemmeno in salsa horror lo troverei di mio gusto
(a prescindere dal fatto che non mi piace il genere horror)
 
Conosco benissimo la storia di Vlad Tepes, e siccome nella news si parla di "giovinezza di Dracula" viene naturale pensare ad un film horror.
Da qui il mio commento.
Se invece ne vogliono fare un film storico dove magari si parla del rapporto del giovane
Vlad con suo padre (altra figura storica importante per la Romania) e di come abbia difeso
i confini europei dalle orde ottomane, e di come gli sia stato affibbiato il soprannome Dracul ( demone in rumeno, oppure perchè facente parte dell'ordine
del dragone "Draco" ) ben venga.
I presupposti per farne un grande film ci sono tutti.

ciao
 
Top