Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5118.html

    Pioneer USA presenta il VSX-820–K e il VSX-520-K, sintoamplificatori AV 5.1 3D Ready con connettività HDMI 1.4, potenza pari a 110 watt a canale e compatibilità con i nuovi formati HD.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    173
    229$ per un sistema completo del genere??? Azz questo 3D lo vogliono propio spingere...

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    A me il 3D non interessa,pero' questa e' una risposta secca e decisa a chi sosteneva che Pioneer con l'abbandono dei Kuro falliva.
    Forza Pioneer

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    cavolo prezzi davvero molto molto interessanti

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Dov'è il trucco?..o quelli propostici finora avevano un prezzo ultra-mega-gonfiato?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    E chi vi assicura che questi entry level siano qualitativamente simili o superiori agli entry level della scorsa stagione?

    Se costano meno, i motivi possono essere molteplici...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    229 $ ... Vedo già uno street price di 199 già al debutto. Continu a chiedermi quei 110W come saranno in realtà. Comunque un offertona, di tutto rispetto.
    Aspettiamo le prime prove ....

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    143
    bè buono il prezzo scusate ma dato che in materia sono ignorante le casse poi me le devo prendere a parte dato che nn sono citate? ecco *** costa poco

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Naturalmente. Questi sono solo gli amplificatori...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Se costano meno, i motivi possono essere molteplici
    ... sicuramente i "top" avranno qualità e prestazioni fuori dal comune (e ci mancherebbe), resta il fatto che per 300/350€ ti porti a casa comunque un 5.1 che non ha nulla da invidiare ad un sinto di 3-4 anni fa (vedi esempio il mio Onkyo 604e 7.1 pagato ca. 700€ 3-4 anni fa)

    ... dal momento che il 7.1 è un "plus" che serve relativamente a pochi, direi che un prodotto del genere comunque fa ben sperare ed è un'ottimo incentivo per cercare di "tirare su clientela" su un brand che solitamente è sempre stato di pochi. è tutto marketing per mangiare fette di mercato alla concorrenza, ovvio, ma resta il fatto che se escludiamo la qualità di upscaling video, sul lato audio mi sembra una gran bell'offerta (almeno sulla carta)
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    876
    non ho capito una cosa, in questo sintoampli non c'e' un processore video che upscali il segnale video a 1080p giusto?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.984
    Volete sapere in cosa sono limitatai? Innanzitutto sono entrambi privi di ingressi analogici multicanale

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Beh...con ingressi HDMI ed in mancanza di un SACD che non veicoli il DSD (ma credo che questi ampli non decodifichino cmq il DSD), direi che gli ingressi analogici multicanale siano inutili...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    2
    upscala sia il digitale che l'analogico... certo non avrà una qualità eccelsa ma 200 euro per TrueHD e HDMI 1.4 sono un grosso affare.... speriamo venga importato in Italia.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    248

    ho l'LX52 e non upscala l'hdmi ma solo l'analogico in hdmi e lo fa in modo "onesto" ..
    questi costano un terzo.. non so..

    ma sono contento di non fare la corsa al 3d.. resto con il mio fidato BD 2d e mi godo colori e tutto il resto.. cosa che il 3d si perde per via di come è fatto..

    magari fra 10 anni risolvolo il problema a prezzi umani e ci penso.. ma oggi no..


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •