Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...tale_5079.html

    Nel corso di un'intervista, un responsabile dell'emittente transalpina satellitare e via cavo "Canal +" ha annunciato l'arrivo entro Natale 2010 di un canale interamente dedicato alla programmazione stereoscopica

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Poco più in la... in un Paese chiamato Italia i suoi cittadini che pagano un sostanzioso canone ad un ente chiamato RAI che teoricamente investirebbe questi soldi in ricerca sui nuovi metodi di trasmissione oltre che in Festival delle buffonate forse avranno un canale in alta definizione monoscopico per Natale... del 2012

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    173
    Ma perchè esagerare sempre nei post in maniera melodrammatica? Prima di tutto e dallo scorso settembre che tutti i TV LCD hannon un decoder digitale terrestre HD.. Inoltre consiglio di guardare una volta ogni tanto i canali DTT..perchè non esiste solo RAI (c'è cmq RAI 1 HD sperimentale che trasmette alcune ore al giorno) ma Italia 1 HD La 7 HD Canale 5 HD e Rete 4 HD. Sky inoltre intende lanciare 2 canali 3D entro l'anno con un nuovo pacchetto decoder HD/3D tutto incluso...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    248
    grazie sky ^^

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    padova
    Messaggi
    119
    Digimau...ma come fai a sapere tutte ste cose su SKY ? lavori li o hai letto ... giri un link che leggo anch'io ?
    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    starknight a parte che qui il festival di sanremo non ci azzecca una cippa(tra l'altro quest'anno è piaciuto praticamente a tutti)! ma poi non ti sembra di essere troppo catastrofista?!!

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    No, sono solo realista.
    Tolto Sky che comunque è una TV a pagamento satellitare quindi non disponibile ed accessibile a tutti la RAI ha sì un canale HD che non trasmette 24 ore su 24 e anche quando trasmette solo una esigua manciata di italiani sono in grado di ricevere.
    Mediaset ha dei canali HD che non sono HD ma semplici SD upscalati e potete scommetterci resteranno tali finché buona parte dell'Italia non sarà in grado di riceverli (quindi non prima dello switch-off del 2012).

    A me la situazione non sembra così rosea...

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    173
    Veramente Sky lo ha detto a suo tempo al CES poi non so se il discorso riguarda l'Italia ma si parlava per i Mondiali di calcio cmq credo che entro l'anno Sky proporrà qualcosa figuriamoci... Cmq sì lavoro nel campo Audio/Video...

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    173
    Si Star ma se vuoi esser realista allora leggi bene perchè canal Plus non è un canale Free ne tanto meno sul DTT tradizionale....

    Ricordo inoltre che la TV in Francia si paga come per la Rai in Italia...

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Comunque ricordo che tempo fa la Rai iniziò una collaborazione con i giapponesi per lo studio del 16K
    La cosa curiosa è che si tratta di una notizia vera !!!

    Per quanto riguarda l'Hd:
    Qui da me (bassa lombardia)alla sera va via anche il mux che trasmette in sd,....
    In compenso San Remo ,o se volete Chiambretti Show vengono trasmessi in un "simil progressivo"per simulare l'aspetto cinematografico,in pratica venendo a "mancare" un semiquadro l'immagine è meno definita del solito e con uno fastidioso scaling sulle linee oblique....
    Ultima modifica di fabry20023; 22-02-2010 alle 17:52

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    173
    Guarda io non cio che è tutto rosa e fiori ma gli atteggimaneti appunto catastrofisti non stanno ne in cielo ne in terra sembra sempre che l'Italia sia la sola caciarona..Io ho un paio di amici francesi e vi posso assicurare che anche in francia il loro DTT è ancora a macchia di leopardo (in provenza un disastro) ci sono meno canali Free che da noi anche loro qiualche canale HD in SD upscalato (ricordo che La 7 HD incece dovrebbe essere un Mpeg2 720P) e l'abbonamento intorno a 120 Euro all'anno.... Quindi invece di guardare sempre l'erba del vicino che verde non è....guardiamo a casa nostra che forse si sta anche meglio....

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Quali atteggiamenti catastrofisti ?
    La Rai è da molti anni che effettua sperimentazioni sulle più svariate tecnologie (HD Compreso)ma poi il tutto rimane lettera morta.
    Forse me ne viene in mente una invece realizzata:la stereofonia in analogico!

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Veramente in Italia i canali RAI, Mediaset e La7 sono trasmessi ancora in 4:3....... per fortuna a colori e, qualche volta, in stereofonia...

    Non tutti gli attuali TV LCD e Plasma, siano essi HDready o fullHD hanno il sintonizzatore in grado di ricevere i canali DTT in HD (vedi Sony Bravia ad esempio)

    Gia' negli anni 80' le TV inglesi disponevano del NICAM....

    La RAI ha effettuato le riprese dei mondiali di calcio del 1990 in HD, ma sono andate in onda in SD, ed io possedevo un TV HDready...

    Tivu'Sat s.r.l. non trasmette in HD

    CanalPlus e' ricevibile anche in altri modi, oltre che viaSat...

    bye

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Io spero solo che non si ripeta come per il passaggio al colore: I soliti interessi dei soliti noti (pochi) puntarono verso il SECAM, così noi passammo al colore MOLTO molto più tradi. Io vedevo la TV svizzera a colori anni prima che in Italia.

    P.S.: Ciononostante comprai ilprimo TV a colori nell'83! Un 17' che ho ancora oggi.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458

    Citazione Originariamente scritto da blasel
    La RAI ha effettuato le riprese dei mondiali di calcio del 1990 in HD, ma sono andate in onda in SD, ed io possedevo un TV HDready...
    negli anni 90 non esistevano tv HD e le riprese in HD riguardavano solo la sperimentazione in collaborazione con la tv giapponese e pertanto non riguardava i consumatori.In questo campo la RAI ha sicuramente contribuito alla tecnologia tuttora utilizzata dalle tv italiane e straniere


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •