Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    284

    Per me l'idea sarebbe buona se non riguardasse il cinema. Può essere bello in casa ma una partita al cinema non mi pare il massimo. Tutte le scomodità dello stadio senza il fascino dello stadio!

    Discorso rugby più corretto del calcio, facciamo un pò di chiarezza su uno dei tanti luoghi comuni:
    1. A grossi livelli, cioè dove girano i soldi, se dopano più dei ciclisti!
    2. Le nazionali, di molti paesi, sono imbottite di oriundi del cavolo che poco c'entrano con lo spirito di quello che uno sport dovrebbe rappresentare proprio a livello di nazionali. Questo vizio lo sta riprendendo anche il calcio, ma spero che non raggiunga mai i livelli del rugby!!

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    150
    Il 3D con i suoi occhiali da non vedenti non è certo l'ideale per socializzare: in sintesi o guardi, o ti togli gli occhiali e parli con il vicino.
    E' perfetto per guardare un film (soprattutto i film per adolescenti, pieni di digital effects) ma non mi sembra invece l'ideale per un evento sportivo, soprattutto lo trovo inutile: di quanto cambia l'emozione con una "D" in più? In pratica di zero...

  3. #18
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    458
    in italia il rugby è il secondo sport per popolarità ignorantoni FINE OT

  4. #19
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438
    @jpjcssource: non è vero. Io ci andrei, e di corsa! Ho preso 2 plasma 50" solo per quello. Figurati la goduria al cinema 3D! Al pub a festeggiare (vittorie e sconfitte, con amici e avversari) ci vado dopo!!

    @$padino: ti do una notizia sconvolgente...si! A qualcuno piace...

    @SSAbarth: no. non sono 100 anni che prendiamo cucchiai di legno...perchè siamo entrati nella competizione nel 2000. ne abbiamo beccati "solo" 4... Poi non è vero che nel calcio siamo 4 volte campioni del mondo...le prime 2 coppe non valgono, le ha comprate il Duce....

    @giamic: ad alti livelli, dove i soldi che girano sono infinitamente meno di quelli del calcio, sono controllati più dei ciclisti. E chi viene beccato becca squalifiche da matusalemme, senza se e senza ma...
    Vero il discorso degli oriundi, che deriva dal fatto che è uno sport anglossassone, dove inglesi, gallesi, irlandesi, scozzesi, sudafricani, australiani e neozelandesi cambiavano e cambiano paese con una certa frequenza e all'interno della stessa matrice culturale.

    @Urca: e anche questo non sarebbe male: gustarsi la partita senza nessuno che rompe i c*****ni . Tanto per socializzare abbiamo inventato il terzo tempo .
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    158

    Citazione Originariamente scritto da $padino
    ma veramente piace a qualcuno il rugby?
    Si, e qualcuno ci gioca o ci giocava pure.

    Pivello, non fare incazzare Fonzarelli! EHI!

    Si sa che gli sport seguono il grado evolutivo della specie umana.
    L'utilizzo delle mani è seguito di pari passo con lo sviluppo del ceverllo (è scientifico!)
    ... ul "balon" al sa giuga cui pè!
    Il rugby (sua naturale evoluzione) principalmente con le mani.
    A voi trarre le conclusioni!

    ..io vivo attendendo il magio periodo del 6 nazioni (e prima ancora del 5).
    Un torneo fantastico, atmosfera incredibile (mi sarebbe piaciuto da morire essere l'anno scorso in Irlanda! per toccare dal vivo ogni singolo pub anche negli sperduti paesini dell'isola il sabato come ci si preparava all'evento!), 100 volte meglio per me del TriNation ed anche dei Mondiali.

    Per l'ipotesi del cinema in 3D: "isolati" con se stessi con degli occhiali su delle poltrone in uno stanzone buio?
    ...non mi piace neanche solo al pensiero!
    Chi non ha la fortuna di riuscire a recuperare un biglietto per lo stadio, è il PUB l'altro vero collante dei Rugbysti...e della socità d'oltre manica (da noi purtroppo non c'è cultura in merito..).

    Ultima cosa: GRAZIE LA7!...tieni duro, anche se non ci hai dato i mondiali di Francia, continua a combattere per il 6 Nazioni, in chiaro, in diretta e per tutti!..il Rugby è uno sport democratico!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •