Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    Citazione Originariamente scritto da zLaTaN_85
    senza dubbio un gioco da 6tb metterebbe in ginocchio la pirateria
    ... con 6TB ci stanno quasi tutti i giochi attualmente in commercio.... praticamente spendi 300€ per la console e 100'000 € per l'unico disco che contiene tutti i giochi (praticamente un mutuo )

    ... comunque non aveva detto la Sony che voleva eliminare l' UDM ed il BRD per favorire l' OnDemand??? sta a vedere che ci hanno ripensato qui in europa (visto il successone della PSP-Go )

    ... secondo me clona il supporto della Nintendo o della vecchia SEGA e si torna alle cartucce (ma fatte con gli HDD SSD)
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    60
    Per me cazzate, scusate il termine ma mi sembra assurdo, voglio sapere quanti compreranno tv da 65-70 pollici a salire, perchè questo il formato necessario per la 4k, allora mi chiedo a che serve questo nuovo supporto? Per me devono sfruttare il bd che ricordo è stato portato fino a 400-500 gb con questo formato non abbiamo bisogno di altri supporti almeno per i prossimi 10-15 anni

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    44
    Fermatemi se dico una caxxata:
    mettiamo che la play 3 gestisce video fino a 60 Mb/s..... 1 ora sarebbero 27 GB......con un BD singolo strato son 25GB e già parlano di 33 senza colpo ferire con lo stesso lettore..... credo che a meno di non voler mettere 10 lingue in audio HD stiamo apposto......almeno finchè ogni famiglia avrà una tv 4K in salotto o un FULL HD 3D (cosa + probabile)
    üñ åñË||ö þË® Ðömå®|î, üñ åñË||ö þË® t®öVå®|î, üñ åñË||ö þË® gHË®mî®|î Ë ñË| ßüîö îñÇåtËñå®|î

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Per carità l'innovazione tecnologica ha sempre un suo fascino, appena ho letto la notizia ho pensato che era una gran ficata, però all'atto pratico non credo che sia la cosa di cui ci sia più bisogno dato che sono i consumatori di massa che alla fine decidono, e alla stragrande maggioranza delle persone non importa nulla di tante sottigliezze che può notare un appassionato.
    Se già in un forum come questo sono solo una parte quelli hanno un proiettore e che quindi potrebbero usufruire di risoluzioni elevatissime, figuriamoci nell'ambito del comunissimo home video, dove il taglio medio è il 40" da 3m di distanza, dove il fullHD basta e avanza, dove molto spesso non si sa neanche che cosa sia l'HD e molti non hanno mai neanche visto un BD.
    Mia madre mi avrà chiesto non so quante volte cosa è un BD, perchè è diverso da un dvd, cosa ha in più la PS3 dalla PS2, e non credo sia una mosca bianca.
    Anche pensando al 3D dubito che questo si impianterà facilmente se già il 2D in HD ci sta mettendo così tanto.
    Dato quindi che IMHO in ambito home video siamo vicini al limite, vedo un supporto da 6TB dedicato solo al mondo professionale.
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... con 6TB ci stanno quasi tutti i giochi attualmente in commercio...
    Un paio di anni fa ho letto sul supplemento tecnologico Nova del Sole24Ore che entro dieci anni la quantità di memoria flash disponibile per i singoli lettori Mp3 supererà lo spazio necessario a contenere tutti i documenti audio commercializzati da Edison ad oggi. E' realmente un paradosso, inevitabile, certo, ma comunque oggettivamente paradossale.

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Si perde di vista il vero protagonista di questo hobby che non è di certo lo strumento. Ma il contenuto.
    Quotatura, applauso, standing-ovation, stretta di mano e bacio accademico!

    Bisognerebbe chiedere un parere al signor Miyamoto, quel tale che ha pensato di stravolgere nuovamente il mercato dei videogames facendo uscire pochi mesi fa un capolavoro bidimensionale sul caro, vecchio DVD....
    Ultima modifica di Don_Zauker; 15-01-2010 alle 09:26
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    78
    Se consideriamo il 4K non solo per la visione in tempo reale, ma anche per godersi i dettagli di un fermo immagine/rallenty, mi vien da pensare che pure un 8K ci starebbe bene.
    Mettiamoci pure una codifica lossless per il video.
    Aumentiamo i fotogrammi per secondo dai vecchi, penosi, stroboscopici 24 a 96 o 120, ottenendo fluidità, nitidezza e tridimensionalità incomparabili da qualsiasi 3D (che IMO, non serve a 'na mazza).
    Ecco che il disco da 6TB non basta già più.

    Per i videogiochi non è invece una questione di risoluzione video, ma di textures, modelli poligonali e codice di programmazione.

    A prescindere, il disco da 6TB è buono per tutti.

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    284
    Se fanno giochi molto grandi devono dire addio al digital delivery. Francamente invece di fare queste grandi pensate, pensassero a fare giochi che sfruttano i supporti che hanno. Già i bluray non li riempiono mai e spesso ti trovi li stessi giochi su 360 in un quarto dello spazio. Secondo me se la ps4 come si mormorà uscirà fra due anni, 50 gb sono ancora abbastanza...si impegnassero a fare giochi decenti in 1080p reali, magari in 3d, tanto risoluzioni più alte non servono a nulla ed imbottire i giochi di filmati solo per occupare spazio e giustificare i supporti più capienti è altrettanto inutile. IMHO naturalmente!!!

    P.s. Il wii gli ha dato la paga con un vetusto lettore dvd, segno che non è certo quella del supporto più grosso la strada da seguire!!!

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    198
    Comunque mi sembrerebbe interessante capire i bit rate necessari ovvero il transfer rate che si riesce ad ottenere da un supporto ottico rotante...

    Penso che sia il problema chiave. Esiste un supporto professionale Sony (basato su BR) che non riesce a lavorare a piu' di 75 Mbit/sec...

    Questo diventa un limite che stabilisce il tetto qualitativo del contenuto fruibile da tale supporto.

    (Mi faccio paura da solo ... )


  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    307
    Citazione Originariamente scritto da zoe
    Per me cazzate, scusate il termine ma mi sembra assurdo, voglio sapere quanti compreranno tv da 65-70 pollici a salire, perchè questo il formato necessario per la 4k, allora mi chiedo a che serve questo nuovo supporto? Per me devono sfruttare il bd che ricordo è stato portato fino a 400-500 gb con questo formato non abbiamo bisogno di altri supporti almeno per i prossimi 10-15 anni
    io ho gia il mio sony SXRD 70 pollici e "per adesso mi basta"..... ma x adesso. Quando uscirà il 4K 3D allora penso di smettere di comprare TV ogni 4-5 anni, perchè anche io penso che "l'olografica" rimarra FUTURO ancora per un bel pò, mentre oltre l'ULTRA FULL HD effettivamente non penso che si possa andare di più, visto e considerato che (come gia detto) a occhio umano non noteremmo poi le differenze...

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    163

    Beh, se prendiamo in considerazione che spesso le persone che tuttora comprano ps3 e tv full hd lo fanno solo perché fa figo che è l'ultima cosa uscita che va di moda e che costa tanto quindi è la cosa migliore e devono averla a tutti i costi...(conosco veramente persone che hanno comprato la ps3 solo perché la xbox360 è microsoft o per il nome/moda o che non sanno neanche se hanno comprato un lcd o un plasma, l'importante è che sia di marca/design ad alta definizione)
    Lascio a voi il giudizio se le persone comprerebbero questo e altro.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •