Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 50
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    288

    mi sembra impossibile....forse hai visto il 570????
    sarebbe gravissimo!!!

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    288
    e invece è vero.....incredibile!!!!!....l'ho visto pure io sul sito sony, ho visto anche le immagini del retro e non c'è traccia delle analogiche...ma com'è possibile? .....qual'è il senso?

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    belluno
    Messaggi
    9
    tv Samsung 46b7000 - pre A/V Rotel RSP1066 - finale Rotel RMB1075 - dvd/sacd Sony ns900 - dvd-rec Sony hdx 970 - decoder Sky hd - frontali Sonus Faber Concerto - centrale Sonus Faber Solo - surround Sonus Faber Wall - sub Sonus Faber Gravis - giradischi Pro-Ject Debut III -

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    IMHO è un errore sul sito Sony...aspettiamo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Osservate attentamente le foto sul sito...a me pare troppo basso quel lettore per essere il 770. Verificate la foto frontale e quella del retro.

    Inoltre, il retro è identico a quello del 370 (mancano solo le specifiche del modello sulla parte sinistra)...peccato che il 370 sia 1 cm e mezzo più basso...coincidenze?

    Scommetto che è un erroraccio di sony italia...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Dal sito Sony UK:

    http://www.sony.co.uk/product/blu-ra...TechnicalSpecs

    Purtroppo alla voce "7.1ch Analogue Output" c'è indicato "NO", per quello che può significare chiaramente (magari hanno copiato le stesse info cui hanno attinto per fare l'omologo sito Italiano).

    Ciao!
    Marco

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Mah...sul sito Sony.com non c'è traccia del 770 e noi qua in Europa già ci sbilanciamo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da poe_ope
    (magari hanno copiato le stesse info cui hanno attinto per fare l'omologo sito Italiano).
    Infatti le immagini sono le stesse...non so chi ha copiato, ma rimango dell'idea che quello non può essere il retro del 770.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Lo penso anch'io, anche perchè a questo punto quali sarebbero le differenze rispetto al 570?
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Molto probabilmente avrà l'HD Reality Enhancer e il Super Bit Mapping non presenti sul 570. Ma rimarrebbe sempre il lettore di punta (esclusa la serie ES) e sarebbe ben poca cosa questa differenza.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    mmmm...non avevo fatto caso ad una cosa importante. La notizia scritta in gennaio riportava un prezzo di vendita di circa 600 $, mentre in rete si trova che il prezzo sarà di 300 $...ho proprio paura che le uscite analogiche multicanale non ci saranno veramente.

    Brava Sony! Fai uscire praticamente 4 lettori fotocopia (ammenicoli vari a parte...). Non le capisco queste politiche commerciali.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    Purtroppo il BDP-S770 non ha le uscite analogiche multicanale (cliccare sulla foto del lettore).
    http://www.sony.de/product/blu-ray-d...TechnicalSpecs
    *TV: Hisense 65U8QF ,Humax HD5600S*Proiettore: Optoma HD-800X
    *Lettore 4k-Blu-Ray: Panasonic-DMP-UB900,Pioneer BDP-51FD*Lettore Denon Dvd-2930*Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX801*Diffusori HT:Teufel Theater 8"Cinema 7.1"THXultra 2

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    "Apparizione" sul sito Sony UK del 770:

    http://www.sony.co.uk/product/blu-ra...layer/bdp-s770

    ...e per chi attendeva una risposta ufficiale in merito alle uscite analogiche, purtroppo la risposta è negativa, sorry.

    http://www.sony.co.uk/product/blu-ra...TechnicalSpecs
    "7.1ch Analogue Output NO"

    Ciao!
    Marco

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126

    Anch'io speravo in un errore della sony italy...
    Pazienza...
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •