Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...asio_4914.html

    Il rivoluzionario engine luminoso di Casio, basato sull'utilizzo congiunto di
    sorgenti Laser e LED, è destinato ad un successo scontato ed è altamente
    probabile che venga utilizzato molto presto anche da altri costruttori

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Messa così, mi sembra un bel pasticcio: ruota colore + led rosso + eccitazione di fosfori verdi. Bah! Mi sa che conviene attendere ancora un pò per led rgb più potenti e soluzioni più lineari...
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    36
    Indipendentemente dall'accrochio sembra pero' che la cosa funzioni alla pratica dei fatti...

    Non si sarebbero lanciati in una nuova serie se non avessero riscontrato miglioramenti rispetto alle tecnologie gia' in uso dalla stessa Casio...

    2000 Ansi Lumen sul primo modello della serie (quindi come base di partenza) non solo male ;-)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    13
    Scusami tsq, ma hai notato il prezzo? Le tecnologie di cui parli, quella LED in particolare, oggi sono presenti solo in modelli molto ma molto costosi, se si escludono alcuni proiettori portatili tipo il 400PB di Samsung. Questo per il solito discorso che la tecnologia va portata ai consumatori pian piano, per ammortizzare gli investimenti.

    Casio invece è un marchio che ha bisogno di rilanciarsi, e se la cosa funziona e la tecnologia è migliore di quelle esistenti a parità di prezzo, credo proprio che coglieranno nel segno.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Infatti! max8472 e senseiwu hanno colto nel segno!

    La soluzione di Casio e' molto (MOLTO) piu' potente ed efficiente del LED puro ed molto (MOLTO) piu' economica del Laser puro e del LED puro.

    Ricordo inoltre che gli attuali proiettori LED home theater (da 15.000 Euro a salire) sono capaci di circa 750 lumen. Qui arriviamo a 3.000 con il modello che uscira' a breve e con il modello attuale siamo gia' a 2.000 ANSI.

    E il tutto ad appena 799 Dollari americani!

    Ma vi rendete conto di che rivoluzione stiamo parlando???

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli



    Ma vi rendete conto di che rivoluzione stiamo parlando???

    Io si!!!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Est Milano
    Messaggi
    112
    Non si hanno ancora notizie riguardo alla sua commercializzazione qui da noi, nella Vecchia Europa?
    Sarebbe interessante sapere a quanto verrà venduta la versione WXGA

  8. #8
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Est Milano
    Messaggi
    112

    Qui c'è qualche informazione in più:

    http://www.casio-projectors.eu/globa...jectors_IT.pdf

    La risoluzione massima supportata, compressa, è 1600 x 1200 (UXGA)

    Però riguardo ai prezzi per l'Italia non ci sono ancora notizie...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •