|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Addio al CELL per PS4?
-
04-01-2010, 10:12 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-ps4_4903.html
Continuano le indiscrezioni sul futuro della console di Sony e s'infittiscono sempre più le voci secondo cui Sony possa decidere di abbandonare le CPU CELL dell'attuale PS3 a favore di un processore multi-core di Intel
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
04-01-2010, 10:46 #2
se ne parlava anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2113756
forse a sto punto nn so quanto gli conviene, potrebbero semplicemente utilizzare un cell rivisto per garantire maggiore recompatibilità, ma la cosa importante, che hanno evidenziato in molti, è che a sto giro sony inserisca un comparto video come si deve, che è quello che conta in una console.
-
04-01-2010, 11:02 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 226
anche secondo me abbandonare il Cell per cambiare completamente tipo di processore non conviene, dato che ormai la Sony e alcune case di videogiochi sanno già le sue caratteristiche oltre ai problemi di ''retrocompatibilità'' e ai costi di sviluppo necessari per lo studio di un processore multicore che dovranno affrontare.
-
04-01-2010, 11:14 #4
Mi aspetto un realismo grafico ai massimi livelli sulla PS4.....speriamo ci sia il salto definitivo,xche' sulla 3 il comparto grafico non ha entusiasmato nessuno!
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
04-01-2010, 11:57 #5
Aldilà della grafica la ps3 mi ha fortemente deluso per la giocabilità.
Alla fine gioco di più con alcuni vecchi titoli della ps1 e della ps2.
I giochi di nuova generazione sono troppo complessi e riservati ad un pubblico che ha a disposizione molto tempo da dedicarvi.
Per la ps4 non mi importa quale processore sarà utilizzato, spero solo che ci saranno giochi più semplici, immediati ed intuitivi.
Intanto aspetto i giochi in 3d e spero di riuscire ad entusiasmarmi come ai vecchi tempi.
Resta inteso che come lettore bd la ps3 è un mito.Risolvo problemi.
-
04-01-2010, 12:28 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 194
comunque in giro si parla di processore multicore ma non necessariamente intel. Le voci parlano di un processore multicore custom progettato direttamente da sony con qualche collaborazione esterna, stesso discorso per la gpu. In entrambi i casi si parla di collaborazioni nella progettazione ma non di acquisto di un prodotto già pronto. Le stesse voci danno anche per scartato larrabee in quanto non sufficientemente potente e troppo costoso (intel stessa lo ha riconosciuto rimandando il lancio di un anno o più)
-
05-01-2010, 07:00 #7
Il problema della PS3 a detta degli sviluppatori di giochi e' sempre stata la difficoltà nello sviluppare giochi con questo tipo di processore,l'esempio più eclatante e' stato half life orange box con dei difetti gravissimi di grafica e poi il poco considerato Turok che aveva dei seri problemi di mira.Nonostante questo pero' bisogna ammettere anche che la PS3 ci ha fatto vedere delle cose egregie...Killzone su tutti....ciaooo
-
05-01-2010, 10:04 #8
in effetti un cpu meno difficoltosa da gestire per i programmatori ci starebbe tutta. è da quando è nata la ps3 che i giochi attesi ritardano per questo problema.
La mia saletta --> ViperHT
-
05-01-2010, 10:47 #9
Dichiarazione di Evan Wells (presidente di Naughty Dog) rilasciata ieri:
“Ci troviamo davvero bene con l’hardware di PS3, dal primo al secondo capitolo di Uncharted abbiamo compiuto dei passi da gigante, e nonostante questo possiamo spremere liberamente il Cell ancora per i prossimi anni a venire, ottimizzando quello che abbiamo fatto fino ad ora. PS3 non è progettata male come molti dicono, bisogna solo trovare il modo giusto per domarne l’hardware, per trarne il massimo profitto col minimo sforzo. Per questo non sentiamo il bisogno di una nuova PlayStation, e di certo non lo sentiremo per i prossimi 5 o 6 anni…”VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800
-
05-01-2010, 10:56 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
con la PS3 i programmatori devono cambiare approccio rispetto a quanto facevano prima per sfruttarla adeguatamente, probabilmente Sony avrebbe dovuto impegnarsi di più sull'SDK e far capire agli sviluppatori che avrebbero docuto impegnarsi di più a sfruttare il Cell pianificando bene cosa fargli fare.
Il difetto più grosso che ha è il fatto che non abbiano inserito uno scaler valido che non costringa ad usare il Cell per fare questo lavoro quando sono in esecuzione giochi, perchè con i DVD fa un buon lavoro grazie proprio al Cell.Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
05-01-2010, 11:49 #11
Originariamente scritto da M@tteo79
Spero che al prox giro forniscano inoltre un sdk come si deve, altro punto debole (che ha evidenziato anche Duncan nel post precedente).
-
05-01-2010, 12:56 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 2
rimpiango gli sviluppatori di una volta
Secondo me, se la PS3 ha avuto problemi, la colpa è da imputare principalmente agli sviluppatori che a quanto pare non hanno più molta voglia di impegnarsi. D'accordo il Cell presenterà difficoltà notevoli per poter essere sfruttato a dovere ma imho una volta gli sviluppatori riuscivano a realizzare meraviglie con dell'hardware davvero ridicolo (64 KB di memoria, 16 MHz di CPU...). A mio parere ci si impegnava di più ed ogni singola risorsa veniva sfruttata per ottenere dei capolavori. Oggi tutti vogliono tutto facile, nessuno vuole più sacrificarsi; si vuole essere pagati per scaldare le sedie. Io sono un programmatore, non di videogames, ma di gestionali ma trovo scandaloso che per colpa dell'inefficenza di questa nuova generazione di programmatori non si possa godere appieno dell'enorme potenziale che riserva il Cell. Ci fosse la voglia che c'era un tempo la PS3 non avrebbe eguali sul mercato... considerato che cmq già adesso risulta superiore.
-
05-01-2010, 13:20 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
Originariamente scritto da MAC1981m
-
05-01-2010, 13:21 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da M@tteo79
Una qualsiasi altra software house non può lavorare in questo modo, e quindi non si può permettere di sfruttare al 100% la PS3, perchè altrimenti diventa costosissimo (come rifare il gioco daccapo) supportare le altre console.
Stesso discorso vale per la Polyphony Digital: sono di proprietà Sony, e quindi si possono permettere di lavorare per anni, in un modo che per qualsiasi altro sarebbe considerato in perdita, per sfruttare al massimo l'hardware della Playstation, in quanto fungono da "demo", per mostrare capacità che poi pochissimi altri riusciranno ad avvicinare.VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
05-01-2010, 13:48 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 2
@ zLaTaN_85
ho capito adesso mi è più chiara la faccenda, grazie per la delucidazione