• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

"Avatar" in Blu-ray: prima 2D e poi 3D

straquoto East.... quanto basta per non comprare e boicottare queste politiche ! preferisco darli in beneficenza questi soldi guarda !
 
Infatti.E' terribile questo andazzo che stanno prendendo,prima Lucas,poi Jackson,ora anche Cameron...ma non possono fare un'unica edizione,magari un po' piu' cara,oppure farle uscire contemporaneamente,cosi' uno puo' scegliere?
 
Ma magari...invece purtroppo titoli come questi vendono sempre,in tutte le salse...abbiamo un'arma,ossia non comprare e attendere.Usiamola!
 
Io personalmente lo andrò a vedere il mese prossimo, e mi comprerò il BD 2D, anche perché prima di acquistare hw 3D, passeranno un bel po' di anni
 
Mah, io credo che sia semplicemente una vecchia politica commerciale secondo cui se oggi metto sul mercato un prodotto, e fra 1 anno il suo omologo riveduto e corretto, ne vendo 1000 oggi e 1000 fra un anno, ma semplicemente perchè chi si affaccia sul mercato fra un anno guarda che novità gli propone il mercato e sceglie fra questi.
Io personalmente non ho mai ricomperato le versioni extended (o i prodotti riveduti e corretti) possedendo già la versione di prima uscita, mi è capitato invece di comperare delle versioni rivedute e corrette quando non possedevo la prima uscita.
Poi giustamente se ognuno di noi è interessato alla versione extended, basterà semplicemente lasciare su scaffale la versione base, ma senza per questo sentirsi "preso in giro" dai produttori.
Io credo che quante più versioni esistono di ogni singolo film e maggiore sarà il grado di soddisfazione di ciascuno di noi nel scegliersi la versione più adatta alle proprie esigenze, certo che dovere aspettare le extended è una rogna, ma se non uscissero mai sarebbe peggio ;)
 
MDL ha detto:
Fanno leva sulle nostre debolezze da appassionati

Appunto :cry:
Se poi aggiungi che io (e penso anche altri) magari "saltano" la visione al cinema, la voglia di acqusitarlo appena esce sarà enorme e non trattenibile.
 
Messaggio cancellato.
Avevo letto male l'articolo... ho cancellato il post perchè non centrava molto.
 
Ultima modifica:
Ma farlo uscire integrale gia al cinema no eh? Che palle sta mania delle cinematografiche e poi in home video le extended,mi piacerebbe una volta tanto vedere un'opera integralmente al cinema. Tanto il film e' comunque lungo,cosa cambiavano un pugno di minuti in piu'? Mi sa anche questa di trovata commerciale...
 
Max,la scelta di proiettare in sala versioni piu' corte e' dovuta ad esigenze di durata.Detto questo,nessuno vieta alle majors di far uscire direttamente edizioni seamless branching "cine e/o extended".
 
Top