|
|
Risultati da 196 a 210 di 225
Discussione: Blu-ray 3D: ecco le specifiche!
-
10-01-2010, 13:03 #196
Originariamente scritto da koshien
Originariamente scritto da koshien
Per dirla tutta, questa cosa che la PS3 cambi versione dell'HDMI con un semplice upgrade firmware mi sembra un po' azzardata... Più probabilmente faranno un accrocco per consentire il funzionamento dei BD 3D ma chissà a quale prezzo (risoluzione minore? interlace?).JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
10-01-2010, 13:13 #197
Originariamente scritto da koshien
E la risposta è ancora una volta no:
"Interessante notare come non si faccia riferimento al nuovo standard di connessione HDMI 1.4, che a quanto pare non sarà quindi mandatario per i nuovi lettori o display"
-
10-01-2010, 20:13 #198
Originariamente scritto da vincent89
Originariamente scritto da ghiltanas
E chi l'ha detto?
Hanno solo detto che la ps3 sarà compatibile, non che l'hdmi 1.3 sarà compatibile.
Credo che sarà invece necessario l'hdmi 1.4 per i blu-ray 3D.
Poi ovvio che lo stereo-3D sia anche possibile, per esempio, tramite l'hdmi 1.2 dell'xbox (vedere Invincible Tiger di Namco e Avatar the game di Ubisoft), ma qui si sta parlando di blu-ray 3D.
Originariamente scritto da ghiltanas
E dove sta scritto?
Originariamente scritto da ghiltanas
Sembrerebbe invece che la ps3 avrà l'hdmi 1.4 tramite upgrade del firmware.
Non hai visto il link che ho postato?Ultima modifica di koshien; 10-01-2010 alle 20:27
-
10-01-2010, 21:19 #199
Originariamente scritto da koshien
-
10-01-2010, 21:34 #200
Originariamente scritto da vincent89
Se forzeranno il protocollo, e per questo potranno vantare la compatibilità con i blu-ray 3D nonostante l'hdmi 1.3, non vuol dire che di conseguenza i dispositivi 1.3 saranno compatibili (come afferma ghiltanas).
Probabilmente, come hanno anche detto, non utilizzeranno nemmeno la dicitura "hdmi 1.4"...ma semplicemente "full-hd 3D"...starà poi a noi appassionati andare a vedere le differenze in termini qualitativi.
La Sony sta portando la ps3 oltre ogni limite...d'altronde l'installato fa da cavallo di Troia per il mercato 3D e l'hardware della macchina fortunatamente lo permette.Ultima modifica di koshien; 10-01-2010 alle 21:38
-
10-01-2010, 22:11 #201
stai stravisando le mie parole, nn ho detto che i dispositivi muniti di hdmi 1.3 saranno compatibili a prescindere, ma che nelle specifiche del blu-ray 3d nn hanno parlato di hdmi 1.4 (come cita la news e di cui ti ho postato anche il passaggio). E giustamente direi, visto che l'hdmi 1.3 dovrebbe essere sufficiente per il passaggio di flussi fullhd a 120hz, mentre l'hdmi 1.4 a 240, però lo standard parla di flussi a 120 Hz.
L'articolo che ho postato prima era in relazione agli avr, dubbio che mi è rimasto tutt'ora, *** semplicemente nn capisco la motivazione insulsa della banda passante, dato che lo standard 1.3 e 1.4 hanno il medesimo bandwidth di 10,2 gb/s.
Infine mi spieghi che vuole dire hdmi potenziato?
-
11-01-2010, 08:33 #202
Fresco fresco dalla visione di Avatar in 3d, mi sono fatto un'idea del futuro al cinema e in home-video del nuovo "gadget".
Ci sono film, come i vari Mostri contro alieni e piovono polpette, che sfruttano il 3d in modo che definirei "da circo". Nessuna critica, per carità, sono divertenti e assolvono al loro compito.
Avatar, invece, è il primo film 3d che vedo nel quale la nuova tecnologia è sfruttata in maniera più "narrativa". Anche qui ci sono alcune sequenze (poche, in verità) con gli oggetti "che escono dallo schermo", ma nel complesso il 3d è usato per coinvolgere maggiormente lo spettatore nel racconto e negli splendidi scenari. Insomma, non vorrei esagerare, ma forse Cameron con Avatar ha gettato le basi per un nuovo "linguaggio" che sfrutti anche l'opzione 3d per raggiungere lo scopo.
Chi vivrà, vedràSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
11-01-2010, 09:15 #203
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
come poche sequenze in vero 3d? allora le telecamere legate insieme a che sono servite?
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
11-01-2010, 09:22 #204
Dove avrei detto questa cosa? TUTTO il film è in 3d, ma le sequenze in cui ti SPARANO IN FACCIA e escono i proiettili dallo schermo non sono così tante o evidenti come ci si potrebbe aspettare. Il 3d, che è presente nell'intero film dall'inizio alla fine, è stato usato maggiormente per dare profondità ai piani visivi e aumentare la sensazione di coinvolgimento e "immersione" dello spettatore nella vicenda.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
11-01-2010, 09:23 #205
Se non fosse chiaro, inizio a pensare che se ben utilizzato il 3d potrebbe essere un "plus" interesante anche a livello artistico/narrativo, non solo come gadget da baraccone.
Ovvio che un buon film sarà ed è godibile ugualmente anche in semplice 2d.
O in 2.0 stereo ... se mi sono spiegato.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
11-01-2010, 09:45 #206
però da quello che dici sembra che il 3d possa diventare una discriminante. Per esempio avatar in 2d è bello lo stesso, oppure ha senso solo in 3d?
-
11-01-2010, 10:11 #207
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 78
Questi effetti di profondità vengono ottenuti utilizzando dei parallasse scandalosi, con i vostri occhi che si posizionano con punti di fuga paralleli.
Datemi retta. Se ci tenete alla vostra vista, lasciate perdere il 3D.
-
11-01-2010, 10:15 #208
Credo (avendolo visto solo in 3d) che Avatar in 2d sia ugualmente bello.
E, ripeto, credo che possa coinvolgere e divertire anche in 2.0 stereo.
Il 3d per un film come Avatar non è imho è una discriminante, ma un plus che aggiunge (non toglie) validità a un prodotto già valido. Come l'audio multicanale.
Se poi un film è "solo botti" allora il multicanale è imprescindibile. Esattamente come un film dove "piovono polpette" (o quello che vi pare) in faccia agli spetattori, dove il 3d è imprescindibile.
Non so se mi spiegoUltima modifica di Locutus2k; 11-01-2010 alle 10:21
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
11-01-2010, 12:17 #209
Originariamente scritto da Locutus2k
Contentissimo di vedere che siamo tutte persone ragionevoli, e che non si tiene il punto per partito preso... ma che, se ce n'è motivo (come mi sembra sia questo il caso), si può anche cambiare opinione.
-
11-01-2010, 12:24 #210
Per quel che mi riguarda , il 3D comunque mi affascina ma continuo a ritenerlo molto poco confortevole per gli occhi e a livello di vera e propria QUALITA' di immagine , ancora distante dal riferimento.
Preferisco un OTTIMO 2D che il senso della profondità lo dà eccome.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)