Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    A parte i risvolti 3D del porno , stavolta non credo sarà determinante visto che finalmente hanno deciso di non farsi battaglia.

    Per il 3D IMHO determinanti saranno i figlioletti che "romperanno le scatole" ai papà...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Per il 3D IMHO determinanti saranno i figlioletti che "romperanno le scatole" ai papà...
    ...e guarda caso il 90% dei film 3D già in circolazione (pronti per essere messi su BD con la nuova codifica) sono Disney

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Appunto e fra l'altro Disney ha già annunciato che entro il 2010 usciranno i suoi primi BD 3D.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.810
    gian luca ti sei dimenticato dell'amplificatore; anche quello dovrà essere hdmi 1.4

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    IMHO se la connessione ethernet non interessa , un buon cavo "1.3" sarà perfettamente compatibile col 3D , ma tutto il resto sarà da cambiare.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Credo sia meglio aspettare qualche prova di persona.
    Per prendere piede a mio giudizio il 3D dev'essere qualcosa di molto incisivo come resa e da "niente mal di testa" durante la visione.
    Se no si possono tenere tutto.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    L'altro ieri ho visto "Christmas Carol" in 3D , devo ammettere che i voli sulla città erano spettacolari , ma ho trovato la visione molto faticosa e comunque dettaglio e colori lontani da un buon 2K.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    94
    A me basta che tirino fuori un bel 40" full hd a 120hz...dopodiché il mio 3d è veramente completo
    Ultima modifica di Di0brando_21; 17-12-2009 alle 15:05

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138

    Se guardiamo qualche annetto indietro fu' proprio la Walt Disney una delle prime case cinematografiche a"spingere" sul 3D con insinstenza fino a convincere sia Sony che Panasonic di promuovere questo nuovo standard.
    *TV: Hisense 65U8QF ,Humax HD5600S*Proiettore: Optoma HD-800X
    *Lettore 4k-Blu-Ray: Panasonic-DMP-UB900,Pioneer BDP-51FD*Lettore Denon Dvd-2930*Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX801*Diffusori HT:Teufel Theater 8"Cinema 7.1"THXultra 2


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •