Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495

    Sarà sicuramente il miglior vpr, io che guardo un film a sera mi dura...15000 giorni...41 anni...lo metterò nel testamento.
    E non dimentichiamo che quello che vale non è la macchina ma il software, i film.
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Non è proprio corretto...

    La macchina deve essere in grado di risolvere tutto il dettaglio e riprodurre bene tutti i colori le sfumature presenti nel disco ecc...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Non capisco tutta sta sorpresa per il prezzo.

    E' assolutamente allineato all'offerta (limitata) attuale...

    Il Vivitek è a €15.000

    L'Avielo Kroma a €23.000

    L'unico che potrebbe incominciare a dare una scossa per i DLP LED sarà il BenQ W30000.
    Aspettiamo e vederemo un po quel che succederà.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Non capisco tutta sta sorpresa per il prezzo.

    E' assolutamente allineato all'offerta (limitata) attuale...

    Il Vivitek è a €15.000

    L'Avielo Kroma a €23.000....

    .
    Trovo certe auto station/wagon che vengono via a meno e conservano
    un certo valore per almeno qualche tempo,invece qui da un anno all'altro la tecnologia si migliora e abbatte i prezzi,a volte persino in modo imbarazzante...Ne sò qualcosa io con il mio piccolo vpr che è calato di prezzo di oltre il 30 /40% in meno di 6 mesi ,oggi se dovessi fare un Upgrade dovrei quasi regalarlo e non ha ancora tre anni...
    Forse i Sim mantengono un certo valore tecnico(di grande qualità) per più tempo ma li ritengo sempre troppo "esclusivi" e comunque se avessi le possibilità scenderei un pochino,su prodotti dal prezzo più ...Umano.
    Lo sò ,qualcuno adesso mi dirà che non sono obbligato a comprarlo...infatti
    D'altronde possiamo commentare solo l'estetica, le caratteristiche tecniche(per ora sulla carta) e il prezzo...
    Ultima modifica di fabry20023; 01-12-2009 alle 17:41

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440
    Citazione Originariamente scritto da bleachfan70
    i film con audio bose,
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Dovrebbe essere raffreddato a liquido... Non so se è attendibile...

    "Very low noise thanks to a new advanced, liquid cooling system"

    http://news.ecoustics.com/bbs/messag...81/604667.html

    Sarà mica il Mico su base "Delta"?!?!?!?!
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  7. #22
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Eppure sto notando una cosa un po' strana: intorno a questi nuovi vpr a LED ci sono poche notizie. Il Vivitek è pressocchè scomparso, il Kroma boh?, questo Sim2 Mico pochissimi accenni nel Web.
    Che siano sintomi di falsi annunci e di tecnologia immatura e piena di incognite?
    Io pensavo (e tuttora penso) che simili novità dovessero suscitare attese e articoli e recensioni e opinioni ben maggiori...
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    No... Sono reali...

    Questo Sim2 sarà realmente in commercio a Dicembre , è SICURO...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Personalmente sino a che non lo si vede e per bene, scrivere che possa essere il migliore ha poco senso...
    In base all'esperienza che ho con il Domino 80E della Sim2 visto in una demo privata e verificate le prestazioni dell'ottica con dischi di test i prezzi della casa italiana NON si giustificano certo in questo ambito: la parte destra del quadro era completamente fuori fuoco e presentava aberrazioni che ho visto sull'HD82 un vpr che costava/costa 1/4 del Sim2.
    Dato che il vpr in questione era un monochip, problemi di questa entità sono per me inaccettabili su un vpr che sta nella fascia over 8000 euro.

    Detto questo, il nuovo sim2 non mi convince per diversi motivi già sulla carta: niente FI??? scherziamo? lo adottano vpr di fascia bassa e non un vpr da 14.000 euro?
    30.000 ore??? ma le oltre 60.000 dichiarate al TAV sono già state ridimensionate? ( allo stand del Croma dicevano in tutta serenità che si toccano le 100.000 ore )
    Beninteso, non che 30.000 siano da buttare ma il 30% o il 50% di prestazioni preventivamente dichiarate mi sembra un dato interessante da valutare....lo dico consapevole che invece il prezzo non subirà entro così breve tempo oscillazioni paragonabili...

    In conclusione, anche tenendo conto del ragionamento del costo delle lampade UHP che si risparmiano, rimanendo nel contesto di una spesa non dico accessibile a tutti ma almeno a chi può permettersi 5-6000 euro per un vpr, visti i progressi che di semestre in semestre si registrano in questo settore e considerato che gli altri produttori non rimarrano certo a guardare, non mi sembra questo il vpr da comperare ad ogni costo.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Uno dei motivi per cui costano così tanto , è che i videoproiettori Sim2 vengono prodotti in Italia con i conseguenti costi più alti.

    Per le ore dichiarate , poco cambia , magari è un dato estremamente prudenziale ma lo si cambierà sicuramente per passare ad un nuovo modello che per un esaurimento dei LED.

    Poi condivido in pieno gli appunti sulla mancanza di FI e che prima bisognerebbe vederlo coi propri occhi.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Si però sempre di LED parliamo e leggo....30.000, 60.000, 100.000....sembra un'asta....mah.

    Per i costi, non entro nel merito perchè non sono competente riguardo al costo della manodopera specializzata necessaria ma a quel prezzo, oltre a sapere che ho aiutato l'economia italiana, vorrei anche avere un prodotto in cui ad essere ASSOLUTO non sia solo il prezzo ma anche la qualità delle componenti utilizzate.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Certo...
    Infatti come dici tu , prima bisognerebbe vederlo coi propri occhi , e poi come avevo scritto prima , non mi sembra che sia più caro degli altri DLP LED in commercio.

    Aspettiamo con ansia il BenQ che dovrebbe costare molto meno.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Il prezzo e l'uso del più performante DMD sono infatti le uniche due note positive dell'intera notizia

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Già... Il Dynamic Black lavora in combinazione con i LED e dovrebbe spegnerli completamente in presenza di schermata nera , ma anche in questo caso vorrei verificarlo coi miei occhi...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    18

    Citazione Originariamente scritto da Picander
    wow... magari averceli! il top dei top
    mmmm sa di sfottò
    Cmq sono le prime cose che mi sn venute in mente, forse non sarà il max xò la bose non è così scadente.... poi son gusti
    Per quanto riguarda il Sim2 Mico 50, DLP 1080p a LED credo che al momento sono solo parole al vento senza un buon test.
    Ma quando si mette notifica mail istantanea nn implica ke quando qlc scrive 1 nuovo msg mi arriva 1 mail x avvertirmi??? *** ci sn tipo 6 nuovi msg manco 1 mail
    Ultima modifica di bleachfan70; 03-12-2009 alle 10:55


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •