• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo Blu-ray Oppo BDP-83SE...in USA!

certo a me che non me ne frega un piffero della parte audio.....può anche scoppiare la versione SE ma capisco che per la maggior parte degli appassionati sia una gran cosa...a me danno emozione solo le immagini il suono come è.....è.....
 
però che rabbia!
sono mesi che stiamo tutti dietro all'83, che sembra essere il miglior player bd come rapporto prezzo-prestaz, e dopo tanto cercare o ordinare all'esterno e stare in attesa...


ora esce il nuovo modello migliorato
mannaggia
:(
 
a me pare l'ennesima presa x i fondelli

vorrei proprio vedere e sapere come la pensano coloro che lo hanno appena preso e che non hanno ampli con HDMI e pertanto avrebbero trovato giovamento da queste migliorie

oppo :tapiro:
 
non hanno specificato se faranno la modifica anche agli italiani che lo hanno acquistato all'estero e fatto modificare per renderlo region free. mmmmmm !!!!!!!!!

che bella presa per il .....

almeno potevano fare prima l'se e poi quello piu' economico.
se lo avessi preso sai come mi giravano ora.
 
Ultima modifica:
scintillone ha detto:
Mi spiace per tutti quelli che hanno preso ormai i modello vecchio

grig ha detto:
però che rabbia!

petshopboy ha detto:
a me pare l'ennesima presa x i fondelli

RX360 ha detto:
che bella presa per il .....

Perché?

Io ho acquistato il BDP-83 negli U.S.A. in agosto. Al cambio dell'epoca l'ho pagato una (relativa) sciocchezza, almeno in confronto alle prestazioni A/V offerte dalla macchina... altrimenti introvabili a quella cifra.

Per chi, come me, non voleva stanziare investimenti 'importanti' in un lettore, destinato al 75% a riprodurre materiale HT, è stato (e sarebbe tutt'ora) l'affare del secolo. Se la versione SE fosse stata a listino qualche mese fa avrei comunque optato per lo standard (che, come molti di noi possessori hanno sottolineato nelle altre discussioni, rimane comunque di livello importante anche nella sezione audio offerta "di serie": attenzione a trarre frettolose conclusioni! :cool: ).

Questo per confermare che ricomprerei all'infinito il BDP-83 'liscio', come sicuramente faranno moltissimi altri utenti interessati ad acquistare uno dei migliori prodotti "universali" con un insuperabile rapporto qualità/prezzo. L'introduzione di una versione 'audiophile' - ad un prezzo sensibilmente più alto - non implica certamente né una scelta suicida per l'azienda né, tantomeno, il danneggiamento commerciale del modello 'inferiore', il cui costo rimane irrisorio rispetto alla resa complessiva offerta in ogni ambito.
 
non capisco dove sta la presa in giro:un'azienda introduce un nuovo modello migliorato che costa il doppio, concede di modificare anche il modello che comunque sembra rimarrà come standard e allora?????
Quelli che in Europa si son presi il rischio di comprarlo negli USA si ritrovano con un'ottimo apparecchio, senza uscite audio alla stato dell'arte.
Dove sta la fregatura ????
 
La presa in giro stà in tutta la vicenda Europea di OPPO
Gurda caso decidono di non vendere in Europa ed introducono una versioen migliorata in USA ... :mad:
Europa=utenti di serie B !

GRAZIE OPPO !
 
scusate ma quello che arrriverà in italia sara il SE o quello vecchio?

altra domanda paragonato al sony bdp s760 che ne die? non vorrei aspettare una vita quindi il sony mi pare una valida alternativa. Voi che dite?
conviene aspettare ancora? o andare di bdp s760?
 
@mrvideo
c'è almeno un altro thread che parla di alternative all'oppo, cercalo e vedi lì le risposte

al momento in Italia non arriverà nessuno dei due.
Puoi leggere la news di qualche giorno fa

ciao
 
Certo che dopo le lunghe attese poi vanificate, la sequela di malumori generali e di sfiducia nei confronti di Oppo c'era da aspettarsela e se la meritano tutta :( C'è poco da fare, siamo stati bistrattati:mad:
 
io non vedo questo grande scandalo....se penso che molti marchi altrettanto famosi fanno uscire 3/4 modelli ogni anno.Modelli che poi differiscono dal predecessore di due viti e tre serigrafie...:(
 
Io posso parlare con cognizione di causa visto che l'ho comprato per affiancarlo ad un "vecchio" ampli senza HDMI e sinceramente non mi sento affatto preso per i fondelli: non avrei mai speso 900 dollari per un lettore BR ;)

La presa per i fondelli ci sarebbe stata se lo avessero venduto ad un prezzo uguale o di poco superiore ma qui stiamo parlando di quasi il doppio...
 
In casa Oppo hanno ben pensato di riposizionare questo bd verso la fascia medioalta? Sarà giustificato questo considerevole aumento dalle modifiche apportate a questa SE??
 
Partendo dal presupposto che ognuno spende i soldi come vuole, secondo me stiamo tralasciando un principio di base fondamentale: una elettronica si può rompere in qualsiasi momento, anche dopo pochi giorni!

E stiamo dimenticando il valore aggiunto che non ha prezzo di rivolgersi ad un negoziante di fiducia che in caso di bisogno può assumersi la responsabilità di seguire una eventuale problematica o di prestarti magari un muletto per il tempo necessario...

E io dovrei comprare un lettore BD modificato da un'azienda che ha perso ogni tipo di credibilità commerciale da un venditore magari inglese che in caso di bisogno devo tirare i dadi e sperare?!!!! O comunque sbattermi, imballare, spedire, aspettare, aspettare, aspettare etc.

Il tutto perchè ritengo che quella macchina ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Boh! Almeno come linea di principio abbiate il buon senso di non difendere l'Oppo perchè si è comportata veramente male, poi se fa uscire la SE e dopo la SuperSE per il solo mercato AMERICANO e a noi il lettore "base" ce l'ha fatto solo "nasare" è il minimo una nuova ondata di critiche negative, anche gratuite!
 
Ultima modifica:
Top