|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: CES: TV Cell Toshiba 56" 4K2K
-
07-01-2009, 13:46 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4089.html
In occasione del CES di Las Vegas che aprirà i battenti domani 8 gennaio, Toshiba presenterà un prototipo di televisore LCD da 56 pollici con risoluzione 4K2K e processore Cell integrato
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
07-01-2009, 14:12 #2
Credo che il cell,se ben programmato,possa effettuare un upscaling da paura!
Prezzo indicativo?
-
07-01-2009, 14:24 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 12
è inutile su 56" una risoluzione così alta. Già per apprezzare i 1080p rispetto ai 720p bisgona stare a meno di 2 metri di distanza. Con risoluzione verticale doppia deve raddoppiare la distanza massima.. Ci mettiamo a 1 metro a vedere una tv da 56"?
-
07-01-2009, 15:13 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da RobiX
Gianluca
-
07-01-2009, 15:22 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Originariamente scritto da mambro
le celle dei pixel !!!
-
07-01-2009, 17:23 #6
Con quello che ho pagato il mio 46 fullhd samsung ( preso 2 anni e mezzo fa, ad un prezzo folle!! ) posso stare alla finestra per parecchi anni a vederne le novita'.
Per i 4k ci vorranno ancora diversi anni ( giustamente....visto che ancora deve ingranare il mondo HD, oltretutto la maggior parte delle tv HD vendute sono solo 720p ).
Concordo sul fatto che, salvo un upscaling miracoloso, un 56" e' il minimo per un 4k, ma l'ideale saranno sicuramente i VPR con uno schermo da 2mt.
Quando mai decidero' di cambiare il mio schermo, sara' giusto per un VPR 4k e schermo di almeno 2mt ( spazio in casa permettendo.... )
-
07-01-2009, 17:29 #7
Io vedo tanto talento e possibilità sprecate, solo per non stare al passo col nemico giurato(che poi nella produzione del CELL è amica... )
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
07-01-2009, 17:47 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 37
3840x2160...
quanto sperano di prenderci in giro con queste menate?
una simile risoluzione è totalmente inutile per chiunque, se non per la NASA. Già il full hd è troppo.
cosa ti cambia a vedere un film a 720x576, 1280x720, 1920x1080, 100000x100000?? Niente: perchè, normalmente, di un film si guarda IL FILM, non la risoluzione.
-
07-01-2009, 17:57 #9
Originariamente scritto da sasadf
Originariamente scritto da mandragola
Originariamente scritto da mandragola
VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800
-
07-01-2009, 18:36 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da M@tteo79
anche a me piace vedere/sentire in modo decoroso. Non vado avanti a mp3 con le casse del pc. Ho un buon impianto Marantz (pre+ampli) + AR11 (usatissime, avranno 30 anni) che suona di molto bene e non è costato più di 500 euro (considerando il cambio lira-euro delle casse). Diamogli un voto, secondo me merita 85/100. Ho sentito altri impianti (quelli "seri", diciamo). Che voto gli dò? 90/100. Il prezzo? Migliaia di euro. E per cosa, poi.. per gustarsi il ronzio delle zanzare nell' aria? naaaaa. E' chiaro che i conti non tornano.
Originariamente scritto da M@tteo79
Originariamente scritto da M@tteo79
Originariamente scritto da M@tteo79
-
07-01-2009, 18:40 #11
Dal mio punto di vista stanno utilizzando la tecnologia giusta per fare - al momento - la cosa sbagliata.
Mappare nativamente 1:1 è impagabile (non a caso con software sd si vedeva meglio su un crt che su un hd ready).
Quando non è possibile è meglio avere un ottimo upscaler / deinterlacer.
Bene: mettere un cell in un tv ha molto senso, ma non per passare da 2k a 4k, bensì per passare da 576i delle normali trasmissioni tv a 1080p ... senza dover accendere ogni volta un paio di accrocchi aggiuntivi (decoder dtt e scaler, per esempio).
Se sviluppassero il cell per questo utilizzo, standardizzando bene le routines, potrebbero utilizzarlo sui loro tv e cercare di venderlo a tutte le case che fanno tv e vpr (come fece farudja): farebbero, insomma, cosa + utile e + gradita.
Il 4k su una tv ? Non credo che serva ad un cavolo. Tanto più che costerebbe un botto e, se c'è una cosa che ho imparato, è che prima si aspetta che esca il software, POI si compra l'Hardware compatibile... e non il contrario!!
Meglio se fosse installato on board su un vpr (anche se per due metri di base non sono sicuro che serva, al limite per schermi di tre metri).Quasi desaparecido... quasi.
-
07-01-2009, 22:16 #12
Non capisco a chi sarebbe rivolto un prodotto di questo tipo: cosa c'è di nativo 4k al giorno d'oggi, o anche in prospettiva futura a breve/medio termine?
Altra cosa: essendo possessore di PS3 e avvalendomene anche per l'upscaling dei DVD, posso dire che fa un buon lavoro, ma non assolutamente strepitoso come taluni sembrano pensare... quindi, l'implementazione in questa TV non la vedo proprio come una soluzione high-end.Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY
Samsung UE32ED4003W <--- PS3 60gb ---> PS Vita
-
08-01-2009, 04:10 #13
Daii e' un PRO-TO-TI-PO.
Non e' dato sapere ne' quando ne se verra' messo in commercio.
E' solo un prototipo semplicemente presentato nella fiera elettronica piu' importante al mondo per far vedere dove si puo' arrivre e dove si puo' spingere al momento la tecnologia e per attirare gente nel loro stand.
E comunque, se e' uguale guardarsi un film a 576i o 1080p allora chiudiamo sito e forum perche' evidentemente sono inutili...
Senza contare che con le tv non ci si guardano solo i film eh.
A me una bella console capace di renderizzare a 4k tra un paio di generazioni schifo non farebbe.Ultima modifica di Cosmopavone; 08-01-2009 alle 04:29
-
08-01-2009, 07:36 #14
Originariamente scritto da Cosmopavone
Questo perchè, come a tanti qui, a me piace godermi i miei films il più possibile.
E io me li godo quando l'immagine buca lo schermo.
Altri quando riescono a percepire il rutto della 18esima zanzara attaccata all'albero che a malapena riusciamo a vedere sullo sfondo nel mezzo della foresta durante uno scontro a fuoco.
Ma parecchi sono come l'utente mandragola....non glie ne frega una f@v@. Basta vedere qualcosa.
Io ti garantisco che parecchie persone che sono venute a casa mia a vedere film/partite, nemmeno si sono posti il problema di cosa stessero guardando, mai un commento tipo 'che immagini nitide...come si vede bene 'sta tv'.
Mica chiedo qualcosa di più tecnico, eh.....mi basta un normale grugnito del tipo 'mi sono accorto di qualcosa'.
Allora e solo allora, volutamente non prima, avrei spiegato che non è (solo) la tv, è che si sta vedendo un film/partita in HD.
Invece mai niente....mettergli un BR o Rai1 in analogico per loro è uguale........
Finchè c'è gente per la quale i DVD sono uguali ai BR, è difficile che quest'ultimo sfondi.TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!
-
08-01-2009, 11:10 #15
Il punto è che questa 4k casalinga è puro marketing. Al cinema la proiezione 2k è veramente buona. Con uno schermo da 25m pasare al 4k si noterebbe la differenza. Ecco perchè credo che il prossimo passo per le sale cinematografiche sia il 3d e il 4k.
Ma quando sento parlare di 4k casalingo mi vien da ridere. E non tiriamo fuori che su un 52" a 4k si vede meglio rispetto a un 52" 2k. E' praticamente impossibile notare la differenza, ammesso e concesso che vi sediate a qualche metro di distanza per guardare il film, e non a qualche centimetro per quardare i pixel.
D'altronde credo che la differenza in ambito home si possa notare solamente su vpr con schermi di grandi dimensioni, cosa che per molti utenti è impraticabile causa costo/spazio.
Vero il fatto che per molta gente i dvd sono uguali ai bd, ma in fin dei conti la nostra è una passione...mica a tutti interessa vedere bene, o almeno non lo ritengono un investimento valido per loro.E questa non è certo una colpa.