Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    37

    Citazione Originariamente scritto da Katanga
    Ma parecchi sono come l'utente mandragola....non glie ne frega una f@v@. Basta vedere qualcosa.
    questo lo dici te.. ho già spiegato che non disdegno la qualità. E infatti approvo il passaggio vhs --> dvd.

    ma dopo il dvd mi fermo. E' sufficiente. Tra vhs e dvd c' è stato un salto notevole e a costo tutto sommato contenuto che non trova un corrispondente attuale.
    datemi un solo motivo per spendere migliaia di euri solo per avere "un po' più di qualità", "un' immagine più nitida", "dettagli più dettagliati ()".

    Ribadisco: è bene cercare la qualità del supporto ma concentrarsi troppo su di esso perdendo di vista il prodotto è come andare a vedere la Gioconda e, invece del quadro, entusiasmarsi per l' illuminazione.....

    poi è ovvio che ognuno fa come vuole
    byezz

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Beh, diciamo che concordo su una cosa :
    Citazione Originariamente scritto da mandragola
    ...Tra vhs e dvd c' è stato un salto notevole...
    sul resto no, ma qui ci dobbiamo fermare perchè siamo finiti OT....
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    come non quotare ARAGORN,

    che utilità ha aumentare la res e montare quel processore video?? aveva senso su un pannello 1080p, best buy per la SD sicuramente ma a che serve avere un pannello 4k per upscalare un bd?? tanto vale vederlo a 2k.. bah!!


    @mandragola: tu ti fermi al dvd, molti altri no, non denigrare il progresso solo perchè per le tue esigenze era sufficiente il dvd, non è che siamo tutti uguali !
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29
    Bene: mettere un cell in un tv ha molto senso, ma non per passare da 2k a 4k, bensì per passare da 576i delle normali trasmissioni tv a 1080p ... senza dover accendere ogni volta un paio di accrocchi aggiuntivi (decoder dtt e scaler, per esempio ).

    Se sviluppassero il cell per questo utilizzo, standardizzando bene le routines, potrebbero utilizzarlo sui loro tv e cercare di venderlo a tutte le case che fanno tv e vpr (come fece farudja): farebbero, insomma, cosa + utile e + gradita.

    innanzitutto scusate se uppo un topic così vecchio ma mi sto avvicinando adesso ai processori hd toshiba.

    Sono perfettamente d'accordo con aragorn, non capisco per quale motivo toshiba non abbia ancora pensato di affiancare alla tecnologia res+ un processore cell (anche solo quello con 4 core)... insomma questo processore Toshiba finora lo ha inserito soltanto su due computer portatili che oltretutto pare nessuno al mondo abbia (sto impazzendo a cercare recensioni sul qosmio g50). Insomma, secondo me hanno in mano una carta da novanta ma non se ne sono ancora accorti


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •