Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 73
  1. #46
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Nel Cavaliere Oscuro si notava,eccome...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    @EdoFede



    Scusa , ma il BD de "Il Cavaliere Oscuro" ce l'hai?
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    Già solo la bellezza di non avere più le bande nere e quindi un immagine notevolmente più grande è una gioia per gli occhi
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    @ Rosario: no, non ce l'ho E' nella lista delle cose da prendere (appena ho fondi da spendere in film )

    @ Duncan: Occhio che scateni gli amanti del 2,35:1

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Solo allora comprenderai il mio accanimanto...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Per me sarà solo una gran rottura dover cambiare la mascheratura dello schermo

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Occhio che scateni gli amanti del 2,35:1
    Eccomi...

    Apparte gli scherzi,trovo fastidioso che durante la proiezione di un Film cambi l'aspect ratio (anche se la qualita' Imax non si discute) tuttavia preferirei prima di premere PLAY avere la scelta, o interamente in 2.35:1 o variabile
    Spoiler:
    per ovvi motivi vedi firma


    Poi se il Film mi piace lo prendo qualunque sia l'Aspect Ratio,la passione è passione

  8. #53
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    scusate ma perche siete tutti fissati con le scene IMAX sul blu-ray?
    posso capire al cinema,ma sul disco casalingo i pixel sono quelli e tali rimangono...

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    si i pixel son sempre quelli, ma il bitrate no, anche per questo le scene in imax risultano migliori!
    ...non è che i bluray hanno tutti la stessa qualità solo perchè hanno una risoluzione 1920x1080, anzi...

    magari facessero un edizione di Transformers TUTTA imax!!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  10. #55
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    e perche le scene imax dovrebbero avere un bitrate piu alto?
    scusate ma mi sto perdendo...
    Ultima modifica di junkman1980; 13-10-2009 alle 09:59

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    forse perchè, almeno nel cavaliere oscuro, sono semplicemente full frame invece che mascherate a 2,40:1 (o quanto è) come il resto del film

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    @ junkman1980

    per favore edita il tuo quote integrale!! Tra l'altro davvero inutile visto che il messaggio che hai quotato e' appena sopra il tuo

    Grazie

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    Infatti hanno bitrate migliore semplicemente perché invece di due bande nere, che come dati sono quasi nulla, hanno l'immagine a formato pieno, certamente sono più belle.
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Ragazzi... Non è tanto questione di bit rate ma della qualità superba delle immagini catturate dalla pellicola IMAX.
    Ogni frame IMAX ha una dimensione fisica di almeno 4 volte il 35mm. Quindi vi lascio immaginare la quantità di informazioni in più che riesce a catturare.
    Nel BD sono lampanti i vantaggi: Un conto è il risultato ottenuto partendo da un master di bassa qualità , un altro è partire da un master di 8K (per fare un esempio).
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Guarderò il cavaliere oscuro prima possibile.

    Comunque, parlando di 35mm da portare su bluray, siamo già a un livello molto buono, se la pellicola è decente
    Secondo me il vero salto lo si vede in proiezione da pellicola al cinema, sull'imax.

    Così come lo è per il 70mm.

    Io comunque, tornando in-topic, continuo a non spiegarmi il discorso della doppia versione


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •