Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Forlì
    Messaggi
    728

    E' gia il primo di aprile?la cosa la immaginavo fattibile in un futuro che contempla anche il teletrasporto

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    360
    Mah, a me poi non pare tutta questa novità... Già Tesla ai primi del novecento ci aveva lavorato

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    54
    > ragazzi prima di tutto un campo magnetico è diverso da uno elettrico

    ROTFL !!!

    Si vede che ne sai un sacco di fisica... ogni variazione di campo elettrico genera un campo magnetico e ogni variazione di campo magnetico genera un campo elettrico, per cui si parla di elettromagnetismo... dai, per favore, vai a studiare va...

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248
    Panda, anche tu non pari esser messo molto bene. Lo sapevi che da quando siamo concepiti siamo immersi nel campo magnetico terrestre? Tutti questi effetti nocivi dei campi elettromagnetici sul nostro organismo sono ancora da provare. In ogni caso è sempre una questione di intensità del campo. Siamo anche immersi nella radioattività naturale terrestre, senza apparentemente grandi conseguenze negative.

    Veramente ridicoli poi sono i discorsi sull'occupazione di chi fa i fili elettrici ed estrae il rame. E' incredibile che si debbano leggere simili cavolate.

    Questa tecnologia è vero che come idea non è nuovissima. Da anni si parla di chip RFID alimentati dal campo generato dai lettori. Però lì si parlava di potenze bassissime. Tenere acceso un televisore è tutt'altro paio di maniche!

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Con questa soluzione diventeremo tutte lampadine che camminano....costantemente radiografati, da queste emissioni che ad oggi non sono dimostrate come non dannose!

    Dopo questo possiamo passare al teletrasporto :-)

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720
    Vuoi vedere che alla fine vivremo in un mondo senza il mondo...?
    Tutto etereo, senza cavi, senza canaline, senza materia...
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    54
    >Panda, anche tu non pari esser messo molto bene. Lo sapevi che da quando siamo concepiti siamo immersi nel campo magnetico terrestre?

    E suppongo che tu riesca a tirare fuori 60 watt dal campo magnetico terrestre, giusto?

    Come dire che farsi una lastra o entrare nella sala controllo del reattore 4 di chernobyl e' la stessa cosa...

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.111
    Citazione Originariamente scritto da davidthegray
    Veramente ridicoli poi sono i discorsi sull'occupazione di chi fa i fili elettrici ed estrae il rame. E' incredibile che si debbano leggere simili cavolate.
    Se ti riferisci a quanto scritto da me, bisognerebbe chiedere ai minatori quanto sono contenti di fare la vita che fanno! Non ho detto che questa nuova tecnologia sia fattibile, ma se lo fosse libererebbe l'umanità da una quantità enorme di lavoro gravoso e pericoloso, oltre ad incidere positivamente sulla qualità dell'ambiente visto che l'estrazione, la lavorazione, in trasporto, ecc., del rame, del petrolio per i cavi, ecc., abbisognano di una quantità di energia spaventosa.
    TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e Sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170/ Computer HP All-in-One 24 / Fibra Iliad

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248
    Tranquillo messaggero, che il futuro dei minatori di rame non è in discussione. Negli induttori che generano il campo di rame scommetto che ce ne sarà in abbondanza. E così pure nei cavi che continueranno ad alimentarli.

    Tra l'altro, hai presente la Valle Aurina in Alto Adige? Vi si trova una vecchia miniera di rame. Le famiglie dei minatori che vi lavoravano nei secoli scorsi stavano incommensurabilmente meglio rispetto a quelle dei contadini e, da quanto dicono i valligiani, i minatori erano ben lieti della vita che facevano.

    Ai minatori di oggi bisognerebbe proprio fargliela, quella domanda che dici. "Quanto preferiresti non laavorare invece che lavorare in miniera?" Vediamo cosa ti rispondono.

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    332

    Per grossi apparecchi la vedo dura, ma che dire di casse wifi?
    Finalmente si potrebbe avere davvero delle casse senza fili.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •