|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: IFA: Blu-ray Sony BDP-S760
-
04-09-2009, 12:17 #16
Mamma Sony continua a non buttarsi nell'agone: rispetto all'OPPO quale scaler/deinterlacer monterà? (non è dato sapersi...
).
E dentro quali Dac monterà? Mistero..
Il prezzo non è malvagio (come certi Pioneer ad esempio), ma la cifra sarà congrua rispetto a quanto ci sarà dentro?
Traduco: togliendo il coperchio ci troveremo la solita carcassa di ferraglia sottilissima, completamente vuota con tre schedine integrate, un lettore di derivazione informatica ed una alimentazione miserrima?
Se è così, è meglio tralasciare questa serie di lettori, i quali, anche dal punto di vista estetico, almeno imho, lasciano davvero a desiderare.
Bruttini, e di difficile integrazione (plasticaccia grigio opaco?!?!esiste colore peggiore per un salottino elegante!?
)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
04-09-2009, 12:43 #17
Ma questo e' uno dei soliti lettori utilizzanti componentistica "normale", ossia non aspettarti DAC e scaler di alta qualita'.
Questo tipo di apparecchi da il meglio di se uscendo in HDMI ( a risoluzione video nativa, quando possibile ) facendo fare tutto il lavoro al pre/decoder-processore video.
A prezzo "basso" l'OPPO blu ray e', per ora, un'eccezione che purtroppo conferma la regola.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
04-09-2009, 13:25 #18
In altri termini, si tratta della solita "paccottiglia" di derivazione cinese, e pure brutta!
Scaffale!
Il Marchio "SONY" un tempo ingenerava in me piacere fisico automatico(quasi sessuale), ma oramai il Nostro rapporto è maturato: non siamo più nella fase acritica, e se c'è qualcosa che non va, non solo lo noto, ma lo tollero pure davvero poco, viste le corna beccate in questi anni..
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
04-09-2009, 13:54 #19
Il prezzo del BDP-S760 e' di 530€......
non micacaro..... per chi l'acquista...
-
04-09-2009, 14:06 #20
Originariamente scritto da sasadf
Ovviamente così facendo tanto varrebbe prendere il piu' economico della gamma e risparmiare.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
06-09-2009, 19:52 #21
Concordo con Sasà, non si possono proprio guardare: a quel prezzo, scaffale tutta la vita!
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
07-09-2009, 07:30 #22
Mah...prima di sparare a zero, non conviene aspettare una qualche recensione tecnica? Potrebbe stupirvi...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-09-2009, 09:10 #23
Originariamente scritto da Dave76
Ciao!
Marco
-
07-09-2009, 09:39 #24
No poe (giurin giurello...
). La mia era una considerazione a carattere generale, visto che spesso si leggono commenti senza neanche aver mai visto in azione l'oggetto che si critica...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
07-09-2009, 13:33 #25
Originariamente scritto da Dave76
Sui suoi contenuti tecnici, abbiam imparato da tempo a non fidarci dei roboanti termini inventati in sede di Press Release.
La realtà dei fatti è che Sony, casa di cui da tempo a parte i notebook, non ha più questa gran credibilità di brand: ed anzi, ormai quando leggo quella marca ho individuato ben altri luoghi comuni rispetto agli anni '90 (in cui sony era : trinitron, qualità assoluta, status symbol, tecnologia avanzata, costosa ma superiore, prodotti eccelsi quelli "ES".... ).
Oggi a Sony appartengono altri luoghi comuni: stesso prodotto a costi superiori, prodotti limitati da scelte brand oriented che vanno contro gli interessi della comunità (vedi Memory card proprietarie, algoritmi di compressione proprietari, limitazioni hardware superiori alla concorrenza per tutelare i propri interessi di Major produttrice di software...), prodotti scenografici ma di poca sostanza....poca affidabilità....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
07-09-2009, 13:52 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 226
da quel che so i prodotti Sony, in questo caso i lettori blu ray, non sono di scarsa qualità, ti ricordo che la Ps3 è uno dei migliori lettori in commercio, questi che sono stati presentati all' Ifa vanno dal segmento medio alto a quello alto le altre marche non è che presentano prodotti marziani.
-
07-09-2009, 16:13 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
Difatti sul magazin tedesco "video-homevision" e' uscita una recensione tecnica del lettore e il BDP-S760 si ha messo dietro molti lettori(denon dbp-2010,onkyo dv-bd 507,lg bd-390 e hk bdp-10,solo il pioneer bdp-lx52 ha ricevuto un punteggio migliore ma di poco.
-
07-09-2009, 16:33 #28
Dessimo retta a tutto quello che viene scritto ....
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
07-09-2009, 17:44 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
Microfast@: Ti parlo per esperienza personale essendo da oltre 20 anni abbonato al suddetto magazine e' vero che non e' la Bibbia
ma ti assicuro che in tutti i miei aquisti (oltre un centinaio) ha avuto un ruolo importante oltre ad informarmi su diversi forum(che hanno confermato i test) e fino adesso non ho preso dei "bidoni";se poi tu fai delle insinuazioni allora da questo momento in poi staro' in campana vorresti dire che prendono "mazzette"?I tedeschi si stanno italianizzando??
spero di no!
-
07-09-2009, 18:48 #30
Assolutamente no, ma e' fuor di dubbio che molte recensioni difettano in qualche comparto.
Faccio un esempio, AFDIGITALE fa delle ottime fotografie dell'interno degli apparecchi e li smonta pure, fa un'ottimo test della sezione video, ma tecnicamente, intendo la descrizione circuitale e della componentistica utilizzata, e' difficile trovare un numero in cui non ci sia qualche imprecisione, che ovviamente ai piu' passa inosservata ( non a me), poi il test della sezione audio e' alquanto scarsa, ci trovi al massimo una risposta in frequenza ed un rapporto S/N misurato non si sa bene con cosa e come.
Piu' o meno il contrario di quello detto per AF vale per DV-HT e Audio Review.
Infine molti dei test delle riviste straniere, la grande maggioranza, sono una semplice opinione di chi l'ha provato e nulla piu', un po poco onestamente per fare delle "graduatorie".
Ovviamente queste sono mie opinioni personali.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia